Dalla semplificazione all’accesso delle colonnine di ricarica, passa il futuro della mobilità elettrica urbana privata. Gli automobilisti che hanno scelto di acquistare un’auto elettrica, infatti, si trovano di fronte a un problema legato alla logistica: trovare la stazione di ricarica e districarsi tra le diverse opzioni di connettore, fornitore di sevizio, tariffe e metodi di pagamento.
Dalla Germania arriva un esempio che si pone l’obiettivo di rendere più facile lo scioglimento di tali nodi. Bosch e il sito , portale tedesco che offre informazioni di mercato sul prezzo dei carburanti, hanno creato un’app, Clever Laden (dal tedesco “carica intelligente”) che permetterà agli automobilisti di trovare non solo i prezzi di benzina, diesel e GPL più convenienti, ma anche l’ubicazione delle colonnine di ricarica.
Ricerca che è facilitata tramite filitri dedicati per disponibilità, capacità di carica e tipo di connettore. L’App, inoltre, ha anche un sistema di pagamento compatibile con tutti i fornitori.
Una sinergia che dovrebbe essere presa come esempio da seguire anche in Italia.
A una settimana dalla fine degli storici Mondiali in Ruanda, la stagione del ciclismo vive un altro appassionante capitolo con…
Due cadute nella stessa sessione da un lato del box, l'ennesima giornata da dimenticare di una stagione quasi incomprensibile dall'altro.…
Domani, sabato 4 ottobre, al Pala Costa, alle 18.15, test contro l’Alva Inox 2 Emme Service Porto Viro, primo avversario…
Svelati in conferenza stampa gli abbinamenti della Jesi Volley Cup 2025, quadrangolare in programma sabato 11 e domenica 12 ottobre al PalaTriccoli.…
Sabato imperdibile al Masters 1000 di Shanghai, tutto da seguire come sempre in diretta su Sky Sport e in streaming su NOW. Protagonista Jannik Sinner.…
Si riaccendono le luci del Banca Macerata Forum per un appuntamento autunnale ormai di rito per la Pallavolo Macerata. Più di un torneo…