Ciclismo, Vuelta: Madrid incorona Simon Yates. Sprint finale a Viviani

MADRID – A Madrid gloria per Elia Viviani e Simon Yates. L’italiano conquista l’ultima tappa della 73esima Vuelta di Spagna, 100,9 km dopo la partenza da Alcoron. Per lo sprinter dell Quick Step Floors è il 18esimo successo del 2018, il terzo in questa edizione della corsa a tappe spagnola. Alle sue spalle si è piazzato Peter Sagan (Bora Hansgrohe), terzo Giacomo Nizzolo (Trek-Segafredo).

Per Simon Yates (Mitchelton-Scott) si è invece concesso la passerella aggiudicandosi la classifica finale. Sul podio conclusivo, il 26enne corridore britannico precede lo spagnolo Enric Mas (Quick-Step Floors) e il colombiano Miguel Angel Lopez (Astana), distanziati rispettivamente di 1’46” e 2’04”. Il migliore degli italiani è Gianluca Brambilla (Trek-Segafredo), 16esimo a 30′.

Maglia verde di leader della classifica a punti per lo spagnolo Alejandro Valverde (Movistar), casacca a pois come miglior scalatore al belga Thomas De Gendt (Lotto-Soudal). Simon Yates succede nell’albo d’oro al connazionale Christopher Froome, assente in questa Vuelta2018.

ORDINE D’ARRIVO
1. Elia Viviani            (Ita, Quick Step Floors) in 2h21’28”
2. Peter Sagan                (Svk, Bora Hansgrohe)        s.t.
3. Giacomo Nizzolo            (Ita, Trek Segafredo)        s.t.
4. Danny van Poppel           (Ned)                        s.t.
5. Marc Sarreau               (Fra)                        s.t.
6. Jon Aberasturi Izaga       (Esp)                        s.t.
7. Simone Consonni            (Ita)                        s.t.
8. Matteo Trentin             (Ita)                        s.t.
9. Tom van Asbroeck           (Bel)                        s.t.
10. Ryan Gibbons               (Rsa)                        s.t.
CLASSIFICA GENERALE FINALE
1. Simon Yates            (Gbr, Mitchelton Scott)  in 82h05’58”
2. Enric Mas              (Esp, Quick-Step)         a    01’46”
3. Miguel Angel Lopez     (Col, Astana)             a    02’04”
4. Steven Kruijswijk      (Ned)                     a    02’54”
5. Alejandro Valverde     (Esp)                     a    04’28”
6. Thibaut Pinot          (Fra)                     a    05’57”
7. Rigoberto Uran         (Col)                     a    06’07”
8. Nairo Quintana          (Col)                    a    06’51”
9. Jon Izaguirre           (Esp)                    a    11’09”
10. Wilco Kelderman         (Ned)                    a    11’11”


Fonte: http://www.repubblica.it/rss/sport/rss2.0.xml

Articoli recenti

  • Tennis

Fabio Fognini si ritira: la sua carriera

Nel 2015, oltre allo Slam, Fabio si è concesso il lusso di battere due volte sulla terra rossa Rafael Nadal, prima…

9 Luglio 2025
  • Volley

Matteo Pastore torna a Gioia: sarà lui lo scoutman della Joy Volley

Sarà Matteo Pastore, classe 1972, originario di Bari, il nuovo scout man della Joy Volley Gioia del Colle per la stagione sportiva…

9 Luglio 2025
  • Volley

La Emma Villas Codyeco Lupi Siena annuncia il libero Duccio Bini

Il pallavolista: “Ho visto in questo progetto il percorso perfetto per me a questo punto della mia carriera” Sarà Duccio…

9 Luglio 2025
  • Tennis

Berrettini salta l’Atp di Gstaad: non difenderà il titolo

Lo scorso anno aveva dominato la finale contro il francese Halys in meno di un'ora (6-3, 6-1), stavolta invece Matteo…

9 Luglio 2025
  • Bike

Tour de France, la 6^ tappa da Bayeux a Vire Normandie: percorso e altimetria

Secondo gli organizzatori, quella di giovedì è la tappa pianeggiante più impegnativa nella storia recente del Tour, forte di oltre…

9 Luglio 2025
  • Volley

Domotek Volley: Massimiliano Lopetrone è riconfermato

Reggio Calabria – Tempo di programmazione, ma anche di riconferme per la Domotek Volley. Tra i pochi reduci della prima…

9 Luglio 2025