Giro: incidente ad Agrigento, grave motociclista

Un gravissimo incidente stradale fra una moto e una Fiat Stilo ha obbligato gli organizzatori del 101° Giro d’Italia di ciclismo, che oggi disputa la 5^ tappa, a modificare il percorso della Agrigento-Santa Ninfa (Trapani). L’incidente si è verificato in prossimità del chilometro 0 della corsa rosa, ad Agrigento, dove è subito arrivato un elicottero. La persona coinvolta, in gravi condizioni (e non morto, come comunicato erroneamente in un primo momento dall’Anas) è un uomo di 48 anni di Sambuca di Sicilia (Ag) che è stato travolto mentre era in sella alla motocicletta Bmw Gls lungo la statale 115. L’uomo è stato sottoposto a un intervento chirurgico disperato nel reparto di neurochirurgia dell’ospedale Sant’Elia di Caltanissetta, in cui era stato trasferito in elisoccorso. Il paziente, spiegano i sanitari, presenta una vasta emorragia cerebrale e da 12 costole rotte. La vittime dell’incidente è un imprenditore nel settore del commercio edile e lavorava per un servizio d’ordine privato, esterno alla squadra del Giro. Il 48enne è caduto per l’impatto con la Fiat Stilo guidata da un agrigentino di circa 60 anni, che avrebbe forzato la chiusura di strada imposta, con tanto di transenne dall’Anas, lungo la statale. All’altezza del bivio per contrada Maddalusa, in territorio di Agrigento, così come in tutte le altre complanari, strade urbane e provinciali che si affacciano sulla statale Agrigento-Sciacca l’Anas – su disposizione della polizia Stradale – ha collocato, sbarrando di fatto l’accesso, le transenne. La procura di Agrigento ha immediatamente aperto un’inchiesta. La quinta tappa del 101° Giro d’Italia, la seconda sulle strade siciliane, ha preso il via da Agrigento con qualche minuto di ritardo rispetto all’orario stabilito proprio a causa dell’incidente. Gli organizzatori hanno deviato il percorso, facendo transitare i corridori direttamente verso Porto Empedocle. Il Giro d’Italia approdò ad Agrigento la prima volta nel 1965 (vittoria di Carlesi), poi nel 1993 (s’impose il danese Riis) e nel 2008 (Riccò). Agrigento è stata sede della prova dei professionisti su strada dei Mondiali 1994 di ciclismo vinta dal francese Luc Leblanc, davanti a Claudio Chiappucci e Richard Virenque.


Fonte: https://sport.sky.it/rss/sport_ciclismo.xml

Articoli recenti

  • Volley

MO.RE Volley: sconfitta al golden set contro Ravenna in Junior League

MO.RE Volley, sfuma il sogno Fase Finale: sconfitta al golden set contro Ravenna Vittoria netta e meritata per MO.RE Volley…

9 Maggio 2025
  • Tennis

Internazionali d’Italia a Roma, risultati live di oggi: in campo Passaro-Dimitrov

E' tempo dei 'big' a Roma, dove si gioca il 2° turno del torneo maschile. Ora in campo Passaro-Dimitrov, poi…

9 Maggio 2025
  • Volley

La Società Biancorossa premiata al Festival del Cinema di Cefalù.

Piacenza 09.05.2025 – “Per il suo straordinario impegno nel coniugare sport, ambiente e responsabilità sociale, dimostrando come un’organizzazione sportiva possa…

9 Maggio 2025
  • Volley

Lube, il rompete le righe. Giulianelli: “Una delle annate più belle!”

La Cucine Lube Civitanova è giunta al capolinea di una stagione intensa, adrenalinica e più che soddisfacente. Scocca l’ora del rompete le righe.…

9 Maggio 2025
  • Tennis

Mariano Navone, chi è l’avversario di Sinner agli Internazionali d’Italia di Roma

Introduzione 26 gennaio-10 maggio: sono passati oltre tre mesi e mezzo dall'ultima volta di Jannik Sinner in campo. Allora era…

9 Maggio 2025
  • Volley

Busto Arsizio, Valeria Battista torna alla Uyba: “Il mio obiettivo è giocare di più”

La UYBA Volley Busto Arsizio si prepara ad accogliere nuovamente alla E-Work Arena Valeria Battista, schiacciatrice legnanese classe 2001, che torna…

9 Maggio 2025