Aru si ritira: il bilancio del suo Giro d'Italia

Fabio Aru si è arreso, a due giorni e mezzo dalla fine del Giro. E’ sceso dalla bicicletta sulla prima salita della della 19^ tappa, inutile continuare soffrendo, perdendo costantemente terreno e minuti. Il ciclismo è spietato, come il commento sintetico da abbinare a una corsa da mancato protagonista: un fallimento. Può esserci di mezzo un virus che magari verrà scovato con analisi più approfondite, sicuramente c’è di mezzo un cambio di preparazione, e di preparatore, da Maurizio Mazzoleni, storico uomo di riferimento, a Paolo Tiralongo, suo compagno di squadra fino allo scorso anno e alla prima esperienza nel nuovo ruolo. Non tutti sopportano gli stessi carichi di lavoro, o si fa troppo poco o si esagera, magari si pensa di partire piano per migliorare e perdere anche peso nell’ultima settimana, chissà…

Sicuramente degli errori ci sono stati. C’è di mezzo anche una lontananza dalle corse di un giorno, che possono far bene per darti il ritmo di gara, abituarti ad andare “fuori giri”… più che fuori Giro. Oltre ad aumentare la tua popolarità, il contatto col pubblico.

E poi c’è un contratto pesante, triennale a più di due milioni di euro a stagione con la UAE di Giuseppe Saronni, che sembra da calciatore e che avrebbe dovuto essere ripagato in altro modo. Insomma sarà davvero difficile risalire in sella con tutti questi pensieri, evitando di rincorrere un possibile posto al Tour per ripartire con più calma, magari alla Vuelta, quella vinta nel 2015, ormai quasi tre anni…

“Non aveva più senso andare avanti”

“Avevo detto che valutavo giorno per giorno le mie sensazioni proprio perché sentivo di vivere qualcosa di anomalo nella mia vita sportiva. Ho provato a reagire, onorando la maglia che indosso, per esaltare i tifosi e il Giro d’Italia, ma non ce l’ho fatta”.Queste le parole di Fabio Aru, nel giorno in cui si ritira dal Giro d’Italia. “Sono fortemente dispiaciuto per tutto questo, per la squadra, per gli sponsor che rappresento – aggiunge – per la mia famiglia, ma non aveva più senso andare avanti. Non faccio drammi, è lo sport e, anche se per ora mi costa dirlo, e la sua parte bella. Cercherò di resettare, di capire assieme alla squadra cosa sia successo, poi ripartirò, pensando al resto della stagione. Questo di deve fare nelle difficoltà”.


Fonte: https://sport.sky.it/rss/sport_ciclismo.xml

Articoli recenti

  • Volley

10ª Giornata Rit. (23/02/2025) – Regular Season SuperLega Credem Banca, Stagione 2024 – TABELLINO ANTICIPO

10ª Giornata Rit. (23/02/2025) – Regular Season SuperLega Credem Banca, Stagione 2024 Valsa Group Modena – Gioiella Prisma Taranto 3-1…

23 Febbraio 2025
  • Volley

Michieletto premiato Credem Banca MVP del mese di gennaio

SuperLega Credem BancaAlessandro Michieletto premiato Credem Banca MVP del mese di gennaio Poco prima dell’inizio della gara tra Itas Trentino…

23 Febbraio 2025
  • Bike

Tadej Pogacar vince il 7* UAE Tour, 2° Giulio Ciccone

Un’altra vittoria. Sempre da numero uno assoluto. Tadej Pogacar ha vinto la settima edizione dell’UAE Tour davanti all’azzurro Giulio Ciccone…

23 Febbraio 2025
  • Volley

Bisi e la semifinale: «Tre partite in una, ci è mancato pochissimo»

Uno spettacolo nello spettacolo: sugli spalti del palasport di Longarone, grazie a tifoserie colorate e calorose. In campo, con scambi…

23 Febbraio 2025
  • Motori

Bulega subito padrone: «Mi stupisco anch’io»

L’ insidia del pit stop obbligatorio e il ritorno in auge di Toprak Razgatlioglu, almeno sul giro secco, non hanno…

23 Febbraio 2025
  • Volley

Cisterna Volley – Allianz Milano 1-3: i numeri del match

CISTERNA DI LATINA – La sfida contro l’Allianz Milano ha segnato l’ultimo atto della Regular Season al Palasport di Viale delle…

23 Febbraio 2025