Ciclismo, doping: nessuna squalifica per Froome

ROMA – Nessuna squalifica per Chris Froome.  Il caso legato al ciclista britannico quattro volte vincitore del Tour de France, è stato archiviato. Nessuna squalifica quindi per il campione inglese per un livello anomalo di salbutamolo rilevato nella scorsa Vuelta. L’Union Cycliste Internationale (UCI) ha confermato “che il procedimento antidoping che ha coinvolto Christopher Froome è stato chiuso”.
“Grato e sollevato di poter finalmente mettermi alle spalle questo capitolo. Sono stati 9 mesi emotivamente intensi. Grazie a tutti quelli che mi hanno sostenuto e che mi hanno creduto in me”. Così Chris Froome salta via Twitter la notizia dell’assoluzione.

 Il ciclista inglese del Team Sky, quattro volte vincitore del Tour de France e fresca maglia rosa al Giro d’Italia, era da mesi nell’occhio del ciclone dopo essere risultato positivo all’uso di salbutamolo in un controllo effettuato lo scorso 20 settembre 2017 alla Vuelta di Spagna. Froome si è sempre difeso dinanzi alla presenza di una concentrazione di salbutamolo superiore a 1000 ng/ml come previsto dal regolamento, sostenendo che la sostanza era contenuta in un farmaco per l’asma. Nella lunga nota l’UCI, nel ripercorrere tutto l’iter della vicenda e di come si è proceduto, ha ribadito di aver “preso in considerazione tutte le prove rilevanti nel dettaglio (in consultazione con i propri esperti ed esperti della WADA)”. La Federazione internazionale ha quindi annunciato che “il 28 giugno 2018, la WADA ha informato l’UCI che avrebbe accettato, sulla base dei fatti specifici del caso, che i risultati del campione del sig. Froome non costituivano un AAF (Esito avverso, ndr)” e quindi una violazione. Pertanto l’UCI “ha deciso, in base alla posizione della WADA, di archiviare il procedimento contro il sig. Froome”.


Fonte: http://www.repubblica.it/rss/sport/rss2.0.xml

Articoli recenti

  • Volley

Conegliano raggiunge Milano in Finale Scudetto: Novara lotta due set, poi alza bandiera bianca

La Finale Scudetto di Serie A1 2024-25 sarà tra Conegliano e Milano. In Gara 4 della semifinale contro Novara, l’Imoco…

9 Aprile 2025
  • Motori

F1, Tre domande a Dino Beganovic che sotituirà Charles Leclerc in Bahrain

Tre domande a Dino Beganovic, pilota della Scuderia Ferrari Driver Academy, che sotituirà Charles Leclerc nella prima sessione di prove…

9 Aprile 2025
  • Motori

F1, Vasseur insiste: “Prima dobbiamo ottimizzare il bilancio della SF-25”

Fred Vasseur non ha dubbi e prima di portare i primi veri sviluppi sulla Ferrari SF-25, ritiene che la strada…

9 Aprile 2025
  • Volley

Messina in finale Play-Off. Beltrami, coach della Futura: “Ci hanno tolto il fiato”

Game over. Si chiude sul taraflex del PalaRescifina l’avventura nei Playoff della Futura Volley Giovani, che incappa nella miglior versione…

9 Aprile 2025
  • Volley

Lo Ziraat Bank Ankara stravince la CEV Cup maschile contro l’Asseco Resovia

Lo Ziraat Bank Ankara vince la CEV Cup maschile 2025. Il club turco, al suo primo successo europeo, ha battuto…

9 Aprile 2025
  • Volley

Sylvia Nwakalor saluta la Toray Arrows: “Per me è stato davvero speciale giocare qui”

Lascerò la Toray Arrows Shiga alla fine di questa stagione, quindi vorrei esprimere la mia più sincera gratitudine a tutti”.…

9 Aprile 2025