Gino Bartali non era solo un ciclista, era un uomo di fede. Cattolico devoto, pedalava grazie alla sua fede e del bene che fece in sella non parlò mai a nessuno perché “il bene si fa e non si dice”. Così ha sempre insegnato al figlio Andrea, “altrimenti stai approfittando delle disgrazie altrui per il tuo guadagno”.
Gino Bartali era un eroe, ma di quelli silenziosi che tutti conoscevamo per le gesta sportive: 3 volte vincitore del Giro d’Italia (1936, 1937 e 1946), due volte in trionfo al Tour de France (1938 e 1948) senza dimenticare i successi alla Milano-Sanremo e al Giro di Lombardia.
7 luglio 1946: Bartali vince il suo terzo Giro d’Italia
Holger Rune è ai quarti di finale del Masters 1000 di Cincinnati. Il danese, che era avanti 6-4, 3-1, ha approfittato…
live ATP CINCINNATI Luca Nardi gioca il suo secondo ottavo di finale in carriera. A Cincinnati, l'azzurro affronta da... 13…
La sua vittoria ai campionati italiani senza squadra ufficiale aveva fatto scalpore, ora è ufficiale il suo passaggio alla Jayco…
Jannik Sinner torna in campo negli ottavi di finale del Masters 1000 di Cincinnati. L'azzurro affronta il francese Adrian Mannarino…
Prosegue nel migliore dei modi l’avventura della Nazionale Under 21 femminile impegnata nei Campionati del Mondo di categoria in corso di svolgimento…
Continua il lavoro della Nazionale Maschile di Ferdinando De Giorgi in vista dei Campionati del Mondo in programma nelle Filippine…