Ciclismo, Giro d'Italia femminile: Bastianelli, Longo-Borghini e Bronzini contro l'onda arancione

ROMA – In cerca di una nuova regina. Da venerdì 6 a domenica 15 luglio, le migliori cicliste al mondo si sfideranno per conquistare la maglia rosa del Giro d’Italia femminile. Un anno fa Anna Van Der Breggen, già campionessa olimpica a Rio2016, vinceva per la seconda volta in carriera la corsa a tappe simbolo del ciclismo italiano davanti a Elisa Longo Borghini dimostrando, ancora una volta, di essere la migliore al mondo. In quest’edizione, però, la numero uno del ranking non ci sarà per preparare al meglio la seconda parte della stagione, rendendo ancora più incerto il risultato del Giro Rosa.

Nonostante l’assenza della Van Der Breggen, le olandesi sono ancora favorite con Annemiek Van Vleuten, Ellen Van Dijk e Chantal Blaak a caccia del primo successo mentre Marianne Vos, la più vincente nella storia della corsa, sogna il quarto titolo. Una batteria di cicliste forti e soprattutto mature (Blaak è la più giovane e ha 28 anni), abituate a gestire fatica e pressioni di una corsa a tappe così lunga. Un’esperienza che possono vantare anche l’americana Megan Guarnier, vincitrice nel 2016, e le migliori italiane: a partire da Marta Bastianelli della Alè Cipollini e Giorgia Bronzini della Cylance Pro Cycling. Più giovane ma altrettanto pronta, Elisa Longo Borghini, bronzo alle Olimpiadi di Rio2016 nel ciclismo su strada. A 26 anni, il capitano della Wiggle High 5 è pronto a sfidare l’onda arancione e migliorare il secondo posto dell’anno scorso, quando arrivò a un minuto dalla Van Der Breggen nella generale.

Bastianelli, Bronzini e Longo Borghini sono le speranze migliori per l’Italia di riportare la maglia Rosa a casa dopo dieci anni. L’ultima a vincere il Giro fu Fabiana Luperini nel 2008, l’anno delle Olimpiadi cinesi e del crack di Lehman Brothers: un’era fa sportivamente parlando. Da quel momento è stato un ping pong di vittorie olandesi o americane ma il risultato della Longo Borghini nel 2017, l’assenza della Van Der Breggen e lo stato di salute sempre migliore del movimento femminile italiano, regalano qualche possibilità in più per la ventinovesima edizione della Corsa Rosa, una delle più impegnative.

Il Giro sarà diviso in due parti: dopo la cronometro a squadre inaugurale, le quattro tappe successive saranno dedicate alla velocità, senza salite particolarmente dure, e la vittoria si deciderà nella volata finale. Dal sesto giorno (Sovico – Gerola Alta) il percorso inizierà a salire e la classifica generale prenderà forma in modo più definito anche grazie alla cronoscalata individuale della settima tappa. La data da cerchiare in rosso sul calendario, però, sarà sabato 14 con la partenza da Tricesimo e l’arrivo sul leggendario monte Zoncolan, protagonista di alcune pagine indimenticabili del ciclismo italiano. Sulla salita più dura del Giro si deciderà gran parte della generale anche se l’ultima tappa di Cividale del Friuli, non sarà la solita passerella per la prima in classifica.


Fonte: http://www.repubblica.it/rss/sport/rss2.0.xml

Articoli recenti

  • Motori

La McLaren è già bollente, Ferrari rinnovata e gelata

Chi si aspettava che le temperature hot del Bahrain riscaldassero gli animi un po’ depressi della Ferrari, complice il primo…

12 Aprile 2025
  • Tennis

Atp Montecarlo, il meteo fa anticipare la finale maschile: si gioca domenica alle ore 12

Cambia l'orario della finale del Masters 1000 di Monte-Carlo. Vista l'ipotesi pioggia sul Principato, gli organizzatori hanno deciso di anticipare…

11 Aprile 2025
  • Tennis

Musetti-De Minaur all’ATP Monte-Carlo, dove vedere in tv e streaming

Sarà un sabato speciale al Masters 1000 di Monte-Carlo, tutto da seguire in diretta su Sky Sport e in streaming su NOW. Protagonista il…

11 Aprile 2025
  • Volley

Semifinali PlayOff: al Pala Pirastu la partita più delicata dell’anno

“Nulla è ancora scritto, soprattutto perché domani avremo i nostri tifosi a sostenerci in ogni momento della partita” Presenta così…

11 Aprile 2025
  • Volley

Ravenna cerca riscatto in Coppa Italia dopo il ko di gara1

Dopo la sconfitta casalinga al tie-break in gara1 contro la Banca Macerata Fisiomed, la formazione ravennate deve vincere domani in…

11 Aprile 2025
  • Volley

Turno di riposo per la The Begin Volley An

Si conclude nel week end, il girone di andata dei play out di Serie A3; la The Begin  Volley An…

11 Aprile 2025