Under 20 maschile – Italia, Europeo a Chemnitz. Svanisce il sogno semifinale

Svanisce ai quarti di finale il sogno Azzurro all’Europeo Under 20 in corso a Chemnitz. L’Italia cede alla Croazia con il punteggio di 79-68 al termine di una gara iniziata non con il piede giusto ma rimessa in carreggiata grazie al cuore e alla determinazione dei ragazzi di Dalmasson. Decisivi gli ultimi 5 minuti, quelli in cui i croati costruiscono la vittoria grazie ad un parziale di 23-10.

Il match inizia in salita, con l’Italia che nel primo quarto non riesce a trovare con continuità la via del canestro. Non così la Croazia, che approfitta della situazione per chiudere avanti di 10 (23-13) il primo quarto. All’inizio della seconda frazione gli Azzurri stringono le maglie in difesa e recuperano il gap. L’ingresso in campo di Davide Moretti velocizza l’attacco dell’Italia (10 punti e due palle rubate) permettendo alla squadra di rimettersi sulla scia dei croati e sorpassarli poco prima dell’intervallo. Una tripla sulla sirena di Nakic fissa il punteggio sul 41-41. Nel secondo tempo si procede punto a punto fino a 5 minuti dalla fine, quando la squadra di coach Rajkovic trova lo spunto per piazzare il parziale di 10-0 che indirizza definitivamente la gara. 

Il tabellino

Italia-Croazia 68-79 (13-23, 28-18, 17-15, 10-23)
Italia: Antelli, Denegri 6, Dieng ne, Pajola 4, Oxilia 14, Moretti 13, Bucarelli 4, Mezzanotte 9, Simioni 6, Caruso 2, Berti ne, Lever 10. All: Dalmasson
Croazia: Kalajzic 11, Jordano, Saric ne, Perkovic 14, Barnjak 3, Nakic 7, Uljarevic 11, Dreznjak 6, Colak 5, Proleta 12, Ljubicic 10, Vrgoc ne. All: Rajkovic

Tutti i tabellini degli Azzurri

Italia-Grecia 76-70 (21-16, 20-17, 13-16, 22-20)
Italia: Antelli 7, Denegri, Dieng ne, Pajola, Oxilia 16, Moretti 15, Bucarelli 10, Mezzanotte 8, Simioni, Caruso 8, Berti ne, Lever 12. All: Dalmasson
Grecia: Kamperidis, Lountzis 14, Kalaitzakis p. 5, Pilavios ne, Kampouridis ne, Agravanis 8, Christidis 11, Kalaitzakis G. 3, Kourepis 7, Moraitis 12, Papadakis 7, Tataris 3. All: Kastritis

Italia-Islanda 81-56 (19-11, 23-17, 22-7, 17-21)
Italia: Antelli 12, Denegri 6, Dieng 6, Pajola 4, Oxilia 8, Moretti 9, Bucarelli 8, Mezzanotte 14, Simioni 3, Caruso 4, Berti 1, Lever 6. All: Dalmasson
Islanda: Jonsson 6, Sverrisson 11, Gudmundsson 6, Hjalmarsson 4, Asgeirsson 4, Thorbjarnason 3, Halldorsson ne, Stefansson 5, Johannesson Si. 7, Johannesson Sv. 3, Hrafnsson 3, Hermannsson 4. All: Martin

Italia-Serbia 78-79 (18-22, 22-15, 18-22, 20-20)
Italia: Antelli, Denegri, Dieng, Pajola, Oxilia 8, Moretti 29, Bucarelli 11, Mezzanotte 2, Simioni 4, Caruso 8, Berti ne, Lever. 16 All: Dalmasson
Serbia: Marjanovic 8, Vulikic 8, Aranitovic 13, Music 4, Beslac 8, Tadic ne, Radanov 11, Stepanovic, Simanic 9, Glisic 16, Djordjevic 2, Momirov. All: Jovanovic

