Audi TT restyling nel segno di eleganza e potenza

Linee pulite e personalissime dei tre archi a disegnare i volumi di una coupé che ha fatto storia. Tre generazioni dopo è tempo di restyling, Audi TT 2018–  come già la seconda serie – ha abbandonato la corrente stilistica ispiratrice che a distanza di 2 decenni racconta ancora una sua modernità.

Cambia l’offerta delle motorizzazioni, tutti benzina e tutti con filtro antiparticolato. Tutti, in realtà uno: 2 litri turbo TFSI, in tre livelli di potenza. Il 197 cavalli (Audi TT 40 TFSI) rimpiazza il precedente 1.8 TFSI da 180 cavalli e sarà esclusivamente due ruote motrici, il 245 cavalli (Audi TT 45 TFSI) incrementa le doti del 230 cavalli e sarà offerto anche in versione quattro, mentre al vertice, TTS quattro, sviluppa 306 cavalli: 4 in meno ma un decimo più veloce sullo zero-cento, completato in 4,5 secondi. Il cambio S Tronic 7 marce è di serie su TTS, optional su TT 40 TFSI e 45 TFSI.

Per celebrare i 20 anni di storia, la gamma verrà affiancata da TT 20 Years, edizione limitata a 999 esemplari, contraddistinti da interni in pelle Nappa color mocassino, terminali di scarico in acciaio, fari posteriori Oled, logo Audi sulle lame sottoporta opachi e due colorazioni per la carrozzeria: grigio Saetta o grigio Nano.

L’aggiornamento di metà carriera arriverà nelle concessionarie entro fine anno, con una dotazione di serie che già dall’allestimento base prevede l’Audi Virtual Cockpit da 12,3 pollici, i sensori luci e pioggia, il volante multifunzione, l’Audi drive select. I fari a led e Matrix led rientrano tra gli optional. Il pacchetto S line exterior andrà a caratterizzare TT S Line con lo splitter, i profili verticali sulle prese d’aria anteriori, accanto alla calandra tridimensionale standard su tutte le versioni: sarà color nero titanio con il pack S line.

La personalizzazione potrà proseguire attingendo dalla gamma di cerchi in lega da 18 a 20 pollici di diametro, della gamma Audi o Audi Sport, così come sarà possibile personalizzare l’abitacolo, dai sedili sportivi S con regolazione lombare con sacche pneumatiche al touchpad dell’infotainment MMI plus con MMI Touch: riconosce la scrittura naturale e prevede il pinch-to-zoom. Comparto infotainment completato dai servizi Audi connect su rete LTE e audio firmato Bang&Olufsen.

Il restyling interessa tanto Audi TT coupé che Roadster.


Fonte: http://www.tuttosport.com/rss/motori

Articoli recenti

  • Volley

Via alla terza fase della campagna abbonamenti.

Piacenza, 18 settembre 2025 – Terminato il periodo in cui era possibile per i vecchi abbonati e i nuovi abbonati…

18 Settembre 2025
  • Volley

Scandicci e Perugia si testano in quattro set molto combattuti. La lucida analisi di Bosetti

Secondo test pre stagionale per la Savino Del Bene Volley Scandicci, che al PalaBarton di Perugia ha affrontato le padrone…

18 Settembre 2025
  • Volley

Gabbiano Farmamed, il test match contro Trentino Volley finisce 2-2

TRENTO – Si chiude con due set vinti per parte (18-25, 27-25, 25-18, 19-25 i parziali) il secondo test match stagionale della…

18 Settembre 2025
  • Volley

Finisce due set pari il primo allenamento congiunto tra Piacenza e Modena. Boninfante soddisfatto

Al PalabancaSport, davanti a quasi 200 tifosi presenti sugli spalti, Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza ha svolto il primo allenamento…

18 Settembre 2025
  • Tennis

Atp Hangzhou, Berrettini fuori all’esordio: Svrcina vince in due set

Il ritorno in campo è amaro per Matteo Berrettini. Tornato in campo 80 giorni dopo l'ultima volta, il romano ha…

18 Settembre 2025
  • Volley

Crucitti dalla Domotek: “Ripartiamo con lo spirito giusto”

Una conferma di spessore e passione.Si è distinto per professionalità, entusiasmo che stona tantissimo con la sua gioventù ma è…

18 Settembre 2025