Dalla semplificazione all’accesso delle colonnine di ricarica, passa il futuro della mobilità elettrica urbana privata. Gli automobilisti che hanno scelto di acquistare un’auto elettrica, infatti, si trovano di fronte a un problema legato alla logistica: trovare la stazione di ricarica e districarsi tra le diverse opzioni di connettore, fornitore di sevizio, tariffe e metodi di pagamento.
Dalla Germania arriva un esempio che si pone l’obiettivo di rendere più facile lo scioglimento di tali nodi. Bosch e il sito , portale tedesco che offre informazioni di mercato sul prezzo dei carburanti, hanno creato un’app, Clever Laden (dal tedesco “carica intelligente”) che permetterà agli automobilisti di trovare non solo i prezzi di benzina, diesel e GPL più convenienti, ma anche l’ubicazione delle colonnine di ricarica.
Ricerca che è facilitata tramite filitri dedicati per disponibilità, capacità di carica e tipo di connettore. L’App, inoltre, ha anche un sistema di pagamento compatibile con tutti i fornitori.
Una sinergia che dovrebbe essere presa come esempio da seguire anche in Italia.
Guardare avanti è la sola opzione, anche quando il rammarico per l’ultima battaglia del campionato è ancora lì a focalizzare…
Il primo grande colpo di mercato per la Wash4green Monviso Volley è quello della regista marchigiana Ilaria Battistoni, di Fano,…
Nella giornata di lunedì 28 agosto a Roma si è tenuta la conferenza stampa di presentazione della stagione nazionale e…
A Modena si è chiusa ufficialmente la stagione sportiva della Yuasa Battery Grottazzolina alla prima stagione della sua storia in Superlega. Un decimo posto…
Giovedì 1 maggio il San Filippo sarà di nuovo teatro di un quarto di Finale, quello di Coppa Italia stavolta,…
La terna di mescole selezionata da Pirelli per il Gran Premio di Miami è la stessa utilizzata due settimane fa…