24 Ore di Le Mans, pole position per la Toyota di Alonso


Siamo ormai entrati nel vivo del lungo weekend della gara di durata più famosa al mondo, tutti i riflettori sono puntati su Fernando Alonso e la sua Toyota numero 8 che scatterà dalla pole position.
Il pilota di Oviedo divide la TS050 con Sébastien Buemi e Kazuki Nakajima, il tempo più veloce delle tre sessioni di qualifica è stato stampato proprio del giapponese, 3’15”377.

Intanto Alonso si è impegnato in un lavoro di simulazione gara, approfittando delle sessioni notturne per ambientarsi maggiormente nella guida notturna, dove non ha esitato poi ad evidenziare le diverse insidie del tracciato della Sarthe nelle ore buie, il traffico in primis, con ben 60 vetture distribuite nei 13 chilometri del circuito.
Nonostante questo, lo spagnolo, come è stato confermato dai suoi ingegneri, ha comunque mostrato un ottimo passo, persino negli atti finali della terza ed ultima frazione delle qualifiche, quando una debole pioggia è caduta sul percorso.
Alonso non ha quindi esitato a simulare ogni possibile condizione che si potrebbe verificare nelle ventiquattro ore di gara, al termine delle quali, assieme al suoi compagni, sogna di tagliare il traguardo per primo, per inseguire il sogno della tripla corona.
“Abbiamo davanti a noi 24 lunghe ore, ma finora è stata una preparazione senza problemi, siamo pronti!”, ha commentato lo spagnolo al termine delle qualifiche.

Tra i 60 equipaggi, c’è anche un altro rookie di lusso, Jenson Button.
L’ex compagno di Alonso in McLaren, divide il volante della LMP1 non ibrida del team SMP Racing, con Aleshin e Petrov.
L’equipaggio del pilota inglese, nonché attuale leader del campionato GT giapponese, scatterà dalla settima posizione generale.

In Gte Pro, la classe regina delle GT, è presente anche Antonio Giovinazzi che alla vigilia del weekend si era detto orgoglioso di partecipare ad una gara che finora aveva visto soltanto in TV.
Il terzo pilota della scuderia di Maranello, divide il sedile della Ferrari 488 Gt3 Evo numero 52 del team AF Corse, con Toni Vilander e Luis Felipe Derani.
L’equipaggio prenderà il via dalla sedicesima piazza di categoria, la quarantaseiesima nella graduatoria generale.

I motivi per seguire questa edizione della 24 ore di Le Mans, sono quindi più che validi, intanto i 60 equipaggi approfitteranno della giornata di riposo odierna per prepararsi al meglio alla lunga maratona che prenderà il via domani alle 15.

Fonte: http://feedproxy.google.com/~r/CircusFormula1/~3/b63-eawo0GM/24-ore-di-le-mans-pole-position-per-la-toyota-di-alonso.php

Articoli recenti

  • Volley

Allianz Milano a Padova per confermarsi: sabato alla Kioene Arena

Dopo il turno di riposo (recupero della quinta giornata mercoledì 19 all’Allianz Cloud ore 20.30 contro Grottazzolina) l’Allianz Milano di…

13 Novembre 2025
  • Volley

Max Merazzi: “Questo è un periodo da sfruttare per allenarsi al top!”

I vicecampioni d’Italia torneranno in palestra nel pomeriggio odierno per preparare la trasferta al PalaBancaSport del 5° turno di Regular Season,…

13 Novembre 2025
  • Volley

Bcc Tecbus: dopo 21 giorni e tre vittorie riapre il Pala Grotte

A 21 giorni di distanza dal debutto in campionato contro Lecce, dopo le due trasferte consecutive di Reggio Calabria e…

13 Novembre 2025
  • Tennis

De Minaur batte Fritz 7-6, 6-3 alle Atp Finals: prima vittoria per l’australiano

Bolelli/Vavassor sconfitti da Krawietz/Puetz atp finals Simone Bolelli e Andrea Vavassori, già certi della qualificazione in semifinale, chiudono con una...…

13 Novembre 2025
  • Volley

Prisma LaCascina attesa a Brescia:nuove energie per trovare la strada

Prisma La Cascina Taranto attesa a Brescia: nuove energie per trovare la strada Dopo l’avvicendamento in panchina che ha visto…

13 Novembre 2025
  • Tennis

Tennis, Lorenzo Sonego annuncia su Instagram la separazione dal coach Fabio Colangelo

A più di un anno e mezzo di distanza dall'inizio della loro collaborazione, Lorenzo Sonego e Fabio Colangelo si separano.…

13 Novembre 2025