E’ un’ottima Italia quella che batte la Svezia nella prima giornata del Campionato Europeo Under 20. Gli uomini di coach Dalmasson hanno avuto la meglio sugli svedesi col punteggio di 85-71 dopo una gara sempre in vantaggio e iniziata segnando ben 28 punti nei primi 10 minuti. Gli avversari hanno provato a rientrare ma senza successo. Show di Alessandro Lever, autore di 27 punti (7/11, 2/3)
Domenica la seconda partita del girone contro la Serbia alle 20.15. Chiuderà la tre giorni il confronto con l’Islanda alle 15.45 di lunedì.
Il tabellino
Italia-Svezia 85-71 (28-19, 18-18, 17-12, 22-22)
Italia: Antelli 1, Denegri 15, Dieng, Pajola 2, Oxilia 11, Moretti 7, Bucarelli 9, Mezzanotte 6, Simioni 5, Caruso 2, Berti, Lever 27. All: Dalmasson
Svezia: Stumer 4, Stark 3, Dibba 2, Clarance 15, Czerapowicz 7, Senghore 14, Johansson 5, Larsson 9, Edwardsson 12, Appelgren, Arvidsson, Hook. All: Svensson
Tutte le partite del campionato Europeo Under 20 saranno trasmesse in diretta streaming sulla pagina Facebook ufficiale della Fip – Italbasket (https://www.facebook.com/FIPufficiale/). Aggiornamenti anche su @Italbasket, il profilo Twitter della Fip. Hashtag #Italbasket e #FIBAU20Europe
Il sito internet ufficiale della manifestazione è: http://www.fiba.basketball/europe/u20/2018
I 12 Azzurri di coach Dalmasson*
Michele Antelli (’98, 184, P, Agribertocchi Orzinuovi)

Matteo Berti (’98, 211, A/C, Segafredo Bologna)
Lorenzo Bucarelli (’98, 195, A, Pasta Cellino Cagliari)
Guglielmo Caruso (’99, 205, A/C, Cuore Basket Napoli)
Davide Denegri (’98, 184, P, Novipiù Casalemonferrato)
Omar Dieng (’00, 200, A, Scaligera Basket Verona)
Alessandro Lever (’98, A/C, 206, Grand Canyon University)
Davide Moretti (’98, 188, P, Texas Tech)
Andrea Mezzanotte (’98, 207, A, Remer Treviglio)
Tommaso Oxilia (’98, 200, A, Assigeco Casalpusterlengo)
Alessandro Pajola (’99, 193, P, Segafredo Bologna)
Alessandro Simioni (’98, 204, C, “A. Costaâ€� Imola Basket)
* Le squadre di club si riferiscono all’ultima stagione sportiva
Staff
Direttore Generale Tecnico: Bogdan Tanjevic
Allenatore: Eugenio Dalmasson
Assistenti: Franco Ciani, Alessandro Abbio, Alberto Billio
Preparatore Fisico: Dario De Conti
Medico: Roberto Ciardo Roberto
Ortopedico: Massimo De Benedetto
Massofisioterapista: Iacopo Mancini
Funzionario Delegato: Barbara Zelinotti
Il calendario del girone Azzurro
14 luglio
Italia-Svezia 85-71
Ore 18.00 Islanda-Serbia
15 luglio
Ore 13.30 Svezia-Islanda
Ore 20.15 Italia-Serbia
16 luglio
Ore 15.45 Italia-Islanda
Ore 15.45 Svezia-Serbia
17 luglio
Riposo
18-22 luglio
Seconda Fase e Finali
Piacenza 28.04.2025 – Post-season atto finale. Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza scende in campo nella Finale 3° posto dopo aver…
A Taranto è già Giappone – mania!La nuova Gioiella Prisma Taranto Volley si presenta così! La squadra del Presidente Bongiovanni…
Una vittoria fondamentale di fronte alla cornice di pubblico più bella della stagione: la Rinascita Volley Lagonegro vola sul 2-0…
I biancorossi cominciano con un passo falso la serie di Finale Scudetto al meglio dei cinque match, proprio come era…
Domenica 27 aprile 2025Play Out A3 Credem Banca: i risultati della 2a giornata di ritorno Play Out A3 Credem Banca2a…
Sonepar Padova saluta il proprio pubblico della Kioene Arena con una vittoria autorevole contro Rana Verona. Nell’ultima gara casalinga della…