La maglia rosa Simon Yates ha conquistato la 15^ tappa del Giro d’Italia, da Tolmezzo a Sappada di 176 km. Il britannico della Mitchelton Scott, che aumenta il vantaggio in classifica generale in vista della cronometro di martedì da Rovereto a Trento grazie anche ai 10” di abbuono, ha preceduto di 41” Miguel Angel Lopez, Tom Dumoulin, Thibaut Pinot, Richard Carapaz e Domenico Pozzovivo. Fuori dai giochi Fabio Aru, arrivato sul traguardo di Sappada con oltre 19′ di ritardo, in difficoltà anche Chris Froome (+1’32”), dopo la strepitosa impresa di sabato sullo Zoncolan.
Tappa molto movimentata sin dai primi km, con vari tentativi di fuga andati a vuoto a causa dell’inserimento di uomini della Mitchelton Scott e del Team Sky. L’azione buona va in scena alla spicciolata, con alcune azioni solitarie che portano al comando 24 uomini a un centinaio di km dal traguardo. Tra loro anche Antonio Nibali, Sacha Modolo, Diego Ulissi e Gianluca Brambilla, oltre che a Zdenek Stybar. IL GP del Passo Tre Croci fa selezione sia tra i fuggitivi che nel gruppo, dove Fabio Aru, dopo la giornata nera dello Zoncolan, va ancora in difficoltà ma resiste. La fuga si spacca e Cherel, Denz e Quintana vengono raggiunti da Visconti e Ciccone a una quarantina di km dall’arrivo, con i big staccati di circa 2′ grazie al lavoro della Mitchelton Scott. Gli unici superstiti della fuga iniziale restano Ciccone e Denz, mentre Fabio Aru va in grave crisi sul Passo di Sant’Antonio e rischia più volte di mettere i piedi per terra, sostenuto solo da ammiraglia e compagni. La Sunweb di Dumoulin impone un ritmo infernale, mentre da dietro spunta Miguel Angel Lopez, che tenta l’allungo in discesa. Questa azione spacca il gruppo dei migliori, con Froome che va presto in difficoltà. Yates attacca ai -18 km, riprende Denz e rilancia mille metri più tardi, con Pozzovivo che guida gli uomini di classifica (Dumoulin, Pinot, Carapaz e Lopez) nel tentativo di ricucire lo strappo con la maglia rosa. Il britannico della Mitchelton Scott è un fulmine anche in discesa (punte fino a 70 km/h), mantenendo 25” di vantaggio sui primi inseguitori e un minuto in più su Froome. Dumoulin è costretto a tirare, Yates approfitta della bagarre dietro di lui per incrementare il vantaggio e andare a vincere a braccia alzate a Sappada per la terza volta in questo Giro dopo Campo Imperatore e Osimo. Dietro di lui, uno scatto di Carapaz manda fuori giri Dumoulin, che perde terreno ma rimonta nel finale, salvando la seconda piazza in classifica generale, ma cedendo altri 47” (abbuono compreso) dalla vetta.
La maglia rosa è sempre più saldamente sulle spalle di Yates (+2’11 su Dumoulin, +2’28” su Pozzovivo, +2’37” su Pinot), che a questo punto ha in mano il pallino per iscriversi per la prima volta nell’albo d’oro del Giro d’Italia. Peccato per Fabio Aru, mai entrato realmente in questo Giro e totalmente crollato sulle Dolomiti (oltre 19′ di distacco all’arrivo), dopo la giornata nera dello Zoncolan. Male anche Chris Froome (+1’32”), che ha probabilmente pagato l’enorme sforzo di sabato proprio sul ‘mostro’. Lunedì terza e ultima giornata di riposo: si riprende martedì con l’attesissima cronometro Trento-Rovereto di 34,2 km.
L'azzurro affronterà Adrian Mannarino per gli ottavi di finale al Masters 1000 di Cincinnati. Il match, in programma nella giornata…
Carlos Alcaraz non sbaglia: lo spagnolo ha sconfitto in due set (6-4, 6-4) il serbo Hamad Medjedovic conquistando gli ottavi…
A seguito del ritiro di Mensik (che era sotto 6-2, 2-1) per un problema fisico, Luca Nardi è agli ottavi…
Jasmine Paolini è agli ottavi di finale del Wta 1000 di Cincinnati. L'azzurra ha sconfitta l'americana Ashlyn Krueger (numero 35 al mondo)…
Introduzione Numero 89 al mondo, ha battuto ed eliminato a sorpresa la testa di serie numero 13 Tommy Paul al…
Sarà l’Indonesia l’avversario della Nazionale italiana negli ottavi di finale dei Campionati del Mondo Under 21 femminili in corso di svolgimento nella città di Surabaya, in…