IMOLA – Vittorio Adorni è stato uno di quelli che ha dato una nuova spinta all’essere ciclista. E’ uno di quelli che ha dato un calcio ad un certo stereotipo di faticatore del pedale trasformando l’atleta in intellettuale, pronto a dialogare senza remore con Pier Paolo Pasolini in uno dei tanti celebri processi alla tappa di Sergio Zavoli. Il dialogo tra Adorni e lo scrittore e regista, tra i quale nacque una bella amicizia, risale al Giro d’Italia del 1969. Un anno prima Adorni aveva compiuto l’impresa più famosa della sua carriera, vincendo con un distacco enorme il Campionati mondiale di ciclismo su strada disputati a Imola, sul circuito dei ‘Tre Monti’, con arrivo all’autodromo.
Primo settembre 1968-1 settembre 2018. Sono passati 50 anni da quel giorno, che Imola celebrerà con tre giorni di appuntamenti, dal 21 al 23 settembre, tra concerto della banda Città di Imola, mostre, proiezione di filmati d’epoca e la consegna, da parte dell’Amministrazione comunale del Grifo Città di Imola al ciclista.
Il campione di Parma vinse con 9’50” di distacco sul belga Van Springel. Al 3/o posto si classificò Michele Dancelli. Il giorno prima sullo stesso percorso si disputarono anche i campionati mondiali di ciclismo femminili su strada, che videro Morena Tartagni, terza, sul podio.
Per Marco Bragatto sarà la seconda stagione in Serie A2, la prima con la maglia dell’Emma Villas Codyeco Lupi Siena…
La Nazionale Under 21 femminile esce sconfitta dal quinto e ultimo impegno della Pool C dei Campionati del Mondo di categoria a Surabaya,…
Il centrale ha continuato ad allenarsi in estate in vista dell’inizio della preparazione dell’Emma Villas Codyeco Lupi Siena Per Marco…
Il Masters di Cincinnati entra nel vivo, con tanti big in campo in questo terzo turno del '1000' statunitense. Bene Holger…
Si è chiuso al terzo turno il Masters 1000 di Lorenzo Sonego. L'azzurro ha perso contro Taylor Fritz, testa di…
Dopo la vittoria all'esordio contro Galan, Jannik Sinner torna in campo al Masters 1000 di Cincinnati. Il numero 1 al…