IN EVIDENZA
Tuscania Volley, Andrea Mariani completa il reparto liberi
Con l’arrivo in maglia bianco azzurra di Andrea Mariani si completa il roster della Maury’s Com Cavi Tuscania per la prossima stagione di serie A3 Credem Banca. Il giovane libero proveniente dalla Saet Roma affiancherà nello stesso ruolo un altro ventenne, Francesco Prosperi.
Nato a Roma l’8 gennaio 2001, Mariani è alto 180 cm. Nell’ultima stagione è stato protagonista in serie C nella Roma Volley tanto da attirare su di sé l’attenzione dei tecnici tuscanesi.
Benvenuto Andrea, parlaci un po’ della tua carriera, dagli inizi al tuo esordio giovanissimo in C con Nfa Saet Roma.
“Prima di avere questa opportunità ho sempre avuto la possibilità sin da molto giovane di prender parte ai campionati di categoria con la mia società di appartenenza, questo mi ha permesso di giocarmi un posto nella sua massima categoria per alcuni anni (serie C). Nell’ultima stagione però ho deciso, avendone avuto la possibilità, di cambiare squadra e di giocare nella squadra giovanile di serie C della Roma Volley”.
Cosa ti ha spinto ad accettare la proposta del Tuscania?
“Avere avuto la possibilità di partecipare a un campionato di livello nazionale è stata una sorpresa inaspettata, e ricevere l’occasione di vivere questa esperienza da una società così strutturata e rinomata è stata un’emozione. Non avrei mai potuto rifiutare una proposta del genere, considerando la mia ‘poca’ esperienza”.
Quali traguardi ti poni per la prossima stagione?
“Sicuramente apprendere il più possibile, non solo tecnicamente, da questa esperienza e sfruttare questa stagione per crescere personalmente. Vorrei riuscire a dimostrare di poter affrontare un campionato di questa portata, anche a me stesso”.
Un anno importante per te, anche dal punto di vista degli studi.
“Sicuramente, il mio impegno più grande dopo la pallavolo è l’Università. Sono ormai arrivato al terzo, ed ultimo, anno di Ingegneria gestionale alla Sapienza. Spero di riuscire a conciliare lo studio con questa esperienza, sono convinto che con la giusta organizzazione sarà tutto fattibile”.
Giancarlo Guerra
Ufficio Stampa Tuscania Volley
Foto: Andrea Maddaluno LEGGI TUTTOLa Gut ai tempi del Coronavirus: cucina, vino e pesi
Di Inutile negarlo, questo maledetto virus ha frenato un po’ l’emozionante rincorsa della Gut Chemical Bellaria di Nanni; le sue ragazze erano in un periodo di forma a dir poco eccellente, con primato in classifica e dieci vittorie di fila. Nonostante ciò, il coach cesenate non perde il sorriso e il buon umore: La cucina […] LEGGI TUTTO
Kymco AK 550: più potenza e connettività di serie nella versione 2020
Stessa estetica, più potenza, maggior comfort e connettività di serie, rinnova il suo AK 550 ABS, autentico best seller nella categoria maxi scooter, con una nuova versione già disponibile sul mercato. Estetica invariata, garanzia di successo Restano invariate le caratteristiche dinamiche ed estetiche del modello precedente dell’AK 550, data la loro garanzia di successo. Tra le […] LEGGI TUTTO
Indagine dell’Antitrust UE sulle Case tedesche
Dopo lo scandalo emissioni nocive si apre un nuovo fronte di scontro tra la Commissione europea e i maggiori produttori di auto tedeschi. L’antitrust Ue ha aperto un’indagine formale per valutare se BMW, Daimler e il gruppo VW (Volkswagen, Audi, Porsche) si siano accordate, violando le regole Ue, per evitare di farsi concorrenza nello sviluppo […] LEGGI TUTTO
ATP 500 Dubai: i risultati con il dettaglio del Turno Decisivo di Quali. Sconfitte per Passaro e Arnaldi
Matteo Arnaldi – Foto Daniel Kondraciuk
Nel turno decisivo delle qualificazioni del torneo ATP 500 di Dubai, Matteo Arnaldi e Francesco Passaro sono stati eliminati.Il giovane sanremese, che occupa il 110° posto nel ranking ATP e che era l’ottava testa di serie delle qualificazioni, è stato sconfitto con un netto 6-0, 6-1 in soli 53 minuti di gioco dal ceco Tomas Machac, 22enne di Beroun e attuale n.120 della classifica ATP. Questo rappresentava il primo confronto tra i due tennisti.
