“Vittima” illustre dei test di omologazione WTLP è Audi A3 Sportback e-tron. La compatta esce dalla produzione della Casa dei quattro anelli per “cambiamenti procedurali”, che sarebbero da far risalire proprio alla nuova procedura.
Dopo quattro anni quindi saluta il primo modello plug-in hybrid di Audi, parente stretta di Golf GTE, capace di una potenza complessiva di 204 cavalli (1.4 TSI da 150 cv, il motore da 102 cv) abbinata a una coppia di 350 Nm, ma soprattutto di un’autonomia combinata di 890 km: 50 km solo con le batterie. Rimarrà senza eredi per circa un anno e mezzo: nel 2020 dovrebbe arrivare la nuova generazione di A3 e con essa la versione elettrificata capace di autonomia elettrica ancora superiore.
Questi sono i piani. Audi introdurrà nuovi motori solo sulle nuove serie di vetture o sugli aggiornamenti di prodotto. Farlo ora sulla serie già “matura” di A3 non sarebbe economico. Audi per il momento, non ha plug-in in gamma, ma è questione di tempo. Entro il 2020, infatti, il piano prevede venti modelli della famiglia e-tron: alcuni saranno solo elettrici, come il SUV appena presentato, altri plug-in.
Nel 2015, oltre allo Slam, Fabio si è concesso il lusso di battere due volte sulla terra rossa Rafael Nadal, prima…
Sarà Matteo Pastore, classe 1972, originario di Bari, il nuovo scout man della Joy Volley Gioia del Colle per la stagione sportiva…
Il pallavolista: “Ho visto in questo progetto il percorso perfetto per me a questo punto della mia carriera” Sarà Duccio…
Lo scorso anno aveva dominato la finale contro il francese Halys in meno di un'ora (6-3, 6-1), stavolta invece Matteo…
Secondo gli organizzatori, quella di giovedì è la tappa pianeggiante più impegnativa nella storia recente del Tour, forte di oltre…
Reggio Calabria – Tempo di programmazione, ma anche di riconferme per la Domotek Volley. Tra i pochi reduci della prima…