Ciclismo, Vuelta: Dennis domina la crono. Yates guadagna su Valverde, male Quintana

ROMA – Dominio di Rohan Dennis, colpetto di Simon Yates, sorpresa Kruijswijk, Valverde c’è sempre, Quintana meno. In una Vuelta sul filo dell’equilibrio, ricca di tantissime salite ognuna delle quali adatta per esprimere un verdetto definitivo, è la cronometro a stabilire le gerarchie che ci accompagneranno verso Madrid. Trentadue km da Santillana del Mar a Torrelavega che Dennis ha praticamente dominato: gara sempre in pugno con una unica soluzione di continuità. Riferimento al primo intermedio nel quale Kruijswijk ha fatto il passo più lungo della gamba: miglior tempo illusorio, anche se poi il rosso olandese ha tenuto alla grande conquistando un notevole quarto posto che gli vale il podio.

Kruijswijk a parte, la scena per la vittoria di giornata è stata appannaggio di Dennis, che ha chiuso in 37’57” con una media di oltre 50 orari. Quelli che sono riusciti a stargli più vicino si sono comunque beccati 50”: uno, a sorpresa è lo statunitense Joseph Rosskopf (tra l’altro stessa squadra, la BMC), l’altro è lo spagnolo Jonathan Castrovejo (Sky), entrambi accreditati di un gap di 50″.

Nella corsa alla classifica generale, Simon Yates desta una discreta impressione chiudendo a 1’28” da Dennis. Il britannico consolida la maglia rossa mettendo tra sè e Valverde 7″: complessivamente il divario è di 33 per quello che sembra un duello sul filo. Yates dalla sua ha un rendimento migliore in salita: ‘aiutato’ dall’esperienza vissuta al Giro, dove crollò dopo aver dominato a lungo, sembra  stavolta in grado di gestire meglio le energie. Valverde dalla sua ha una squadra più forte, la Movistar, e potrà muovere anche l’altra pedina, nonché sconfitto di giornata, Nairo Quintana. Il colombiano, che da Yates ha incassato una quarantina di secondi, potrebbe essere usato per un attacco da lontano nel tentativo di far saltare il banco.Tutto da giocare quindi.

Capitolo italiani. Il più bravo è stato Alessandro De Marchi, a 1’51” da Dennis. Ormai senza più ambizioni Fabio Aru (Uae Emirates) è 57esimo a 3’43”, così come -ma dalle prime tappe – Vincenzo Nibali (Bahrain-Merida), arrivato  a 4’02”.

ORDINE D’ARRIVO
1. Rohan Dennis              (Aus, Bmc)          in 37’57”
2. Joseph Rosskopf           (Usa, Bmc)           a  0’50”
3. Jonathan Castrovejo       (Esp, Sky)               s.t.
4. Steven Kruijswijk         (Ned)                a  0’51”
5. Michal Kwiatkowski        (Pol)                    s.t.
6. Enric Mas                 (Esp)                a  1’03”
7. Nelson Oliveira           (Por)                a  1’05”
8. Laurens De Plus           (Bel)                a  1’07”
9. Simon Geschke             (Ger)                a  1’10”
10. Kasper Asgreen            (Den)                    s.t.
13. Simon Yates               (Gbr)                a  1’28”
15. Alejandro Valverde        (Esp)                a  1’35”
26. Nairo Quintana            (Col)                a  2’10”
27. Thibaut Pinot             (Fra)                a  2’11”
31. Miguel Angel Lopez        (Col)                a  2’19”
57. Fabio Aru                 (Ita)                a  3’43”
63. Vincenzo Nibali           (Ita)                a  4’02”
CLASSIFICA GENERALE
1. Simon Yates             (Gbr, Mitchelton Scott) in 64h52’58”
2. Alejandro Valverde      (Esp, Movistar)             a 00’33”
3. Steven Kruijswijk       (Ned, LottoNL)              a 00’52”
4. Nairo Quintana          (Col)                       a 01’15”
5. Enric Mas               (Esp)                       a 01’30”
6. Miguel Angel Lopez      (Col)                       a 01’34”
7. Thibaut Pinot           (Fra)                       a 02’53”
8. Jon Izaguirre           (Esp)                       a 03’04”
9. Rigoberto Uran          (Col)                       a 03’15”
10. Tony Gallopin           (Fra)                       a 04’43”
14. Fabio Aru               (Ita)                       a 10’34”
74. Vincenzo Nibali         (Ita)                     a 1h39’52”


Fonte: http://www.repubblica.it/rss/sport/rss2.0.xml

Articoli recenti

  • Bike

Ciclismo, mondiali su pista: Guazzini-Consonni bronzo nella Madison

Le due azzurre, dopo l'oro olimpico a Parigi 2024, conquistano anche il bronzo mondiale nella Madison, in una gara contrassegnata…

26 Ottobre 2025
  • Motori

Verstappen fa il cannibale e avverte i Papaya: “Non mi servono neanche i giochetti”

Spietato. Lewis Hamilton ha avvertito i papaya che Max Verstappen è un cannibale che ti mangia in testa, ancora affamato…

26 Ottobre 2025
  • Volley

Personal Time, le parole del presidente Zuliani

La Personal Time questo pomeriggio alle 18 giocherà sul campo della Stadium Mirandola, una sfida importante per i sandonatesi, l’obiettivo…

26 Ottobre 2025
  • Basket

La Luiss Basket continua a vincere: battuta Nocera per il quinto successo consecutivo

Iniziano bene i padroni di casa (in cui è ancora indisponibile Bottelli), con l'appoggio da sotto di Salvioni, miglior giocatore…

25 Ottobre 2025
  • Volley

Chieri rifila una sonora sconfitta a Bergamo nel fortino PalaFenera

La Reale Mutua Fenera Chieri ’76 supera 3-0 Bergamo centrando la seconda affermazione consecutiva per 3-0 e il quarto successo…

25 Ottobre 2025
  • Volley

Sotto 0-2, Campobasso rimonta Modica e poi completa l’opera al tie-break

Buona la prima. In una serata in cui è passato dall’Inferno al Paradiso, il sei più uno degli EnergyTime Spike…

25 Ottobre 2025