Under 20 maschile – Europeo a Chemnitz: l'Italia cade con la Turchia

L’Italia perde contro la Turchia 91-80 nel primo dei match che valgono i piazzamenti dal quinto all’ottavo posto. Gli Azzurri chiuderanno dunque l’Europeo sfidando la Spagna. In palio il settimo posto. Palla a due alle 14.30.

Il tabellino

Italia-Turchia 80-91 (20-22, 20-21, 17-19, 23-29)
Italia: Antelli 3, Denegri 6, Dieng 6, Pajola 3, Oxilia ne, Moretti 17, Bucarelli 5, Mezzanotte 16, Simioni 2, Caruso 5, Berti ne, Lever 17. All: Dalmasson
Turchia: Hazer 15, Al 16, Tanisan 6, Mustafa 6, Bayar 2, Bitim 3, Senel, Onar 10, Erdogan 8, Karahan 5, Atar 20, Dogan ne. All: Erdogan

Tutti i tabellini degli Azzurri

Italia-Croazia 68-79 (13-23, 28-18, 17-15, 10-23)
Italia: Antelli, Denegri 6, Dieng ne, Pajola 4, Oxilia 14, Moretti 13, Bucarelli 4, Mezzanotte 9, Simioni 6, Caruso 2, Berti ne, Lever 10. All: Dalmasson
Croazia: Kalajzic 11, Jordano, Saric ne, Perkovic 14, Barnjak 3, Nakic 7, Uljarevic 11, Dreznjak 6, Colak 5, Proleta 12, Ljubicic 10, Vrgoc ne. All: Rajkovic

Italia-Grecia 76-70 (21-16, 20-17, 13-16, 22-20)
Italia: Antelli 7, Denegri, Dieng ne, Pajola, Oxilia 16, Moretti 15, Bucarelli 10, Mezzanotte 8, Simioni, Caruso 8, Berti ne, Lever 12. All: Dalmasson
Grecia: Kamperidis, Lountzis 14, Kalaitzakis p. 5, Pilavios ne, Kampouridis ne, Agravanis 8, Christidis 11, Kalaitzakis G. 3, Kourepis 7, Moraitis 12, Papadakis 7, Tataris 3. All: Kastritis

Italia-Islanda 81-56 (19-11, 23-17, 22-7, 17-21)
Italia: Antelli 12, Denegri 6, Dieng 6, Pajola 4, Oxilia 8, Moretti 9, Bucarelli 8, Mezzanotte 14, Simioni 3, Caruso 4, Berti 1, Lever 6. All: Dalmasson
Islanda: Jonsson 6, Sverrisson 11, Gudmundsson 6, Hjalmarsson 4, Asgeirsson 4, Thorbjarnason 3, Halldorsson ne, Stefansson 5, Johannesson Si. 7, Johannesson Sv. 3, Hrafnsson 3, Hermannsson 4. All: Martin

Italia-Serbia 78-79 (18-22, 22-15, 18-22, 20-20)
Italia: Antelli, Denegri, Dieng, Pajola, Oxilia 8, Moretti 29, Bucarelli 11, Mezzanotte 2, Simioni 4, Caruso 8, Berti ne, Lever. 16 All: Dalmasson
Serbia: Marjanovic 8, Vulikic 8, Aranitovic 13, Music 4, Beslac 8, Tadic ne, Radanov 11, Stepanovic, Simanic 9, Glisic 16, Djordjevic 2, Momirov. All: Jovanovic

Italia-Svezia 85-71 (28-19, 18-18, 17-12, 22-22)
Italia: Antelli 1, Denegri 15, Dieng, Pajola 2, Oxilia 11, Moretti 7, Bucarelli 9, Mezzanotte 6, Simioni 5, Caruso 2, Berti, Lever 27. All: Dalmasson
Svezia: Stumer 4, Stark 3, Dibba 2, Clarance 15, Czerapowicz 7, Senghore 14, Johansson 5, Larsson 9, Edwardsson 12, Appelgren, Arvidsson, Hook. All: Svensson

Tutte le partite del campionato Europeo Under 20 sono trasmesse in diretta streaming sulla pagina Facebook ufficiale della Fip – Italbasket. Aggiornamenti anche su @Italbasket, il profilo Twitter della Fip. Hashtag #Italbasket e #FIBAU20Europe

Il sito internet ufficiale della manifestazione è: Europeo U20 FIBA 2018

I 12 Azzurri di coach Dalmasson*

Michele Antelli (’98, 184, P, Agribertocchi Orzinuovi)

Matteo Berti (’98, 211, A/C, Segafredo Bologna)
Lorenzo Bucarelli (’98, 195, A, Pasta Cellino Cagliari)
Guglielmo Caruso (’99, 205, A/C, Cuore Basket Napoli)
Davide Denegri (’98, 184, P, Novipiù Casalemonferrato)
Omar Dieng (’00, 200, A, Scaligera Basket Verona)
Alessandro Lever (’98, A/C, 206, Grand Canyon University)
Davide Moretti (’98, 188, P, Texas Tech)
Andrea Mezzanotte (’98, 207, A, Remer Treviglio)
Tommaso Oxilia (’98, 200, A, Assigeco Casalpusterlengo)
Alessandro Pajola (’99, 193, P, Segafredo Bologna)
Alessandro Simioni (’98, 204, C, “A. Costa” Imola Basket)

* Le squadre di club si riferiscono all’ultima stagione sportiva

Staff

Direttore Generale Tecnico: Bogdan Tanjevic
Capo Delegazione: Matteo Marchiori
Allenatore: Eugenio Dalmasson
Assistenti: Franco Ciani, Alessandro Abbio, Alberto Billio
Preparatore Fisico: Dario De Conti
Medico: Roberto Ciardo
Ortopedico: Massimo De Benedetto
Massofisioterapista: Iacopo Mancini
Team Manager: Barbara Zelinotti
 

Fonte: http://feeds.pianetabasket.com/rss/

Articoli recenti

  • Volley

Prima uscita stagionale per la Rinascita: ad Aversa finisce in parità

AVERSA – La Rinascita Volley Lagonegro ha inaugurato la serie di test precampionato con il primo allenamento congiunto disputato al…

12 Settembre 2025
  • Volley

Pareggio in amichevole tra Virtus Aversa e Rinascita Lagonegro

Finisce in ‘pareggio’ la partita amichevole, la prima della stagione 2025-26, tra la Virtus Aversa e la Rinascita Lagonegro, giocatasi…

12 Settembre 2025
  • Volley

La Nazionale maschile continua la preparazione per la World Cup negli Stati Uniti

Prosegue il lavoro della Nazionale maschile di sitting volley in vista della World Cup in programma negli Stati Uniti, a Fort Wayne…

12 Settembre 2025
  • Volley

Mondiali maschili, tutte le curiosità: dagli arbitri, ai precedenti, fino al montepremi

Nelle precedenti venti edizioni dei Campionati del Mondo di pallavolo maschile, l’Italia ha ottenuto cinque medaglie: quattro ori (1990, 1994,…

12 Settembre 2025
  • Volley

La MINT Vero Volley Monza fa suo il primo test match della stagione

Si è chiuso con il parziale di 3-2 il primo test match di stagione per la MINT Vero Volley Monza.…

12 Settembre 2025
  • Volley

Chi sono gli Azzurri protagonisti al Mondiale: da capitan Giannelli agli esordienti…

L’Italia è campione del Mondo in carica, dopo il successo del 2022 a Katowice, in Polonia, conquistato proprio contro i…

12 Settembre 2025