Giro d'Italia 2018: orari e come seguirlo

Dopo la celebrazione del Giro numero 100, la Corsa Rosa tocca l’edizione 101. Per tre settimane, la carovana girerà l’Italia, con l’eccezionale partenza da Israele. Per la prima volta, una grande corsa a tappe comincerà fuori dall’Europa. Ecco una guida con tutte le informazioni utili per non perdersi nemmeno una pedalata dei vari Froome, Aru e Dumoulin. 

Quando comincia e quando finisce il Giro 2018?

Il Giro d’Italia comincia venerdì 4 maggio con la cronometro di 9,7 km a Gerusalemme e termina il 27 maggio dopo 21 tappe con la frazione Roma-Roma di 118 km.

Quante tappe ha il Giro 2018?

Il Giro d’Italia è composto da 21 tappe. Sono tre i giorni di riposo: lunedì 7 maggio (con il trasferimento da Israele all’Italia), lunedì 14 maggio e lunedì 21 maggio.

Dove posso seguire il Giro 2018 in tv e sul web?

Potete seguire tutte le tappe live su Eurosport 1 (canale 210) dalle 13.15. Pre-gara alle 13.00 e post-gara alle 17.15 con “Giro Extra”, live show sul campo con Jonathan Edwards e Juan Antonio Flecha. Repliche e gli highlight di “Giro Today” tutti i giorni su Eurosport 1 e Eurosport 2 (canale 211). Il Giro è visibile per gli abbonati di Sky su tutti i dispositivi grazie a SkyGo. Su skysporthd.it tutte le tappe live, i risultati, le classifiche, gli approfondimenti e la cronaca giorno per giorno della Corsa Rosa. 

Da dove parte il Giro 2018?

Il Giro comincia da Gerusalemme e resterà in Israele per tre tappe complessive. Per la 13^ volta la Corsa Rosa, partirà dell’estero. Ecco i 12 precedenti: 1965 Repubblica di San Marino (vittoria finale di Vittorio Adorni); 1966 Principato di Monaco (Gianni Motta); 1973 Verviers – Belgio (Eddy Merckx); 1974 Città del Vaticano (Eddy Merckx); 1996 Atene – Grecia (Pavel Tonkov); 1998 Nizza – Francia (Marco Pantani); 2002 Groeningen – Paesi Bassi (Paolo Savoldelli); 2006 Seraing, Liegi – Belgio (Ivan Basso); 2010 Amsterdam – Paesi Bassi (Ivan Basso); 2012 Herning – Danimarca (Ryder Hesjedal); 2014 Belfast – Irlanda del Nord (Nairo Quintana); 2016 Apeldoorn – Paesi Bassi (Vincenzo Nibali). 

Quali sono i numeri del Giro d’Italia?

Ventuno tappe per 3546,2 km, con con un dislivello di 44mila metri. Gli arrivi in salita sono 8 (su tutte lo Zoncolan e il Colle delle Finestre, che con i suoi 2178 metri sarà la Cima Coppi del Giro 2018 per un totale di 39 Gran Premi della Montagna), due le crono (prima tappa a Gerusalemme e la 16^ da Trento a Rovereto); una decina di tappe adatte ad attaccanti e velocisti.

Chi sono i favoriti del Giro 2018?

Il campione in carica Tom Dumoulin, Chris Froome (alla prima partecipazione in carriera al Giro), Fabio Aru (due volte sul podio nella Corsa Rosa), Thibaut Pinot, Esteban Chaves, Miguel Ángel López. 

Per quale motivo Vincenzo Nibali non sarà al Giro 2018?

Nibali, dopo aver conquistato per la prima volta in carriera la Milano-Sanremo, ha deciso di puntare tutto su Tour de France e sui Mondiali in programma a settembre in Austria. La truppa italiana sarà dunque guidata da Aru, Formolo, Viviani, Pozzato, Brambilla, Nizzolo, Ulissi, Visconti e Pozzovivo. 

Quante squadre e corridori sono iscritti al Giro d’Italia?

Sono 22 le formazioni al via: le 18 del World Tour più le quattro wild card assegnate dagli organizzatori alle squadre Continental (Androni, Bardiani, Israel e Wilier). Ogni squadra è composta da 8 corridori, per un totale di 176 atleti che prenderanno il via da Gerusalemme venerdì prossimo. 


Fonte: https://sport.sky.it/rss/sport_ciclismo.xml

Articoli recenti

  • Volley

Romeo Sorrento, la Del Monte Coppa Italia A3 è tua!!!

24 Febbraio 2025, sono le 20:30 apro porta di casa a Sorrento, poso valigia e lo zaino, sono stremato, non…

24 Febbraio 2025
  • Volley

Enrico Lazzaretto e la Domotek: un traguardo meraviglioso.

Nonostante l’ultima sconfitta contro Gioia del Colle, la Domotek Volley ha raggiunto un traguardo importante: il quarto posto in classifica,…

24 Febbraio 2025
  • Motori

Martin ancora ko, nuovo intervento chirurgico: quanti Gp salterà e chi lo sostituirà in Thailandia

MADRID (SPAGNA) - Un inizio di stagione senza pace per Jorge Martin, passato in estate dalla Prima Pramac all'Aprilia e…

24 Febbraio 2025
  • Volley

Salvezza matematica e play off 5^ posto

Al termine della 10^ giornata di ritorno di regular season, per i bianconeri può dirsi matematicamente raggiunta la permanenza in…

24 Febbraio 2025
  • Volley

Conegliano di scena a Firenze, Barbato: “È imperativo per noi onorare l’impegno”

Martedì 25 febbraio alle 20:30, la Prosecco DOC Imoco Conegliano scenderà sul taraflex di Palazzo Wanny per l’ultima trasferta della…

24 Febbraio 2025
  • Volley

Firenze a caccia dell’impresa contro Conegliano, Chiavegatti: “Abbiamo il dovere di provarci”

Cinque giorni per decidere una stagione. Mancano due partite alla fine della regular season della Serie A1 Tigotà, e Il…

24 Febbraio 2025