Alfa Romeo: Giulietta, Giulia e Stelvio diventano B-Tech

Alfa Romeo ha presentato la nuova gamma B-Tech, disponibile già in tutte le concessionarie del Biscione. B-Tech accompagna il successo di Giulia, Giulietta e Stelvio offrendo una caratterizzazione estetica che mostra esclusivi dettagli bruniti micalizzati lucidi, oltre a contenuti tecnologici votati al confort, alla sicurezza e alla connettività. Prosegue così la costante evoluzione dei modelli che esprimono l’essenza del marchio e simboleggiano l’eccellenza Made in Italy: B-Tech introduce numerose novità che rendono ancora più ricche e personali le creazioni meccaniche Alfa Romeo.

Il tema della personalizzazione è stato il leit motiv di un evento ospitato presso il Centro Stile FCA, uno spazio di ricerca su forme e materiali, incubatore di nuove tendenze e dove sono nate le nuove Alfa Romeo B-Tech.    A confrontarsi sulle vetture e a individuare tutte le aree tematiche inerenti al mondo B-Tech, animando un originale talk-show. Roberta Zerbi, head of EMEA Alfa Romeo Brand, Klaus Busse, head of design for Fiat, Abarth, Lancia, Alfa Romeo, Maserati e Claudio Nervi, head of feature portfolio planning. In particolare Roberta Zerbi ha parlato della crescita sul mercato di Giulia e Stelvio e dei motivi che hanno portato al lancia di versioni speciali capaci di esaltare il DNA Alfa Romeo.  

“Design e tecnologia – ha detto Roberta Zerbi – sono due cardini dell’identità Alfa Romeo, ma anche precise richieste dei nostri clienti, persone esigenti che amano distinguersi e prestano estrema attenzione ai dettagli e desiderano circondarsi del meglio della tecnologia. B-Tech porta Alfa Romeo in un territorio nuovo ma coerente rispetto alla tradizione”.  Busse ha ribadito come una serie speciale Alfa Romeo si distingua da ogni altra serie speciale perché nasce non dall’addizione di elementi esterni, ma dall’enfatizzazione della personalità del brand, mentre Claudio Nervi si è soffermato sulle scelte tecnologiche.    
Giulia e Stelvio possiedono già i requisiti standard 5-stelleNCAP che includono Lane Departure Warning e Autonomous Emergency Brake con frenata di emergenza dotata di rilevamento dei pedoni. Non manca, nell’edizione B-Tech, l’Adaptive Cruise Control, un passo in avanti nella direzione di un’assistenza non invasiva Alfa Style. Inoltre, tra i tanti contenuti offrono di serie il sistema infotainment AlfaConnect con schermo da 8,8 pollici in alta definizione compatibile con i sistemi Apple CarPlay e Android Auto e Alfa Connected Services. Inoltre è disponibile il sistema di navigazione TomTom con mappe tridimensionali che consentono il riconoscimento di edifici e punti di riferimento. La visualizzazione dei widget permette di vedere in un colpo d’occhio la radio e la navigazione senza distrazioni.    

Giulietta B-Tech propone l’innovativo sistema di infotainment Alfa Connect 7 pollici Radio by Alpine con integrazione Apple CarPlaye Android Auto, telecamera e sensori di parcheggio posteriori, ingresso USB-HDMI e Mopar Connect. Grazie ad Alfa Connect e agli Alfa Connected Services l’auto garantisce un’esperienza di connessione continua. Con la disponibilità di Apple CarPlay e con la compatibilità con Android Auto, Alfa Connect assicura, direttamente sul display della vettura, un accesso totale, semplice e sicuro alle funzioni smartphone come musica, chiamate e navigazione.   

Per esprimere e sintetizzare al meglio l’essenza del marchio Alfa Romeo e della gamma B-Tech, il brand ha scelto un artista estraneo al mondo dell’automobile, che si è prestato per la prima volta a ritrarla attraverso un linguaggio originale, ma elegante ed equilibrato. Lo shooting dedicato alla gamma B-Tech porta infatti la firma di Giovanni Gastel. Sul palco, il celebre fotografo milanese ha raccontato la particolarità della nuova esperienza, soffermandosi su come la propria esperienza da ritrattista gli abbia permesso di trattare le creazioni meccaniche Alfa Romeo in modo innovativo. 


Fonte: http://www.tuttosport.com/rss/motori

Articoli recenti

  • Tennis

Atp Monte-Carlo, il programma di oggi: partite e orari

Terza giornata al Masters 1000 di Monte-Carlo, da seguire in diretta su Sky Sport e in streaming su NOW. Sarà un martedì a…

8 Aprile 2025
  • Motori

Martinator, debutto Aprilia con in testa già il 2026: “La strada è lunga”

Le cuffie in testa, la polo Aprilia, e un post emblematico. “Un GP da ingegnere, spero sia l’ultimo”. Una settimana…

8 Aprile 2025
  • Tennis

Atp Monte-Carlo, i risultati di oggi: Medvedev al 2° turno, fuori Shelton

Daniil Medvedev lotta, vince un match assurdo contro l'amico Karen Khachanov e si qualifica al 2° turno del Masters di Monte-Carlo.…

7 Aprile 2025
  • Tennis

Fognini eliminato al 1° turno dell’Atp Monte-Carlo: vince Cerundolo 6-0, 6-3. HIGHLIGHTS

Fabio Fognini saluta subito la sua Monte-Carlo. Sul Centrale che gli ha regalato la gioia più grande della carriera con…

7 Aprile 2025
  • Bike

Ciclismo, il Giro dei Paesi Baschi inizia da un campo di basket

Oggi, lunedì 7 aprile, è iniziato il Giro dei Paesi Baschi con una cronometro di 16,5 chilometri a Vitoria-Gasteiz. La…

7 Aprile 2025
  • Tennis

Sinner giocherà gli Internazionali d’Italia a Roma: l’entry-list del Masters 1000

Mancava solo l'ufficialità, che è arrivata: Jannik Sinner tornerà in campo agli Internazionali d'Italia. A rivelarlo è stata l'entry-list del…

7 Aprile 2025