Anche il perugino di 22 anni, che occupa il 109° posto nella classifica ATP e che era la settima testa di serie delle qualificazioni, è stato eliminato dal bulgaro Alexander Lazarov. Quest’ultimo, che ha origini statunitensi ed è nato a Miami, ha ottenuto l’accesso al tabellone principale grazie ad una wild card, ed è al momento al 304° posto nella classifica ATP. Passaro ha ceduto la partita con un risultato di 7-5, 7-5, in un’ora e 35 minuti di gioco.ATP 500 Dubai – Td Qualificazioni – hard
Court 1 – Ora italiana: 08:00 (ora locale: 11:00 am)1. Tomas Machac vs [8] Matteo Arnaldi ATP Dubai Tomas Machac66 Matteo Arnaldi [8]01 Vincitore: Machac ServizioSvolgimentoSet 2M. Arnaldi 0-15 0-30 0-40 15-40 30-405-1 → 6-1T. Machac 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 A-404-1 → 5-1M. Arnaldi 0-15 df 0-30 0-40 df 15-403-1 → 4-1T. Machac 30-15 30-30 40-302-1 → 3-1M. Arnaldi 15-0 15-15 30-15 30-30 30-401-1 → 2-1T. Machac 15-0 15-15 df 30-15 40-15 40-300-1 → 1-1M. Arnaldi 15-0 ace 40-00-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1T. Machac 30-0 40-0 ace 40-155-0 → 6-0M. Arnaldi 0-15 df 15-15 15-30 30-40 40-40 A-40 ace 40-40 A-40 40-40 40-A4-0 → 5-0T. Machac 0-15 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 A-40 ace3-0 → 4-0M. Arnaldi 15-0 15-15 15-30 15-40 30-40 ace 40-40 ace 40-A 40-40 40-A2-0 → 3-0T. Machac 15-0 15-15 30-15 ace 40-151-0 → 2-0M. Arnaldi 0-15 0-30 0-40 df0-0 → 1-0
2. [1] Quentin Halys vs [5] Christopher O’Connell ATP Dubai Quentin Halys [1]• 065 Christopher O’Connell [5]076ServizioSvolgimentoSet 2C. O’Connell 15-0 30-0 40-05-5 → 5-6Q. Halys 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 A-40 ace4-5 → 5-5C. O’Connell 15-0 30-0 30-15 40-15 40-304-4 → 4-5Q. Halys 0-15 15-15 ace 30-15 40-15 ace3-4 → 4-4C. O’Connell 15-0 30-0 40-03-3 → 3-4Q. Halys 15-0 30-0 30-15 30-30 40-302-3 → 3-3C. O’Connell 15-0 30-0 ace 40-0 ace 40-152-2 → 2-3Q. Halys 15-0 40-0 ace1-2 → 2-2C. O’Connell 0-15 df 15-15 ace 30-15 40-15 ace1-1 → 1-2Q. Halys 0-15 df 15-15 30-15 ace 30-30 40-30 ace 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 ace 40-A df 40-40 A-40 ace0-1 → 1-1C. O’Connell 15-0 ace 15-15 30-15 40-15 ace0-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1Tiebreak0*-0 1-0* 2*-1 3*-1 4-1* 4-2* 4*-3 5*-3 6-3* 6-4* 6*-5 6*-6 6-7*6-6 → 6-7C. O’Connell 15-0 30-0 40-06-5 → 6-6Q. Halys 15-0 30-0 ace 30-15 40-15 ace ace5-5 → 6-5C. O’Connell 15-0 30-0 40-0 ace5-4 → 5-5Q. Halys 15-0 30-0 30-15 df 40-15 ace4-4 → 5-4C. O’Connell 15-0 ace 30-0 30-15 40-15 ace4-3 → 4-4Q. Halys 15-0 ace 15-15 df 30-15 ace 40-153-3 → 4-3C. O’Connell 15-0 30-0 40-03-2 → 3-3Q. Halys 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 ace2-2 → 3-2C. O’Connell 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 ace2-1 → 2-2Q. Halys 30-0 ace 40-01-1 → 2-1C. O’Connell 15-0 15-15 30-15 ace 40-15 40-30 40-40 df A-401-0 → 1-1Q. Halys 15-0 15-15 30-15 30-30 df 40-300-0 → 1-0
3. Andrew Harris / John-Patrick Smith vs [2] Yuki Bhambri / Saketh Myneni Il match deve ancora iniziare
Court 3 – Ora italiana: 08:00 (ora locale: 11:00 am)1. [WC] Alexandar Lazarov vs [7] Francesco Passaro ATP Dubai Alexandar Lazarov77 Francesco Passaro [7]55 Vincitore: Lazarov ServizioSvolgimentoSet 2F. Passaro 0-15 15-15 30-15 ace 30-30 40-30 40-40 40-A df6-5 → 7-5A. Lazarov 15-0 15-15 30-15 40-155-5 → 6-5F. Passaro 0-15 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 A-40 ace 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 A-405-4 → 5-5A. Lazarov 15-0 30-0 40-0 40-15 df4-4 → 5-4F. Passaro 0-15 15-15 30-15 40-15 ace 40-30 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 A-404-3 → 4-4A. Lazarov 15-0 15-15 30-15 ace 40-15 ace3-3 → 4-3F. Passaro 15-0 40-0 ace3-2 → 3-3A. Lazarov 15-0 15-15 30-15 40-152-2 → 3-2F. Passaro 15-0 30-0 40-02-1 → 2-2A. Lazarov 0-15 15-15 30-15 40-151-1 → 2-1F. Passaro 15-0 30-15 40-15 ace1-0 → 1-1A. Lazarov 15-0 15-15 30-15 40-15 ace ace0-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1F. Passaro 0-15 15-15 15-30 15-406-5 → 7-5A. Lazarov 15-0 15-15 30-15 40-155-5 → 6-5F. Passaro 15-0 30-0 ace 40-0 ace 40-155-4 → 5-5A. Lazarov 0-15 0-30 15-30 30-30 40-304-4 → 5-4F. Passaro 15-0 30-0 40-04-3 → 4-4A. Lazarov 15-0 15-15 30-15 40-15 ace 40-30 df3-3 → 4-3F. Passaro 0-15 15-15 30-15 40-153-2 → 3-3A. Lazarov 15-0 30-0 40-0 ace2-2 → 3-2F. Passaro 0-15 0-30 15-30 30-30 40-302-1 → 2-2A. Lazarov 0-15 15-15 30-15 30-30 df 40-30 40-40 A-40 40-40 A-401-1 → 2-1F. Passaro 15-0 15-15 30-15 40-151-0 → 1-1A. Lazarov 15-0 30-0 40-00-0 → 1-0
