Aprilia RSV4 RR Factory: la versione 2019 ha 217 cv

E’ cresciuta sia sotto il profilo della cilindrata che delle prestazioni, l’Aprilia RSV4 nella versione Factory. Non solo: adesso sulla quadricilindrica di Noale ci sono anche le appendici aerodinamiche che abbiamo visto sulla RSV4 FW dello scorso anno.

Con il passaggio della cilindrata a 1.078 cc, e l’alesaggio, portato a 81 mm rispetto ai 78 del modello 1000, il propulsore eroga ora 217 cavalli a 13.200 giri. Anche i valori della coppia aumentano, del 10% su tutto l’arco d’erogazione, raggiungendo i 122Nm a 11.000 giri. Lo scarico Akrapovic in titanio omologato è di serie.

Insomma, l’Aprilia RSV4 RR Factory punta per ad offrire pilota prestazioni e sensazioni da professionisti della velocità. Aprilia propone tra gli accessori anche il Track kit: un pacchetto di particolari che per  migliorare ulteriormente la RSV4 RR sotto molteplici aspetti, dal peso all’aerodinamica e senza trascurare l’estetica.

Il motore di 1078 cc che equipaggia la versione Factory è il primo 4 cilindri a V stretto ad alte prestazioni di grande serie al mondo, oltre ad essere oò il motore più rivoluzionario e potente realizzato da Aprilia.  

Architettura a V – L’architettura a V stretta ha permesso la realizzazione di un motore con ingombro longitudinale particolarmente ridotto favorendo la centralizzazione delle masse. La distribuzione adotta una cinematica singolare: la catena muove solo l’albero a camme di aspirazione che rimanda il moto a quello di scarico tramite un ingranaggio. Ciò consente di avere teste estremamente compatte, avvantaggiando il layout del telaio. Il basamento è monoblocco in alluminio con canne cilindro integrali, per offrire rigidezza e costanza di rendimento.

L’iniezione elettronica adotta un supporto della valvola a farfalla dal profilo più aerodinamico, per migliorare la permeabilità fluidodinamica. La centralina Magneti Marelli 7SM ECU ha una nuova mappatura specifica, con una gestione del limitatore a 13.600 giri/min.

LA CICLISTICA – Il telaio perimetrale in alluminio è quello delle ultime RSV4, ma ora l’inclinazione del cannotto è più chiusa, grazie all’uso di boccole. Cambia invece la rigidità del forcellone in alluminio, più rigido e con un aumento dei valori di imbardata e torsione per offrire maggior precisione in uscita di curva. La configurazione della forcella Öhlins NIX30 aumenta nell’escursione di 5 mm. Rivisti nelle tarature il monoammortizzatore posteriore TTX e l’ammortizzatore di sterzo, sempre Öhlins.

Aggiornamenti anche all’impianto frenante, con le pinze Brembo Stylema, sulle quali possono venire montati i convogliatori in fibra di carbonio analoghi a quelli utilizzati sulla RS-GP. 

L’ELETTRONICA – Quarta versione per la gestione elettronica APRC, che offre traction control, gestione impennata, launch control, quickshifter, limitatore di velocità in corsia box e cruise control. L’ABS ha funzionalità cornering. Sul cruscotto TFT, ora c’è la nuova piattaforma multimediale Aprilia MIA, con funzionalità di taratura corner by corner dei controlli elettronici

Anche le molle di richiamo delle valvole garantiscono l’affidabilità durante i carichi di lavoro più gravosi, mentre le valvole beneficiano di una fasatura ottimizzata. Il cambio è provvisto di un sensore lineare che garantisce un funzionamento ineccepibile del gearshift, mentre l’impianto di scarico di RSV4 RR dispone di un silenziatore dotato di doppia sonda Lambda e valvola integrata.


Fonte: http://www.tuttosport.com/rss/motori

Articoli recenti

  • Volley

Sonepar Padova lotta, ma cede a Verona

Sonepar Padova lotta, ma cede a Verona: ora testa all’ultima di regular season La formazione bianconera esce sconfitta dalla trasferta…

23 Febbraio 2025
  • Volley

SuperLega Credem Banca: i verdetti della 10a di ritorno

Domenica 23 febbraio 2025 SuperLega Credem Banca: risultati penultima di ritorno SuperLega Credem Banca10a giornata di ritorno: Perugia torna in…

23 Febbraio 2025
  • Volley

10ª Giornata Rit. (23/02/2025) – Regular Season SuperLega Credem Banca, Stagione 2024 – RISULTATI CLASSIFICA POSTICIPI

10ª Giornata Rit. (23/02/2025) – Regular Season SuperLega Credem Banca, Stagione 2024 RISULTATI Yuasa Battery Grottazzolina-Gas Sales Bluenergy Piacenza 0-3…

23 Febbraio 2025
  • Volley

Perugia si impone 3-1 su Monza nell’ultima in casa di regular season

Perugia, 23 Febbraio 2025 Vittoria in tre set nella penultima giornata di regular season per la Sir Susa Vim Perugia…

23 Febbraio 2025
  • Volley

Ravenna trova semaforo rosso al palasport di Cuneo

La formazione ravennate, priva di Zlatanov, influenzato, cede 3-1 in Piemonte contro la MA Acqua San Bernardo. Dopo aver vinto…

23 Febbraio 2025
  • Volley

Novara espugna il PalaFacchetti dopo oltre due ore di battaglia con Bergamo

Vittoria all’ultimo respiro per la Igor Gorgonzola Novara di Lorenzo Bernardi, che si aggiudica il match di Treviglio contro Bergamo…

23 Febbraio 2025