La Repubblica Ceca, nata nel 1992 dalle ceneri della Cecoslovacchia, non si era mai qualificata per la fase finale della FIBA World Cup. Ieri ha battuto la Bosnia Erzegovina di Jusuf Nurkic (19 punti, 15 rimbalzi, 3 stoppate) e Dzanan Musa (15 punti, 4 assist) grazie alla prestazione sontuosa del suo atleta NBA Tomas Satoransky, autore di 22 punti, 9 rimbalzi e 6 assist. Il cambio di John Wall ai Wizards potrà così tornare negli States senza bisogno di partecipare alle gare rimanenti. La Repubblica Ceca è nel girone con la Francia e ne condivide il primo posto con 7 vittorie in 8 partite. Ma avendo già superato due volte Finlandia e Bulgaria, in caso di arrivo in parità avrà sempre il vantaggio nei confronti di queste due avversarie. Accanto a Satoransky hanno brillato nell’ 85-80 finale Vojtech Hruban (17 punti) e il naturalizzato Blake Schilb (20).
Prima storica finale in Volley Nations League per la Nazionale di De Giorgi, impegnata al Beilun Gymnasium di Niangbo in…
Si sono disputate oggi le due semifinali di Vnl, Italia-Slovenia e Brasile-Polonia. Nella sfida delle ore 9, gli azzurri di…
La nazionale italiana femminile di sitting volley ha scritto una pagina storica per lo sport paralimpico del nostro Paese. Questo…
Sara Desini è campione d’Europa! La giocatrice del Modena Sitting Volley è d’oro! Complimenti anche a Tommaso Cuoghi, undicesimo con…
Giulio Ciccone ha vinto per distacco la 44esima edizione della 'Clasica' di San Sebastiàn. Erano diciotto anni che nei Paesi…
Ancora un successo per la nazionale under 16 maschile, impegnata a Yerevan (Armenia) nei Campionati Europei di categoria. I ragazzi di Vincenzo Fanizza…