Alonso sempre più lontano dalla F1: Le Mans e Indy per tornare a vincere!


Dopo aver festeggiato i 300 Gran Premi in F1, è tempo per Fernando Alonso di entrare in quella che probabilmente sarà la settimana che segnerà la svolta della sua carriera: quella che ci porta verso la 24 Ore di Le Mans, che l’asturiano affronterà al volante della Toyota LMP1 in equipaggio con Sebastien Buemi e Kazuki Nakajima.

Una vittoria nella classica della Sarthe (peraltro altamente probabile, vista la mancanza di competitor all’altezza) potrebbe avere ripercussoni importanti sulla carriera del fortissimo pilota spagnolo. Innanzitutto, lo porterebbe a una sola vittoria dalla conquista della Tripla Corona, che ormai sembra diventata l’obbiettivo principale di Fernando. Dopo il titolo in F1 e la vittoria a Le Mans, gli mancherebbe solo la Indy 500.

Sembrerebbe essere proprio la Indycar a tentare fortemente lo spagnolo per il 2019. Le continue delusioni patite in F1 a causa della fragilità della McLaren (nonostante il cambio di fornitore di power unit) hanno portato Alonso a guardarsi intorno con sempre maggiore interesse. Negli anni passati sono state insistenti le voci che lo davano vicino a un top team (Mercedes), ma non si è mai arrivati a concretizzare un eventuale interesse. A questo proposito è interessante segnalare cosa ha risposto Nico Rosberg a chi, via Twitter, gli chiedeva se Alonso meritasse per l’anno prosssimo una vettura vincente: “Tutti vorremo vederlo su una macchina competitiva. Ma nessuno lo vuole a causa dei suoi giochi politici interno ai team”.

Una risposta importante quella del tedesco Campione del Mondo 2016, ora opinionista per Sky Sports, che sottolinea un aspetto importante del carattere dell’asturiano: la volontà di essere il numero uno all’’interno del team, senza essere messo in discussione. E, guardando le line-up attuali dei top team, questo lo escluderebbe dall’avere una macchina competitiva per il mondiale 2019, al netto di un recupero di competitività e affidabilità della McLaren che avrebbe del miracoloso.

Anche Giancarlo Minardi, che conosce bene Fernando e lo ha lanciato in F1 nel 2001, lo vede in procinto di lasciare il Circus. “Il futuro dello spagnolo è sempre più lontano da questa F1 e potrebbe orientarsi tra le gare endurance o Indy. Le Mans è un traguardo molto ambito tra tutti i piloti che possono vantare uno o più titoli mondiali e per Alonso sarebbe un altro bel traguardo anche se quest’anno è un’edizione più povera vista la mancanza di diversi primi attori” ha infatti scritto il team manager di Faenza sul suo sito.

Tornando alla Indycar, gli indizi che portano ad una partecipazione di Alonso al campionato 2019 sono diversi: ai box McLaren, durante il GP del Canada, era presente Michael Andretti, figlio di Mario e storico team owner a stelle e striscie. Una settimana prima, durante il GP della Indy a Detroit, era stata la volta del team principal di Woking Zak Brown fare visita a Andretti. Tutto porta a pensare ad una futura sinergia tra i due team, con McLaren che potrebbe schierare una vettura con i propri colori nel campionato americano appoggiandosi al team Andretti Autosport. E alla guida di questa vettura, chiaramente, sarebbe posto Fernando Alonso, che potrebbe quindi puntare alla vittoria alla 500 Miglia di Indianapolis e, di conseguenza, a quella Tripla Corona che solo Graham Hill è riuscito a conquistare. L’esperimento è già stato effettuato con successo nell’edizione 2017, con lo spagnolo che al debutto ha quasi centrato una clamorosa vittoria.

La carriera dello spagnolo sembra dunque prendere una strada diversa rispetto alla Formula Uno, e la 24 Ore di Le Mans sarà fondamentale in questo senso: la vittoria da parte dello spagnolo potrebbe dargli quella spinta finale verso l’America, la 500 Miglia e la Tripla Corona, che gli riserverebbe un posto speciale nel cuore di tutti noi appassionati.

Fonte: http://feedproxy.google.com/~r/CircusFormula1/~3/EFuGtEuqEdc/alonso-sempre-piu-lontano-dalla-f1-le-mans-e-indy-per-tornare-a-vincere.php

Articoli recenti

  • Volley

Con la Lube successo da tre punti per sperare ancora nel primo posto

Trento, 22 febbraio 2025 L’ultimo impegno casalingo di regular season 2024/25 SuperLega Credem Banca alimenta le speranze di primo posto…

22 Febbraio 2025
  • Volley

Cisterna combatte ma al Palasport passa Allianz Milano 1-3

CISTERNA DI LATINA – Il Cisterna Volley combatte punto a punto contro Allianz Milano ma sono gli ospiti di coach Piazza…

22 Febbraio 2025
  • Volley

La Romeo Sorrento batte Belluno e vola in finale

La Romeo Sorrento, davanti ai suoi calorosissimi e numerosissimi tifosi giunti con aereo, treno o auto a Longarone, vince la…

22 Febbraio 2025
  • Volley

10ª Giornata Rit. (23/02/2025) – Regular Season SuperLega Credem Banca, Stagione 2024 – TABELLINI ANTICIPI

10ª Giornata Rit. (23/02/2025) – Regular Season SuperLega Credem Banca, Stagione 2024 Itas Trentino – Cucine Lube Civitanova 3-1 (25-14,…

22 Febbraio 2025
  • Volley

10ª Giornata Rit. (23/02/2025) – Regular Season SuperLega Credem Banca, Stagione 2024 – RISULTATI CLASSIFICA ANTICIPI

10ª Giornata Rit. (23/02/2025) – Regular Season SuperLega Credem Banca, Stagione 2024 RISULTATI Yuasa Battery Grottazzolina-Gas Sales Bluenergy Piacenza –…

22 Febbraio 2025
  • Volley

Saranno Sorrento e San Donà a contendersi la Coppa Italia di Serie A3

Saranno la Romeo Sorrento e la Personal Time San Donà di Piave a contendersi domenica la Coppa Italia di Serie…

22 Febbraio 2025