Soltanto tre ciclisti sono riusciti nell’impresa epica di conquistare 5 volte la corsa: Alfredo Binda (tra il 1925 e il 1933), Fausto Coppi (tra il 1940 e il 1953) e il “Cannibale” Eddy Merckx, che vinse tra il 1968 e il 1974. A quota 3 troviamo Gino Bartali, Fiorenzo Magni, Giovanni Brunero, Carlo Galetti, Felice Gimondi e Bernard Hinault. Il record delle vittorie di tappa appartiene invece a Mario Cipollini, con 42: il velocista toscano superò Binda a Montecatini il 19 maggio 2003. Sempre Binda conserva il primato di tappe vinte consecutivamente (8, nel 1929) e la percentuale di tappe nello stesso Giro: 12 su 15 nel 1927, l’80%. Nel complesso sono 64 i vincitori, di 13 nazionalità diverse: Italia a 69, Belgio 7, Francia 6, Spagna 4, Svizzera e Russia 3, Lussemburgo 2, Canada, Olanda, Irlanda, Svezia, Stati e Colombia a 1. Le squadre con il maggior numero di trionfi finali sono Legnano (13), Bianchi (6), Maino e Molteni (4).
Luigi Randazzo: “Siamo felici per la vittoria contro Catania, lavoriamo per migliorare il nostro gioco” Sorrisi in casa Emma Villas…
Altri tre punti in saccoccia per Rana Verona, che ha centrato l’obiettivo nella prima trasferta stagionale, tornando da Porto San…
Jannik Sinner si prepara all'esordio al Masters 1000 di Parigi. Reduce dal titolo a Vienna, l'azzurro esordirà a La Défense…
Il tour de force di inizio campionato mette la Vero Volley Monza di fronte a una vera e propria prova…
La Terni Volley Academy non ha tremato al debutto assoluto nel campionato di Serie A3 Credem Banca. Nella gara di…
Due brevi ma significative cerimonie, domenica scorsa, prima dell’esordio interno della ErmGroup Altotevere nella gara contro la Conad Reggio Emilia.…