BMW X5, ecco la quarta generazione del SAV (Sport Activity Vechicle) della Casa bavarese. Arriverà sul mercato a novembre 2018, dando continuità ad una storia quasi ventennale (esordio nel 1999) di grande successo: 2,2 milioni di esemplari venduti.
Sempre prodotta in USA a Spartanburg, ha dimensioni importanti. Lunga 4,92 metri (4.89 la generazione uscente) larga 2 metri, alta 1,74 e con un passo di 298 centimetri. Sarà anche a sette posti con la terza fila opzionale di sedili disponibile da dicembre 2018. La capacità del bagagliaio varia da 645 litri a un massimo di 1.860 litri.
Una stazza notevole per un design nuovo, che rimane comunque riconoscibile, negli stilemi BMW. Superfici scolpite le luci posteriori di forma tridimensionale. Non passerà di certo inosservata, anche se non esce dalle righe. Gli allestimenti sono xLine e M Sport e ovviamente BMW Individual.
I motori al lancio saranno il V8 benzina da 462 cavalli della xDrive50i, non disponibile in Europa, il 6 cilindri benzina da 340 cavalli dalla X5 xDrive40i e due Diesel, sempre a sei cilindri. La poderosa X5 M50d da 400 cavalli e la X5 XDrive30d da 265 cavalli. Le unità benzina sono dotate di filtro antiparticolato, quelle a gasolio catalizzatore SCR, e soddisfano lo standard EU6d-TEMP. Il cambio automatico Steptronic a otto velocità è di serie.
La trazione integrale xDrive è dotata di un nuovo bloccaggio del differenziale sull’assale posteriore, che migliora l’agilità, la trazione e la stabilità direzionale durante l’accelerazione in curva e in altre situazioni di guida dinamica.
E’ la prima BMX X con pacchetto Off-Road opzionale. Ovvero: sospensioni pneumatiche a due assi, protezione inferiore anteriore e posteriore, oltre a display specifici nel quadro strumenti e Control Display. Che offre la scelta di quattro modalità di guida, per fornire un assetto ottimale per la guida su sabbia, roccia, ghiaia o neve. Disponibili le sospensioni pneumatiche a due assi che offrono una regolazione dell’altezza di marcia fino a 80 millimetri.
Le statistiche sono il sale della pallavolo. Andiamo ad analizzare i numeri raccolti in questa stagione 2024/2025 da Stefano Giannotti…
Piacenza 18.04.2025 – Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza dopo aver perso la Semifinale Scudetto con Trento, sarà protagonista della Finale…
UYBA Volley Busto Arsizio con soddisfazione annuncia la conferma di Silke Van Avermaet nel roster biancorosso per la stagione 2025/26.…
La Reale Mutua Fenera Chieri ’76 riparte da Ilaria Spirito. È lei la prima conferma per la stagione sportiva 2025/2026, la sua quarta…
Nemmeno il tempo di godersi la splendida vittoria, in una gara 3 di semifinale poco adatta ai deboli di cuore,…
Il via al girone di ritorno della poule playout con la volontà di dar vita ad un’altra prova di sostanza…