L’apertura del nuovo “Museo della Memoria, Assisi 1943-1944”, nei luoghi dove monsignor Giuseppe Placido Nicolini nascondeva gli ebrei e i loro oggetti, e della Cappellina “Gino Bartali”, proprio in occasione del passaggio del Giro d’Italia, ha arricchito ad Assisi la terza giornata della Settimana della Spogliazione dal titolo “#nulladiproprio. L’apertura del Museo ha visto, tra gli altri, anche l’intervento di Mauro Vegni, direttore del Giro d’Italia, del sindaco di Assisi Stefania Proietti e del vescovo di Assisi Domenico Sorrentino.
Ordine d’arrivo: 1. Simon YATES (Gbr Mitchelton-Scott) 156 km in 3.25’23’’, media 45,46 km/h; 2. Dumoulin (Ola) a 2’’; 3. Formolo a 5’’; 4. Geniez (Fra) a 8’’; 5. Pozzovivo; 6. Konrad (Aut); 7. Pinot (Fra) a 8’’; 8. Schachmann (Ger) a 11’’; 9. Dennis (Aus) a 18’’; 10. Aru a 21’’; 11. Carapaz (Ecu) a 23’’; 12. G. Bennett (N.Zel); 23. Froome (Gb) a 40’’.
Classifica generale: 1. Simon YATES (Gbr-Mitchelton-Scott); 2. Dumoulin (Ola) a 47’’; 3. Pinot (Fra) a 1’04’’; 4. Pozzovivo a 1’18’’; 5. Carapaz (Ecu) a 1’56’’; 6. G. Bennett (N.Zel) a 2’09’’; 7. Dennis (Aus) a 2’36’’; 8. Bilbao (Spa) a 2’54’’; 9. Konrad (Aut) a 2’55’’; 10. Aru a 3’10’’; 11. Lopez (Col) a 3’17’’; 12. Froome (Gbr) a 3’20’’.
La carriera pallavolistica di Fulvio Roncoroni inizia con la palla in mano. Compagno di squadra di Riccardo Sbertoli al Volley…
Aberto Cavasin e Luciano Zornetta sono gli ultimi due colpi messi a segno da Aurispa Links per la Vita, completando…
Torino - Riprovarci, su tutti i fronti. L’Aprilia in questi giorni vive sul triangolo Noale-Misano-Sachsenring cercando risposte in pista, ma…
Il pallavolista: “Sarò compagno di squadra di grandi giocatori, non potrò che migliorare” Un giovane di belle speranze arriva…
Come ha sottolineato Cristian Prudhomme, grande capo del Tour, Caen festeggerà il suo millennio nel 2025, ma saranno secondi e…
Thomas Spinello è il nuovo giovane palleggiatore della Domotek.L’anno scorso giocava in provincia di Messina, nella serie C della Sicily…