“Vittima” illustre dei test di omologazione WTLP è Audi A3 Sportback e-tron. La compatta esce dalla produzione della Casa dei quattro anelli per “cambiamenti procedurali”, che sarebbero da far risalire proprio alla nuova procedura.
Dopo quattro anni quindi saluta il primo modello plug-in hybrid di Audi, parente stretta di Golf GTE, capace di una potenza complessiva di 204 cavalli (1.4 TSI da 150 cv, il motore da 102 cv) abbinata a una coppia di 350 Nm, ma soprattutto di un’autonomia combinata di 890 km: 50 km solo con le batterie. Rimarrà senza eredi per circa un anno e mezzo: nel 2020 dovrebbe arrivare la nuova generazione di A3 e con essa la versione elettrificata capace di autonomia elettrica ancora superiore.
Questi sono i piani. Audi introdurrà nuovi motori solo sulle nuove serie di vetture o sugli aggiornamenti di prodotto. Farlo ora sulla serie già “matura” di A3 non sarebbe economico. Audi per il momento, non ha plug-in in gamma, ma è questione di tempo. Entro il 2020, infatti, il piano prevede venti modelli della famiglia e-tron: alcuni saranno solo elettrici, come il SUV appena presentato, altri plug-in.
Primo volto nuovo nell’ABBA Pineto formato 2025/26. Il club biancoazzurro è lieto di annunciare l’ingaggio dello schiacciatore Antonino Suraci, 29…
Continua il cammino di Matteo Arnaldi al Masters 1000 di Madrid. Dopo la vittoria su Djokovic, il ligure ha eliminato…
La Spagna bloccata da un maxi blackout. È ciò che è accaduto attorno alle ore 12.30, con un problema alla…
Play Off 5° Posto Credem BancaI numeri della 5a giornata: Keita nuovamente top scorer con 23 punti contro Padova. Mati…
Finali Scudetto SuperLega Credem BancaI numeri di Gara 1 delle Finali: Michieletto top scorer con 20 sigilli, Flavio festeggia il…
Per la seconda volta su due, salta il fattore campo nel duello con la Romeo Sorrento. Anzi, per la terza…