Ciclismo, Mondiali: oro al 'vecchio' Valverde. Italia fuori dal podio: Moscon quinto

INNSBRUCK – Lacrime di gioia che racchiudono il valore di una maglia iridata inseguita da una vita. Alejandro Valverde ci aveva provato per la prima volta nel 2003 ad Hamilton, in Canada, dove aveva conquistato la medaglia d’argento dietro ad Igor Astarloa. Poi altri quattro podi: un argento e tre bronzi. A Innsbruck, in uno dei mondiali più duri di sempre, l’Imbatido fa centro a 38 anni: per ritrovare un campione del mondo così maturo bisogna risalire al 1985, quando vinse l’olandese Joop Zoetemelk. “Finalmente ce l’ho fatta. Il mio pubblico mi acclama, non ci posso credere: è qualcosa di incredibile. La squadra è stata perfetta. Sono arrivato allo sprint convinto: sono partito da lontano ed è andata bene. E’ la più bella vittoria della mia carriera”. E detto da uno che ha vinto cinque volte la Freccia Vallone e quattro la Liegi…Il punto massimo di una carriera sfavillante fatto di alti, ma anche di qualche neo: da ricordare una lunga squalifica per doping subita 8 anni or sono.

Valverde vince dopo una gara ad eliminazione, piena di tutto e il contrario di tutto: uno di quei giorni in cui il confine tra brillantezza e crisi è esilissimo. Uno sprint a 4 nel quale lo spagnolo precede Romain Bardet (il più tosto dello squadrone francese), il canadese Woods e l’olandesone Tom Dumoulin. Non si gioca per poco la volata Gianni Moscon, quinto e migliore degli azzurri. Lo frega il muro di Gramartboden: 2,8 km con punte del 28%. Lì il trentino, pur stringendo i denti, perde quei metri che successivamente non riuscirà più a recuperare. Resta un po’ di amaro in bocca per gli azzurri: la ‘squadra’, come viene chiamata dai tempi di Alfredo Martini, fa la squadra, forse anche troppo. Nel momento topico manca la punta. Moscon ha oggettivamente fatto il massimo, e vista l’età – 24 anni – rappresenta il nostro futuro.

Valverde tra Bardet e Woods


Fonte: http://www.repubblica.it/rss/sport/rss2.0.xml

Articoli recenti

Dall’Igna disperato dopo la caduta di Bagnaia a Le Mans: la reazioneDall’Igna disperato dopo la caduta di Bagnaia a Le Mans: la reazione
  • Motori

Dall’Igna disperato dopo la caduta di Bagnaia a Le Mans: la reazione

La bottiglietta dell'acqua stretta nella mano destra di Gigi Dall'Igna ha rischiato di essere stata scaraventata per la rabbia. Il…

10 Maggio 2025
Orgoglio Cisterna Volley: Alessandro Fanizza convocato in NazionaleOrgoglio Cisterna Volley: Alessandro Fanizza convocato in Nazionale
  • Volley

Orgoglio Cisterna Volley: Alessandro Fanizza convocato in Nazionale

CISTERNA DI LATINA – Nuova, importante soddisfazione per il Cisterna Volley: dopo la convocazione del libero Domenico Pace, anche il…

10 Maggio 2025
Beppe Cormio: “La Lube ha generato entusiasmo! Manterremo l’ossatura”Beppe Cormio: “La Lube ha generato entusiasmo! Manterremo l’ossatura”
  • Volley

Beppe Cormio: “La Lube ha generato entusiasmo! Manterremo l’ossatura”

Dopo i complimenti del patron Fabio Giulianelli, è la volta delle riflessioni di Beppe Cormio, direttore generale della Lube Volley e artefice della squadra…

10 Maggio 2025
  • Volley

Conferma anche in cabina di regia: Catone e Pineto ancora insieme

Una grande stagione alle spalle e nuove ambizioni da cui ripartire. Mattia Catone sarà il palleggiatore dell’ABBA Pineto anche nella…

10 Maggio 2025
  • Motori

MotoGP diretta Le Mans: segui la Sprint con Bagnaia e Marquez

È il giorno della gara Sprint del Gran Premio di Francia, sesto appuntamento del Motomondiale sul circuito di Le Mans. Scatterà davanti a tutti Fabio…

10 Maggio 2025
  • Volley

Verso le Finali Nazionali U19 e la Junior League

In vista delle Finali Nazionali FIPAV Under 19, in programma dal 13 al 18 maggio a Termoli, e della fase…

10 Maggio 2025