Il Tour de France prenderà corpo il prossimo 25 ottobre, quando verrà presentato ufficialmente l’intero percorso. L’evento è in programma presso il Salone dei Congressi di Parigi. Della grande corsa a tappe si sa già la data di partenza, che è stata fissata per sabato 6 luglio da Bruxelles, e la data di fine manifestazione prevista per domenica 28 luglio sui Campi Elisi di Parigi.
Per tutti gli appassionati di ciclismo, l’appuntamento è dunque fissato per questo giovedì 25 ottobre, quando a partire dalle 11.30, Christian Prudhomme alzerà il sipario su tutto il percorso dell’edizione 2019. Ricordiamo che il detentore della maglia gialla dell’edizione 2018 è Geraint Thomas. Sicuramente è ancora molto presto per capire chi tra i corridori sarà presente al via, ma stando nel campo delle ipotesi, probabilmente non ci sarà l’azzurro Vincenzo Nibali che opterà per la corsa rosa e non è detto che lo stesso Thomas ricorrerà la Grande Boucle per difendere il titolo.
Il Tour de France in programma dal 6 al 28 luglio 2019 verrà svelato ufficialmente giovedì 25 ottobre. Al momento è certo che la grande corsa renderà omaggio a Eddy Merckx, grande e vincente campione della storia del ciclismo. Il Tour partirà da Bruxelles, in Belgio e sarà la prima occasione per i velocisti per aggiudicarsi la prima maglia gialla della manifestazione ciclistica. Anche la seconda tappa si correrà in Belgio e sarà una prima selezione per gli uomini della classifica generale. Si tratta infatti, di una cronosquadre di 28 km. I corridori affronteranno invece, il primo arrivo in salita della corsa, solo nella sesta tappa e la salita di riferimento sarà Planche des Belles Filles. Per quel che riguarda le grandi montagne invece, i corridori le affronteranno già nella 12esima tappa con la prima frazione pirenaica con le classiche salite di Peyresourde e Aspin. Tra le novità invece, il traguardo di Prat d’Albis, nella terza giornata sui Pirenei. Si tratta di un’ascesa durissima con pendenza media del 9.5% e lunga circa dieci chilometri.
La classifica generale dei corridori molto probabilmente verrà determinata dopo un trittico sulle Alpi, mentre sabato 27 ci sarà la battaglia finale nella Albertville – Val Thorens.
Infine, tra le possibilità novità di quest’edizione, potrebbe esserci il giorno di riposo fissato non più nella giornata del lunedì, ma in quella di martedì. Non resta quindi che attendere ancora un giorno per scoprire tutto il calendario dettagliato delle tappe.
Giovedì 25 ottobre verrà presentato ufficialmente tutto il percorso del Tour de France in programma il prossimo mese di luglio 2019. Alle 11.30 calerà il sipario e si scoprirà nei dettagli tutto il percorso in terra francese. Per tutti gli amanti del ciclismo e i tifosi dei rispettivi corridori, ci sarà la possibilità di seguire la presentazione della Grande Boucle in diretta tv. A trasmettere l’evento in diretta e in chiaro sarà molto probabilmente la Rai. La presentazione dell’evento verrà trasmessa anche su Eurosport. In quest’ultimo caso si tratta di un servizio offerto agli utenti in abbonamento e a pagamento. Non resta quindi che attendere le 11.30 del 25 ottobre per scoprire tutte le novità del Tour de France.
Semplicemente imbattibili. La Nazionale femminile ha chiuso in trionfo le Universiadi 2025 di Berlino, superando in finale il Giappone con il punteggio di 3-1…
L’avversaria dell’Italia di Velasco in semifinale di VNL femminile sarà la Polonia di Lavarini che nel secondo quarto di finale…
Il derby azzurro di Washington sorride a Matteo Arnaldi. Il ligure è negli ottavi di finale dell'Atp 500 americano grazie…
RAPAGNANO – Una serata di grande divertimento ma in cui le note tecniche non sono affatto mancate. Era molto attesa…
Il pallavolista: “Credo fortemente in questo nuovo progetto toscano, sono felice di essere qui” Il libero Alessandro Piccinelli ha sposato…
Il velocista della Lidl Trek, maglia verde della 'Grande Boucle', oggi è stato più forte anche della pioggia e sul…