Ciclismo, Vuelta: Madrid incorona Simon Yates. Sprint finale a Viviani

MADRID – A Madrid gloria per Elia Viviani e Simon Yates. L’italiano conquista l’ultima tappa della 73esima Vuelta di Spagna, 100,9 km dopo la partenza da Alcoron. Per lo sprinter dell Quick Step Floors è il 18esimo successo del 2018, il terzo in questa edizione della corsa a tappe spagnola. Alle sue spalle si è piazzato Peter Sagan (Bora Hansgrohe), terzo Giacomo Nizzolo (Trek-Segafredo).

Per Simon Yates (Mitchelton-Scott) si è invece concesso la passerella aggiudicandosi la classifica finale. Sul podio conclusivo, il 26enne corridore britannico precede lo spagnolo Enric Mas (Quick-Step Floors) e il colombiano Miguel Angel Lopez (Astana), distanziati rispettivamente di 1’46” e 2’04”. Il migliore degli italiani è Gianluca Brambilla (Trek-Segafredo), 16esimo a 30′.

Maglia verde di leader della classifica a punti per lo spagnolo Alejandro Valverde (Movistar), casacca a pois come miglior scalatore al belga Thomas De Gendt (Lotto-Soudal). Simon Yates succede nell’albo d’oro al connazionale Christopher Froome, assente in questa Vuelta2018.

ORDINE D’ARRIVO
1. Elia Viviani            (Ita, Quick Step Floors) in 2h21’28”
2. Peter Sagan                (Svk, Bora Hansgrohe)        s.t.
3. Giacomo Nizzolo            (Ita, Trek Segafredo)        s.t.
4. Danny van Poppel           (Ned)                        s.t.
5. Marc Sarreau               (Fra)                        s.t.
6. Jon Aberasturi Izaga       (Esp)                        s.t.
7. Simone Consonni            (Ita)                        s.t.
8. Matteo Trentin             (Ita)                        s.t.
9. Tom van Asbroeck           (Bel)                        s.t.
10. Ryan Gibbons               (Rsa)                        s.t.
CLASSIFICA GENERALE FINALE
1. Simon Yates            (Gbr, Mitchelton Scott)  in 82h05’58”
2. Enric Mas              (Esp, Quick-Step)         a    01’46”
3. Miguel Angel Lopez     (Col, Astana)             a    02’04”
4. Steven Kruijswijk      (Ned)                     a    02’54”
5. Alejandro Valverde     (Esp)                     a    04’28”
6. Thibaut Pinot          (Fra)                     a    05’57”
7. Rigoberto Uran         (Col)                     a    06’07”
8. Nairo Quintana          (Col)                    a    06’51”
9. Jon Izaguirre           (Esp)                    a    11’09”
10. Wilco Kelderman         (Ned)                    a    11’11”


Fonte: http://www.repubblica.it/rss/sport/rss2.0.xml

Articoli recenti

  • Volley

Traguardo storico per il Cisterna Volley: Play Off Scudetto raggiunti

CISTERNA DI LATINA – Al termine della ventunesima giornata di Superlega Credem Banca il Cisterna Volley ha ottenuto la certezza matematica…

24 Febbraio 2025
  • Volley

Serie A2 Credem Banca, i numeri della 10a giornata di ritorno

Serie A2 Credem BancaI numeri del 10° turno di ritorno: Sivula trascina Porto Viro alla vittoria con 29 punti, Sabbi…

24 Febbraio 2025
  • Volley

SuperLega Credem Banca, i numeri del 10° turno di ritorno

SuperLega Credem BancaI numeri della 10ª giornata di ritorno: è Mozic il top scorer del turno con 26 punti realizzati…

24 Febbraio 2025
  • Volley

Porro e Sighinolfi dopo la vittoria contro Pineto

Reggio Emilia vince 3-1 contro Pineto al PalaBigi e rimane in corsa per la salvezza. Un match complicato quello di…

24 Febbraio 2025
  • Basket

L’Italia di Pozzecco ko con l’Ungheria: giovane frenesia

Si chiude con un ko il cammino dell'ItalBasket verso EuroBasket 2025. Sconfitta indolore, qualificazione e primo posto erano già in…

24 Febbraio 2025
  • Volley

Domani tutti a Busto per la Champions di Allianz Milano

O dentro o fuori, quella di domani sera tra Allianz Milano e Halkbank Ankara è una di quelle partite che…

24 Febbraio 2025