2. Alexander Shevchenko vs Pavel KotovATP Dubai Alexander Shevchenko030 Pavel Kotov• 062 Vincitore: Kotov ServizioSvolgimentoSet 2A. Shevchenko 0-15 0-30 15-30 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 df 40-A df0-1 → 0-2P. Kotov 0-15 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 A-400-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1A. Shevchenko 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 40-A3-5 → 3-6P. Kotov 15-0 30-0 30-15 df 30-30 30-402-5 → 3-5A. Shevchenko 15-0 30-0 30-15 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 df 40-A 40-40 40-A 40-40 40-A2-4 → 2-5P. Kotov 15-0 30-0 30-15 30-30 df 30-40 40-40 A-402-3 → 2-4A. Shevchenko 15-0 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 40-A df2-2 → 2-3P. Kotov 15-0 30-0 30-15 df 40-152-1 → 2-2A. Shevchenko 0-15 df 15-15 30-15 40-151-1 → 2-1P. Kotov 0-15 df 0-30 15-30 15-40 df 30-40 40-40 40-A df 40-40 A-401-0 → 1-1A. Shevchenko 15-0 15-15 15-30 df 30-30 40-30 ace0-0 → 1-0 LEGGI TUTTO
Tuscania Volley, Andrea Mariani completa il reparto liberi
Con l’arrivo in maglia bianco azzurra di Andrea Mariani si completa il roster della Maury’s Com Cavi Tuscania per la prossima stagione di serie A3 Credem Banca. Il giovane libero proveniente dalla Saet Roma affiancherà nello stesso ruolo un altro ventenne, Francesco Prosperi.
Nato a Roma l’8 gennaio 2001, Mariani è alto 180 cm. Nell’ultima stagione è stato protagonista in serie C nella Roma Volley tanto da attirare su di sé l’attenzione dei tecnici tuscanesi.
Benvenuto Andrea, parlaci un po’ della tua carriera, dagli inizi al tuo esordio giovanissimo in C con Nfa Saet Roma.
“Prima di avere questa opportunità ho sempre avuto la possibilità sin da molto giovane di prender parte ai campionati di categoria con la mia società di appartenenza, questo mi ha permesso di giocarmi un posto nella sua massima categoria per alcuni anni (serie C). Nell’ultima stagione però ho deciso, avendone avuto la possibilità, di cambiare squadra e di giocare nella squadra giovanile di serie C della Roma Volley”.
Cosa ti ha spinto ad accettare la proposta del Tuscania?
“Avere avuto la possibilità di partecipare a un campionato di livello nazionale è stata una sorpresa inaspettata, e ricevere l’occasione di vivere questa esperienza da una società così strutturata e rinomata è stata un’emozione. Non avrei mai potuto rifiutare una proposta del genere, considerando la mia ‘poca’ esperienza”.
Quali traguardi ti poni per la prossima stagione?
“Sicuramente apprendere il più possibile, non solo tecnicamente, da questa esperienza e sfruttare questa stagione per crescere personalmente. Vorrei riuscire a dimostrare di poter affrontare un campionato di questa portata, anche a me stesso”.
Un anno importante per te, anche dal punto di vista degli studi.
“Sicuramente, il mio impegno più grande dopo la pallavolo è l’Università. Sono ormai arrivato al terzo, ed ultimo, anno di Ingegneria gestionale alla Sapienza. Spero di riuscire a conciliare lo studio con questa esperienza, sono convinto che con la giusta organizzazione sarà tutto fattibile”.
Giancarlo Guerra
Ufficio Stampa Tuscania Volley
Foto: Andrea Maddaluno LEGGI TUTTOLa Gut ai tempi del Coronavirus: cucina, vino e pesi
Di Inutile negarlo, questo maledetto virus ha frenato un po’ l’emozionante rincorsa della Gut Chemical Bellaria di Nanni; le sue ragazze erano in un periodo di forma a dir poco eccellente, con primato in classifica e dieci vittorie di fila. Nonostante ciò, il coach cesenate non perde il sorriso e il buon umore: La cucina […] LEGGI TUTTO