Italia-Svezia 85-71 (28-19, 18-18, 17-12, 22-22)
Italia: Antelli 1, Denegri 15, Dieng, Pajola 2, Oxilia 11, Moretti 7, Bucarelli 9, Mezzanotte 6, Simioni 5, Caruso 2, Berti, Lever 27. All: Dalmasson
Svezia: Stumer 4, Stark 3, Dibba 2, Clarance 15, Czerapowicz 7, Senghore 14, Johansson 5, Larsson 9, Edwardsson 12, Appelgren, Arvidsson, Hook. All: Svensson

Tutte le partite del campionato Europeo Under 20 sono trasmesse in diretta streaming sulla pagina Facebook ufficiale della Fip – Italbasket. Aggiornamenti anche su @Italbasket, il profilo Twitter della Fip. Hashtag #Italbasket e #FIBAU20Europe 

Il sito internet ufficiale della manifestazione è: Europeo U20 FIBA 2018

I 12 Azzurri di coach Dalmasson*

Michele Antelli (’98, 184, P, Agribertocchi Orzinuovi)

Matteo Berti (’98, 211, A/C, Segafredo Bologna)
Lorenzo Bucarelli (’98, 195, A, Pasta Cellino Cagliari)
Guglielmo Caruso (’99, 205, A/C, Cuore Basket Napoli)
Davide Denegri (’98, 184, P, Novipiù Casalemonferrato)
Omar Dieng (’00, 200, A, Scaligera Basket Verona) 
Alessandro Lever (’98, A/C, 206, Grand Canyon University) 
Davide Moretti (’98, 188, P, Texas Tech)
Andrea Mezzanotte (’98, 207, A, Remer Treviglio)
Tommaso Oxilia (’98, 200, A, Assigeco Casalpusterlengo)
Alessandro Pajola (’99, 193, P, Segafredo Bologna)
Alessandro Simioni (’98, 204, C, “A. Costaâ€� Imola Basket)

* Le squadre di club si riferiscono all’ultima stagione sportiva

Staff

Direttore Generale Tecnico: Bogdan Tanjevic 
Capo Delegazione: Matteo Marchiori
Allenatore: Eugenio Dalmasson 
Assistenti: Franco Ciani, Alessandro Abbio, Alberto Billio
Preparatore Fisico: Dario De Conti 
Medico: Roberto Ciardo 
Ortopedico: Massimo De Benedetto
Massofisioterapista: Iacopo Mancini 
Team Manager: Barbara Zelinotti 
 

Fonte: http://feeds.pianetabasket.com/rss/

Articoli recenti

  • Volley

10ª Giornata Rit. (23/02/2025) – Regular Season SuperLega Credem Banca, Stagione 2024 – RISULTATI CLASSIFICA POSTICIPI

10ª Giornata Rit. (23/02/2025) – Regular Season SuperLega Credem Banca, Stagione 2024 RISULTATI Yuasa Battery Grottazzolina-Gas Sales Bluenergy Piacenza 0-3…

23 Febbraio 2025
  • Volley

Perugia si impone 3-1 su Monza nell’ultima in casa di regular season

Perugia, 23 Febbraio 2025 Vittoria in tre set nella penultima giornata di regular season per la Sir Susa Vim Perugia…

23 Febbraio 2025
  • Volley

Ravenna trova semaforo rosso al palasport di Cuneo

La formazione ravennate, priva di Zlatanov, influenzato, cede 3-1 in Piemonte contro la MA Acqua San Bernardo. Dopo aver vinto…

23 Febbraio 2025
  • Volley

Novara espugna il PalaFacchetti dopo oltre due ore di battaglia con Bergamo

Vittoria all’ultimo respiro per la Igor Gorgonzola Novara di Lorenzo Bernardi, che si aggiudica il match di Treviglio contro Bergamo…

23 Febbraio 2025
  • Volley

Troppa Perugia per la MINT Vero Volley: al Pala Barton finisce 3-1

Sir Susa Vim Perugia – MINT Vero Volley Monza 3-1 (28-26; 23-25; 25-17; 25-16) Sir Susa Vim Perugia: Piccinelli, Zoppellari, Giannelli 3,…

23 Febbraio 2025
  • Volley

I biancorossi tornano alla vittoria con una prova convincente.

Porto San Giorgio 23.02.2025 – Torna alla vittoria Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza contro Grottazzolina, già certa della matematica salvezza.…

23 Febbraio 2025