Germani Basket Brescia sconfitta nella gara d’esordio nel Valtellina Basket Circuit, disputata contro i turchi dell’Anadolu Efes Istanbul. La Leonessa cede il passo (62-82) a una rivale di tutto rispetto, che si appresta a disputare l’EuroLeague e che ha messo in mostra una forma migliore e molto del talento che caratterizza il proprio roster. Senza considerare l’esito finale, comunque, Brescia dovrà capitalizzare quanto di buono realizzato sul parquet di Bormio, in una fase della stagione dove non si può (e, forse, non si deve) essere al massimo della forma.
Che l’impegno fosse complesso lo si sapeva anche alla vigilia, considerato il blasone del club turco e il roster schierato da coach Ataman, vecchia conoscenza del basket italiano. Di fronte a tanti giocatori con lunga esperienza in EuroLeague, Brescia prova a rispondere colpo su colpo, giocando senza timori reverenziali. L’equilibrio sul parquet, però, dura un solo quarto, il primo, dopo il quale l’Efes trova sostanza dai propri giocatori migliori, prendendo le redini del match. Il punteggio finale di 82-62 premia il talento dei turchi (Motum è top scorer del match con 19 punti), penalizzando una Leonessa ancora a caccia di un equilibrio che, dopo due settimane di lavoro e con tanti giocatori assenti, la squadra di Andrea Diana non può ancora aver trovato.
Del resto, quella con l’Efes è solo la seconda tappa della preseason, la prima disputata a Bormio, dove la Leonessa disputerà altri due match: giovedì (ore 18.30) contro i tedeschi del Würzburg, venerdì (ore 17.30) contro i russi dell’Enisey Krasnojarsk, la gara che chiuderà la lunga trasferta della Germani lontano da Brescia.
ANDREA DIANA – “Siamo una squadra che ha poco vissuto comune ed è normale avere alti e bassi nell’arco di una partita come questa, disputata contro un avversario che ha una taglia fisica superiore alla nostra. Nel corso della gara ci sono stati momenti positivi, ma anche tante cose da correggere. Abbiamo disputato 18-20′ accettabili, dobbiamo incrementare la nostra qualità giorno dopo giorno. Siamo agli albori della costruzione di un sistema di gioco, la nostra è una squadra che avrà bisogno di tempo per automatizzare determinati concetti. Ci vuole pazienza, vedo grande disponibilità da parte dei miei giocatori, alcuni dei quali sono anche poco abituati a questo tipo di preparazione. La nostra è una squadra destinata a crescere nel tempo”.
GERMANI BASKET BRESCIA-ANADOLU EFES ISTANBUL 62-82 (16-18, 28-39, 43-61)
Germani Basket Brescia: Allen 16, Hamilton 5, Ceron 9, Veronesi ne, Laquintana 2, Jawara 6, Caroli, Kilgore 4, Person 6, Galic ne, Beverly 10, Thioune ne, Zerini, Moss 4. All: Diana
Anadolu Efes Istanbul: Beaubois, 12 Avsar, Saybir, Batuk 3, Bitim 9, Motum 19, Moerman 3, Pleiss 9, Micic 9, Anderson 5, Dunston 11, Simon 2. All: Ataman
Arbitri: Radaelli di Milano, Balzani di Taranto e Chersicla di Lecco
Novak Djokovic è al 3° turno dello US Open. Il serbo ha battuto Zachary Svajda (numero 145 al mondo) con il…
Perugia, 27 Agosto 2025 Giornata concentrata prevalentemente sul lavoro in sala pesi, quella di oggi, per i Block Devils che,…
Sarà la Germania del CT italiano, Giulio Bregoli, l’avversaria dell’Italia negli ottavi di finale dei Campionati del Mondo in svolgimento…
Completata la prima fase dei Campionati del Mondo. Nella Pool E la Turchia ha battuto il Canada conquistando il primato…
Si sono disputati oggi in Cina gli ottavi di finale dei Mondiali Under 21 di pallavolo maschile. L’Italia di Pardo…
Dopo tre settimane di intensi allenamenti e il rientro di Coach Mario Di Pietro dai Mondiali U21 che si stanno…