Giro: incidente ad Agrigento, grave motociclista

Un gravissimo incidente stradale fra una moto e una Fiat Stilo ha obbligato gli organizzatori del 101° Giro d’Italia di ciclismo, che oggi disputa la 5^ tappa, a modificare il percorso della Agrigento-Santa Ninfa (Trapani). L’incidente si è verificato in prossimità del chilometro 0 della corsa rosa, ad Agrigento, dove è subito arrivato un elicottero. La persona coinvolta, in gravi condizioni (e non morto, come comunicato erroneamente in un primo momento dall’Anas) è un uomo di 48 anni di Sambuca di Sicilia (Ag) che è stato travolto mentre era in sella alla motocicletta Bmw Gls lungo la statale 115. L’uomo è stato sottoposto a un intervento chirurgico disperato nel reparto di neurochirurgia dell’ospedale Sant’Elia di Caltanissetta, in cui era stato trasferito in elisoccorso. Il paziente, spiegano i sanitari, presenta una vasta emorragia cerebrale e da 12 costole rotte. La vittime dell’incidente è un imprenditore nel settore del commercio edile e lavorava per un servizio d’ordine privato, esterno alla squadra del Giro. Il 48enne è caduto per l’impatto con la Fiat Stilo guidata da un agrigentino di circa 60 anni, che avrebbe forzato la chiusura di strada imposta, con tanto di transenne dall’Anas, lungo la statale. All’altezza del bivio per contrada Maddalusa, in territorio di Agrigento, così come in tutte le altre complanari, strade urbane e provinciali che si affacciano sulla statale Agrigento-Sciacca l’Anas – su disposizione della polizia Stradale – ha collocato, sbarrando di fatto l’accesso, le transenne. La procura di Agrigento ha immediatamente aperto un’inchiesta. La quinta tappa del 101° Giro d’Italia, la seconda sulle strade siciliane, ha preso il via da Agrigento con qualche minuto di ritardo rispetto all’orario stabilito proprio a causa dell’incidente. Gli organizzatori hanno deviato il percorso, facendo transitare i corridori direttamente verso Porto Empedocle. Il Giro d’Italia approdò ad Agrigento la prima volta nel 1965 (vittoria di Carlesi), poi nel 1993 (s’impose il danese Riis) e nel 2008 (Riccò). Agrigento è stata sede della prova dei professionisti su strada dei Mondiali 1994 di ciclismo vinta dal francese Luc Leblanc, davanti a Claudio Chiappucci e Richard Virenque.


Fonte: https://sport.sky.it/rss/sport_ciclismo.xml

Articoli recenti

  • Volley

La Rinascita Lagonegro riceve il Premio USSI Basilicata 2025

Oggi pomeriggio 9 settembre 2025, nella Sala Congressi del Museo Archeologico Provinciale di Potenza, il nostro Club ha ricevuto il prestigioso Premio…

9 Settembre 2025
  • Volley

Synergie conferma la partnership con l’Emma Villas Codyeco Lupi Siena

La multinazionale francese supporta il progetto pallavolistico toscano Synergie rimane al fianco dell’Emma Villas Codyeco Lupi Siena. La multinazionale francese…

9 Settembre 2025
  • Volley

Al via la campagna abbonamenti per la stagione sportiva 2025/2026

La Joy Volley è pronta a vivere una nuova, entusiasmante avventura nel campionato di Serie A3 Credem Banca e annuncia…

9 Settembre 2025
  • Volley

Ecco la Sir Susa Scai Perugia: svelato il nuovo naming del club

Perugia, 09 settembre 2025 Pronti per una nuova stagione, mai come quest’anno ricca di competizioni da giocare e di obiettivi…

9 Settembre 2025
  • Bike

Vuelta, Bernal vince la 16^ tappa: arrivo anticipato per proteste pro Pal

Marc Soler (UAE Team Emirates-XRG), Andrea Bagioli (Lidl-Trek), Jefferson Cepeda (Movistar Team), Nico Denz (Red Bull-Bora-Hansgrohe), Mikel Landa, Mauri Vansevenant (Soudal Quick-Step), Egan Bernal, Bob Jungels (Ineos…

9 Settembre 2025
  • Volley

Daniele Santarelli sui social: “Orgoglioso della mia Turchia. E sì, siamo un po’ pazzi…”

Non gli è riuscito il bis mondiale a stretto giro di posta, avrebbe avuto del clamoroso con due nazionali differenti,…

9 Settembre 2025