Simon Yates può davvero vincere il Giro d'Italia?

Yates si è presentato in sordina a questo Giro d’Italia ma uno dopo l’altro tutti i suoi avversari stanno lasciando qualcosa per strada mentre lui tira dritto come se non esistesse nient’altro all’infuori della sua bicicletta. È un tutt’uno col mezzo meccanico e sarà piuttosto difficile strappargli la maglia Rosa dalle spalle. Certo, c’è da affrontare lo Zoncolan fra una settimana e poi le tre tappe finali, le più difficili, ma Yates sembra sufficientemente in forma per arrivare fino in fondo. O almeno così dovrebbero pensare i suoi principali avversari.

Yates può davvero vincere il Giro?

La domanda sorge naturale in questi casi, ed è sempre la stessa quando un outsider si mette al centro del palcoscenico: fino a dove può arrivare Yates? Può davvero vincere il Giro d’Italia?

Come abbiamo detto, a Yates non manca il talento e sembra essere nella condizione fisica ottimale per arrivare fino in fondo. Ma per vincere il Giro d’Italia non basta. A Yates servirà innanzitutto un po’ di coraggio in più. Il ciclista inglese ha ancora tutti i grandi favoriti lì a poca distanza ed è impensabile pensare di vincere l’intera posta limitandosi a risparmiare le forze in gara per agguantare la tappa nell’ultimo chilometro. Yates dovrà essere bravo ad approfittare delle debolezze altrui rischiando di più, attaccando prima e con maggiore decisione per mettere più distacco possibile fra sé e gli avversari finché i rapporti di forza rimarranno questi.

Ad oggi, d’altra parte, sembra non esserci nessuno che stia meglio di lui. Froome, il grande favorito della vigilia, è caduto due volte in questi primi dieci giorni e a Campo Imperatore è arrivato con 1’07” da Yates sprofondando a 2’30” in classifica (11°). Non bisogna darlo per morto, però, perché Froome è un vero e proprio fenomeno delle corse a tappe, e se riuscirà a superare i postumi delle cadute sarà un avversario ostico.

Aru, invece, sembra essere già fuori dalla corsa per i primi posti: è naufragato a 2’39” senza nemmeno la scusante delle cadute. Anche Pozzovivo non sembra al momento un avversario credibile per la vittoria finale sia per caratteristiche (è uno scalatore puro, certo, ma senza il cambio di ritmo necessario per staccare gli avversari e il passo giusto per mantenere un eventuale vantaggio) sia per pedigree (a oltre 35 anni il suo miglior risultato in carriera è un 5° posto al Giro 2014), così come il giovanissimo Carapaz e i vari Bennett, O’Connor e Dennis.

Miguel Angel Lopez, altro possibile favorito alla vigilia, è ancora relegato in 12ª posizione a 2’37” dalla maglia Rosa. Anche l’Astana sembra fidarsi fino a un certo punto del suo giovane capitano, tanto da tenere Pello Bilbao ancora in classifica, risparmiandolo da gravosi compiti di gregariato.

I veri avversari di Yates sembrano più che altro Thibaut Pinot e Tom Dumoulin. Il francese ha mostrato una buona gamba (e c’era da aspettarselo) ma non è mai riuscito a mettere davvero in difficoltà i suoi avversari. Sicuramente non Simon Yates, dal quale adesso accusa un ritardo in classifica generale di 46”.


Fonte: https://sport.sky.it/rss/sport_ciclismo.xml

Articoli recenti

  • Tennis

Musetti-De Minaur all’Atp Madrid, dove vedere in tv e streaming

Come a Monte-Carlo, anche a Madrid. C'è di nuovo Alex De Minaur sul cammino di Lorenzo Musetti che due settimane…

29 Aprile 2025
  • Volley

Francesco Denora Caporusso alla guida del Sarroch

Sarà il pugliese Francesco Denora Caporusso il coach Gialloblu per la stagione 25/26. Classe ’90, nonostante la giovane età, si…

29 Aprile 2025
  • Volley

Coppa Italia, Virtus Fano nella tana della neopromossa Cuneo

Non è ancora finita la stagione agonistica della Smartsystem Essence Hotels Fano che, giovedì primo maggio (ore 18.00), giocherà a…

29 Aprile 2025
  • Volley

Siena si prepara per la Coppa Italia: in campo a Prata di Pordenone

L’opposto del team biancoblu, Gabriele Nelli: “Dobbiamo cercare di puntare in alto in questa competizione” È tempo di Coppa Italia.…

29 Aprile 2025
  • Volley

ilT quotidiano Arena “sold out” anche per gara 3 del 4 maggio

Trento, 29 aprile 2025 Anche domenica 4 maggio, in occasione di gara 3 di Finale Play Off Scudetto delle ore…

29 Aprile 2025
  • Volley

Serie A3 Credem Banca, variazioni di calendario

Serie A3 Credem BancaVariazioni di calendario per Play Out e Play Off La Lega Pallavolo Serie A informa che: –…

29 Aprile 2025