Leggera, fulminea nei cambi di traiettoria e indubbiamente fedele alla storia del suo marchio, tanto da averlo riportato in auge attraverso uno schema meccanico lineare ed efficiente, ovvero trazione posteriore e, cambio robotizzato a doppia frizione e sette marce e motore in posizione posteriore-centrale da 252 cv. Che molti hanno giudicato perfino conservativi rispetto al potenziale della vettura. Ora Renault passa al contrattacco e , secondo indiscrezioni sempre più circostanziate, starebbe lavorando ad una Alpine A110 in edizione ancora più sportiva e contraddistinta dalla sigla AS110, pronta per il debutto in occasione del prossimo Salone dell’Auto di Ginevra, in marzo.
Sotto la lente degli ingegneri francesi l’assetto, destinato ad essere rivisto con sospensioni anteriori modificate e ammortizzatori specifici, mentre l’impianto frenante potrà contare su dischi posteriori maggiorati.
Alpine A110 attualmente accelera da 0 a 100 in 4,5 secondi e raggiunge 250 orari di velocità massima, ma dalla AS110 ci si aspetta un salto di qualità in erogazione ai regimi intermedi dettato dall’adozione del motore 1.8 turbo benzina questa volta nella variante da 280 Cv già vista su Renault Mégane RS, oppure della sua edizione da 300 cv di Mégane RS Trophy.
È un Velasco che, come suo solito, non si nasconde dietro un dito quello che si presenta ai microfoni Rai…
Lewis Hamilton, dopo il 3° posto nelle prove libere a Monte Carlo, manda un messaggio chiaro, soprattutto al suo compagno…
Del Monte® Boy League 2025La 26a edizione inizia con le vittorie di Piacenza, Padova, Cuneo e Civitanova Risultati Girone FGas…
Reggio Calabria – Marco Martino, direttore generale della Domotek Volley Reggio Calabria, ha espresso tutta la sua emozione al termine…
Fano (Pesaro Urbino), 23 maggio 2025 Inizia con una sconfitta di misura la corsa dell’Itas Trentino Under 14 nella Final…
Nuova occasione per i velocisti. Dopo l'impegnativo arrivo di Vicenza, con la vittoria di Pedersen su van Aert, gli sprinter…