Bikerlab: la moto si personalizza online

L’idea è nata da Federico Agnoletto, figlio di Paola Somma e Francesco Agnoletto, organizzatori del Motor Bike Expo di Verona, il Salone dedicato alla moto personalizzata. Nessuna meraviglia, dunque, se si tratta di moto custom. Si chiama ed è una piattaforma e-commerce dedicata alla personalizzazione delle moto. L’obiettivo è quello di rivoluzionare le regole del mercato attraverso l’evoluzione tecnologica, mettendo in discussione i meccanismi che attualmente muovono questo settore, sempre più solido e in via d’evoluzione.

ACQUISTI IN SICUREZZA“Non esisteva fino ad ora un luogo interamente dedicato agli appassionati dove poter acquistare prodotti per rendere unica la propria moto”, spiega Federico Agnoletto, che a 24 anni è già imprenditore, e con un passato da pilota. “Nella nostra piattaforma ospitiamo solo aziende che propongono prodotti di alta qualità, selezionate per garantire un’esperienza d’acquisto in totale sicurezza, senza correre il rischio di comprare materiale contraffatto, errato o ‘fake’.

“Con le politiche di spedizione veloce vogliamo posizionarci come piattaforma di riferimento sia per chi, come me, ama personalizzare la propria moto, sia per quelle aziende sempre attente alle nuove opportunità e ai nuovi mercati come quello dell’e-commerce, ormai in inarrestabile ascesa anche in Italia”, afferma Federico Agnoletto.

IL MERCATO ONLINE – La dichiarazione è supportata dallo studio condotto dall’Osservatorio eCommerce B2c Netcomm – School of Management del Politecnico di Milano, che prevede per il 2018 il raggiungimento di 27 miliardi di valore degli acquisti online, con un incremento di oltre 3,6 miliardi rispetto al 2017. Tra i settori in maggiore crescita: giocattoli (+48%), arredamento & home living (+44%), food & grocery (+34%), auto e ricambi (+26%).

Curiosa anche l’incidenza degli acquisti effettuati via smartphone, pari a circa un terzo dell’intero mercato e-commerce. Continua l’ascesa degli acquisti di prodotti (+25%) rispetto ai servizi (+6%) e dato significativo è la penetrazione dell’e-commerce che ha raggiunto il 6,5% del totale consumi retail in Italia, in allineamento, sebbene con ritmo più lento, con il trend di altri paesi più ricettivi come Cina, USA, Regno unito e Germania.

LA RIVOLUZIONE DIGITALE“Bikerlab è stato realizzato per motivare gli imprenditori ed i manager del settore motociclistico ad investire e a credere nella rivoluzione digitale, puntando alla creazione di nuove competenze; una nuova cultura, pronta a rispondere alle esigenze di un mercato che richiede conoscenze e capacità specifiche in linea con il resto del mondo, impone di mettersi in discussione ogni giorno; solo così si può sognare di cambiare il proprio futuro”, conclude Federico Agnoletto.


Fonte: http://www.tuttosport.com/rss/motori

Articoli recenti

  • Volley

VNL 2025, l’Italia sfiderà Cuba ai Quarti di Finale

Volleyball Nations League 2025L’Italia chiude la Week 3 con 4 vittorie consecutive, alle Finals sfiderà Cuba nei Quarti di Finale …

21 Luglio 2025
  • Motori

Bagnaia, è un’annata da dimenticare: dal mondiale alla crisi, cosa c’è dietro?

Crisi nera, non ci sono più altre definizioni. Pecco Bagnaia non riesce più a vincere e ieri ha raccolto l'ennesima delusione:…

21 Luglio 2025
  • Volley

VNL 2025: Balaso, Bottolo e Gargiulo portano l’Italia alle Finals

La terza week di VNL ha prodotto la classifica definitiva per l’ammissione alle Finals. Dei sei tesserati della Cucine Lube Civitanova in lizza, solo…

21 Luglio 2025
  • Volley

Prosegue la campagna abbonamenti per la stagione 2025-2026

Piacenza, 21 luglio 2025 – Prosegue fino al 4 agosto 2025 la prima fase della campagna abbonamenti rivolta agli abbonati…

21 Luglio 2025
  • Volley

Giovane talento al centro: Martino Bigozzi è granata

Giovane talento al centro: Martino Bigozzi è granata Classe 2008, ruolo centrale, Martino Bigozzi è uno dei giovani volti che…

21 Luglio 2025
  • Volley

Rychlicki passa allo Zaksa in Polonia: “A Kamil va il ringraziamento del Trentino Volley”

E’ stato ufficializzato il passaggio dell’opposto della Nazionale, Kamil Rychlicki, lussemburghese naturalizzato italiano, allo Zaksa Kedzierzyn-Kozle (in Polonia), dove giocherà…

21 Luglio 2025