Secondo uno studio di EY Mobility Think Tank 2018 presentato a Milano al recente Citytech, il comparto Automotive vale più del 10% del PIL italiano e i profondi cambiamenti del settore prevedono mutamenti sostanziali. Ecco alcuni dati emersi:
Lo sviluppo dei servizi in sharing con il 35% delle persone che nel 2030 si sposteranno attraverso la condivisione dell’auto.
L’80% delle vetture vendute nel 2020 saranno in grado di essere connesse, dialogare e condividere i dati con l’esterno.
La mobilità elettrica nel 2025 varrà 2400 miliardi di dollari
Più del 60% della popolazione mondiale sarà concentrata nelle aree urbane
L’integrazione dei trasporti diventerà fondamentale
Le premesse erano terribili. Quindi, anche senza vittoria, la prova in gara delle Ferrari al Gran Premio dell'Emilia-Romagna ha lasciato…
Robertlandy Simon, il gigante centrale cubano e uno degli uomini simbolo del mondo pallavolistico, classe 1987, 208 centimetri di altezza…
Altro colpo di mercato per Akademia Sant’Anna Messina. Dopo la schiacciatrice Kenia Carcaces, il club siciliano annuncia l’ingaggio di Martina Ferrara, nuovo…
Piacenza 19.05.2025 – Robertlandy Simon, il gigante centrale cubano ed uno degli uomini simbolo del mondo pallavolistico, classe 1987, 208…
Torna a Vallefoglia la palleggiatrice spagnola Raquel Lázaro Castellanos, classe 2000, 1.84, già alla Megabox nella stagione 2022/2023. Formatasi in…
Modica – La notizia circolava da tempo in città, mancava solo l’ufficialità che è arrivata nelle scorse ore. Enzo Distefano…