La Repubblica Ceca, nata nel 1992 dalle ceneri della Cecoslovacchia, non si era mai qualificata per la fase finale della FIBA World Cup. Ieri ha battuto la Bosnia Erzegovina di Jusuf Nurkic (19 punti, 15 rimbalzi, 3 stoppate) e Dzanan Musa (15 punti, 4 assist) grazie alla prestazione sontuosa del suo atleta NBA Tomas Satoransky, autore di 22 punti, 9 rimbalzi e 6 assist. Il cambio di John Wall ai Wizards potrà così tornare negli States senza bisogno di partecipare alle gare rimanenti. La Repubblica Ceca è nel girone con la Francia e ne condivide il primo posto con 7 vittorie in 8 partite. Ma avendo già superato due volte Finlandia e Bulgaria, in caso di arrivo in parità avrà sempre il vantaggio nei confronti di queste due avversarie. Accanto a Satoransky hanno brillato nell’ 85-80 finale Vojtech Hruban (17 punti) e il naturalizzato Blake Schilb (20).
Nel 2015, oltre allo Slam, Fabio si è concesso il lusso di battere due volte sulla terra rossa Rafael Nadal, prima…
Sarà Matteo Pastore, classe 1972, originario di Bari, il nuovo scout man della Joy Volley Gioia del Colle per la stagione sportiva…
Il pallavolista: “Ho visto in questo progetto il percorso perfetto per me a questo punto della mia carriera” Sarà Duccio…
Lo scorso anno aveva dominato la finale contro il francese Halys in meno di un'ora (6-3, 6-1), stavolta invece Matteo…
Secondo gli organizzatori, quella di giovedì è la tappa pianeggiante più impegnativa nella storia recente del Tour, forte di oltre…
Reggio Calabria – Tempo di programmazione, ma anche di riconferme per la Domotek Volley. Tra i pochi reduci della prima…