Ciclismo, Mondiali: oro al 'vecchio' Valverde. Italia fuori dal podio: Moscon quinto

INNSBRUCK – Lacrime di gioia che racchiudono il valore di una maglia iridata inseguita da una vita. Alejandro Valverde ci aveva provato per la prima volta nel 2003 ad Hamilton, in Canada, dove aveva conquistato la medaglia d’argento dietro ad Igor Astarloa. Poi altri quattro podi: un argento e tre bronzi. A Innsbruck, in uno dei mondiali più duri di sempre, l’Imbatido fa centro a 38 anni: per ritrovare un campione del mondo così maturo bisogna risalire al 1985, quando vinse l’olandese Joop Zoetemelk. “Finalmente ce l’ho fatta. Il mio pubblico mi acclama, non ci posso credere: è qualcosa di incredibile. La squadra è stata perfetta. Sono arrivato allo sprint convinto: sono partito da lontano ed è andata bene. E’ la più bella vittoria della mia carriera”. E detto da uno che ha vinto cinque volte la Freccia Vallone e quattro la Liegi…Il punto massimo di una carriera sfavillante fatto di alti, ma anche di qualche neo: da ricordare una lunga squalifica per doping subita 8 anni or sono.

Valverde vince dopo una gara ad eliminazione, piena di tutto e il contrario di tutto: uno di quei giorni in cui il confine tra brillantezza e crisi è esilissimo. Uno sprint a 4 nel quale lo spagnolo precede Romain Bardet (il più tosto dello squadrone francese), il canadese Woods e l’olandesone Tom Dumoulin. Non si gioca per poco la volata Gianni Moscon, quinto e migliore degli azzurri. Lo frega il muro di Gramartboden: 2,8 km con punte del 28%. Lì il trentino, pur stringendo i denti, perde quei metri che successivamente non riuscirà più a recuperare. Resta un po’ di amaro in bocca per gli azzurri: la ‘squadra’, come viene chiamata dai tempi di Alfredo Martini, fa la squadra, forse anche troppo. Nel momento topico manca la punta. Moscon ha oggettivamente fatto il massimo, e vista l’età – 24 anni – rappresenta il nostro futuro.

Valverde tra Bardet e Woods


Fonte: http://www.repubblica.it/rss/sport/rss2.0.xml

Articoli recenti

  • Volley

Europei U22 femminili in Puglia, ecco le 14 azzurrine convocate da Mencarelli

Comincerà lunedì 1° luglio il cammino della Nazionale Under 22 femminile guidata da Marco Mencarelli ai Campionati Europei di categoria in programma a Lecce e…

26 Giugno 2024
  • Volley

Giaffreda completa il reparto liberi della Sarlux Sarroch

Ancora una stagione insieme anche per Francesco Giaffreda e Sarroch. Un rapporto basato su impegno e serietà, fiducia reciproca e…

26 Giugno 2024
  • Volley

Ciak, si gira: Ferrato è confermatissimo in regia

Dalla cabina di regia, è pronto a girare un altro film: adrenalinico ed emozionante. Leonardo Ferrato prosegue il suo cammino…

26 Giugno 2024
  • Volley

B1 femminile: Alice Bellini è una nuova schiacciatrice del Volley Modena

Si completa sempre di più, giorno dopo giorno, il roster del Volley Modena per una stagione 2024/25 che sarà sicuramente…

26 Giugno 2024
  • Volley

Belluno, la cabina di regia resta nelle mani di Leonardo Ferrato

Dalla cabina di regia, è pronto a girare un altro film: adrenalinico ed emozionante. Leonardo Ferratoprosegue il suo cammino nel Belluno Volley.…

26 Giugno 2024
  • Volley

La Futura completa il roster promuovendo in prima squadra l’opposto 2007 Gaia Spiriti

Ultimo annuncio all’insegna del “fatto in casa” per la Futura Volley, che con la promozione in prima squadra della giovane…

26 Giugno 2024