Gino Bartali non era solo un ciclista, era un uomo di fede. Cattolico devoto, pedalava grazie alla sua fede e del bene che fece in sella non parlò mai a nessuno perché “il bene si fa e non si dice”. Così ha sempre insegnato al figlio Andrea, “altrimenti stai approfittando delle disgrazie altrui per il tuo guadagno”.
Gino Bartali era un eroe, ma di quelli silenziosi che tutti conoscevamo per le gesta sportive: 3 volte vincitore del Giro d’Italia (1936, 1937 e 1946), due volte in trionfo al Tour de France (1938 e 1948) senza dimenticare i successi alla Milano-Sanremo e al Giro di Lombardia.
7 luglio 1946: Bartali vince il suo terzo Giro d’Italia
Perugia, 13 Maggio 2025 Ultimo giorno di lavoro a Perugia per i Block Devils prima della partenza per la Polonia!Allenamento…
Domotek Volley: una stagione indimenticabile tra emozioni e riscatto sportivo, parla la dirigente Palma Spataro. Reggio Calabria – La stagione…
Fabio Soli sarà l’allenatore di Rana Verona, prima squadra di Verona Volley, con un accordo che lo legherà alla società…
Il Giro d'Italia sta sperimentando le novità del nuovo regolamento UCI, entrato in vigore nel 2025. La più importante riguarda…
Da Alberobello e Lecce a Ceglie Messapica e Matera. L'edizione 108 del Giro continua a toccare alcune delle località più…
Occhi puntati su Kaden Groves dell'Alpecin Deceunink, su Olav Kooij della Visma Lease a Bike, su Milan Fretin della Cofidis,…