La Repubblica Ceca, nata nel 1992 dalle ceneri della Cecoslovacchia, non si era mai qualificata per la fase finale della FIBA World Cup. Ieri ha battuto la Bosnia Erzegovina di Jusuf Nurkic (19 punti, 15 rimbalzi, 3 stoppate) e Dzanan Musa (15 punti, 4 assist) grazie alla prestazione sontuosa del suo atleta NBA Tomas Satoransky, autore di 22 punti, 9 rimbalzi e 6 assist. Il cambio di John Wall ai Wizards potrà così tornare negli States senza bisogno di partecipare alle gare rimanenti. La Repubblica Ceca è nel girone con la Francia e ne condivide il primo posto con 7 vittorie in 8 partite. Ma avendo già superato due volte Finlandia e Bulgaria, in caso di arrivo in parità avrà sempre il vantaggio nei confronti di queste due avversarie. Accanto a Satoransky hanno brillato nell’ 85-80 finale Vojtech Hruban (17 punti) e il naturalizzato Blake Schilb (20).
Domani, sabato 4 ottobre, al Pala Costa, alle 18.15, test contro l’Alva Inox 2 Emme Service Porto Viro, primo avversario…
Svelati in conferenza stampa gli abbinamenti della Jesi Volley Cup 2025, quadrangolare in programma sabato 11 e domenica 12 ottobre al PalaTriccoli.…
Sabato imperdibile al Masters 1000 di Shanghai, tutto da seguire come sempre in diretta su Sky Sport e in streaming su NOW. Protagonista Jannik Sinner.…
Si riaccendono le luci del Banca Macerata Forum per un appuntamento autunnale ormai di rito per la Pallavolo Macerata. Più di un torneo…
Allianz Powervolley Milano ha scelto anche nel 2025 il Centro Italia per prepararsi alla prossima stagione di SuperLega. Dopo l’esperienza…
Stesso podio del mondiale in Ruanda con un'inversione di posti fra la svizzera Grossmann, oggi seconda, e la nostra Chantal…