24 Ore di Le Mans, pole position per la Toyota di Alonso


Siamo ormai entrati nel vivo del lungo weekend della gara di durata più famosa al mondo, tutti i riflettori sono puntati su Fernando Alonso e la sua Toyota numero 8 che scatterà dalla pole position.
Il pilota di Oviedo divide la TS050 con Sébastien Buemi e Kazuki Nakajima, il tempo più veloce delle tre sessioni di qualifica è stato stampato proprio del giapponese, 3’15”377.

Intanto Alonso si è impegnato in un lavoro di simulazione gara, approfittando delle sessioni notturne per ambientarsi maggiormente nella guida notturna, dove non ha esitato poi ad evidenziare le diverse insidie del tracciato della Sarthe nelle ore buie, il traffico in primis, con ben 60 vetture distribuite nei 13 chilometri del circuito.
Nonostante questo, lo spagnolo, come è stato confermato dai suoi ingegneri, ha comunque mostrato un ottimo passo, persino negli atti finali della terza ed ultima frazione delle qualifiche, quando una debole pioggia è caduta sul percorso.
Alonso non ha quindi esitato a simulare ogni possibile condizione che si potrebbe verificare nelle ventiquattro ore di gara, al termine delle quali, assieme al suoi compagni, sogna di tagliare il traguardo per primo, per inseguire il sogno della tripla corona.
“Abbiamo davanti a noi 24 lunghe ore, ma finora è stata una preparazione senza problemi, siamo pronti!”, ha commentato lo spagnolo al termine delle qualifiche.

Tra i 60 equipaggi, c’è anche un altro rookie di lusso, Jenson Button.
L’ex compagno di Alonso in McLaren, divide il volante della LMP1 non ibrida del team SMP Racing, con Aleshin e Petrov.
L’equipaggio del pilota inglese, nonché attuale leader del campionato GT giapponese, scatterà dalla settima posizione generale.

In Gte Pro, la classe regina delle GT, è presente anche Antonio Giovinazzi che alla vigilia del weekend si era detto orgoglioso di partecipare ad una gara che finora aveva visto soltanto in TV.
Il terzo pilota della scuderia di Maranello, divide il sedile della Ferrari 488 Gt3 Evo numero 52 del team AF Corse, con Toni Vilander e Luis Felipe Derani.
L’equipaggio prenderà il via dalla sedicesima piazza di categoria, la quarantaseiesima nella graduatoria generale.

I motivi per seguire questa edizione della 24 ore di Le Mans, sono quindi più che validi, intanto i 60 equipaggi approfitteranno della giornata di riposo odierna per prepararsi al meglio alla lunga maratona che prenderà il via domani alle 15.

Fonte: http://feedproxy.google.com/~r/CircusFormula1/~3/b63-eawo0GM/24-ore-di-le-mans-pole-position-per-la-toyota-di-alonso.php

Articoli recenti

  • Volley

Modena Volley, Giraudo: “Pronto a dare il massimo in gialloblù”

Arrivato a Modena alla fine della scorsa settimana e ospite questa mattina in Piazza Grande presso Custode che gestirà l’accoglienza…

2 Ottobre 2025
  • Tennis

Atp Shanghai, il programma di venerdì: partite e orari

Inizia il secondo turno al Masters 1000 di Shanghai, in diretta su Sky Sport e in streaming su NOW. In attesa di vedere…

2 Ottobre 2025
  • Volley

Penultimo allenamento congiunto: 2-2 nella terza sfida con Kerakoll

Altro risultato in equilibrio per la formazione di Bicego contro Volley Sassuolo. Ultimo appuntamento prima dell’inizio della stagione al PalaBigi…

2 Ottobre 2025
  • Volley

Il gruppo si ricompone! Domenica si parte per la tournée a Tokyo

Perugia, 02 ottobre 2025 Allenamenti a pieno ritmo sotto le volte dell’impianto di Perugia dove i Block Devils, anche oggi,…

2 Ottobre 2025
  • Volley

Paola Egonu incontra Lautaro, visita al capitano dell’Inter ad Appiano Gentile

Paola Egonu, campionessa mondiale di volley e nuova capitana della Numia Vero Volley, ha realizzato un desiderio espresso pochi giorni…

2 Ottobre 2025
  • Volley

Yuasa, coach Ortenzi post Lube: “Puntiamo a costruirci un’identità”

PORTO SAN GIORGIO – Una buona cornice di pubblico, buone sensazioni in campo ma anche la consapevolezza di dover continuare…

2 Ottobre 2025