Under 20 maschile – Europeo a Chemnitz. Battuta la Grecia, Azzurri ai quarti

E’ grande Italia! Gli Azzurri battono 76-70 la Grecia e volano ai quarti di finale dell’Europeo Under 20 in corso a Chemnitz. I ragazzi di coach Dalmasson troveranno la Croazia, che nel primo pomeriggio ha battuto la Gran Bretagna col punteggio di 93-62.

Il miglior marcatore dell’Italia è stato Tommaso Oxilia con 16 punti (e 14 rimbalzi). In doppia cifra anche Davide Moretti (15 punti), Alessandro Lever (12 punti) e Lorenzo Bucarelli (10 punti).

Italia e Grecia vanno a braccetto per quasi tutto il primo tempo. Gli Azzurri trovano un margine di +7 (19-12) a fine primo periodo, ma le distanze si ricuciono già nel secondo quarto. Gli ultimi 3’ e 30’’ prima dell’intervallo lungo sono targati Tommaso Oxilia, autore di 8 punti consecutivi per il 41-33 di metà gara. Di ritorno dagli spogliatoi entrambe le squadre trovano con fatica il fondo della retina. Ne approfittano gli ellenici, che risalgono dall’arco con Lountzis e Papadakis fino al 64-64 a 4’ dalla fine. Il pareggio scuote l’Italia. Oxilia e Bucarelli mettono a segno due canestri pesantissimi (70-64), ma la Grecia non ne vuole sapere e a un minuto dalla fine siamo ancora in parità (70-70). Dall’angolo, in precario equilibrio e sulla sirena dei 24’’, Mezzanotte inventa il canestro che affossa le speranze degli ellenici. Dalla lunetta Moretti (10/11 ai liberi) e Bucarelli fissano il punteggio sul 76-70.

Giovedì alle 15.45 la palla a due del quarto di finale contro la Croazia in diretta streaming.

Il tabellino

Italia-Grecia 76-70 (21-16, 20-17, 13-16, 22-20)
Italia: Antelli 7, Denegri, Dieng ne, Pajola, Oxilia 16, Moretti 15, Bucarelli 10, Mezzanotte 8, Simioni, Caruso 8, Berti ne, Lever 12. All: Dalmasson
Grecia: Kamperidis, Lountzis 14, Kalaitzakis p. 5, Pilavios ne, Kampouridis ne, Agravanis 8, Christidis 11, Kalaitzakis G. 3, Kourepis 7, Moraitis 12, Papadakis 7, Tataris 3. All: Kastritis

Tutti i tabellini degli Azzurri

Italia-Islanda 81-56 (19-11, 23-17, 22-7, 17-21)
Italia: Antelli 12, Denegri 6, Dieng 6, Pajola 4, Oxilia 8, Moretti 9, Bucarelli 8, Mezzanotte 14, Simioni 3, Caruso 4, Berti 1, Lever 6. All: Dalmasson
Islanda: Jonsson 6, Sverrisson 11, Gudmundsson 6, Hjalmarsson 4, Asgeirsson 4, Thorbjarnason 3, Halldorsson ne, Stefansson 5, Johannesson Si. 7, Johannesson Sv. 3, Hrafnsson 3, Hermannsson 4. All: Martin

Italia-Serbia 78-79 (18-22, 22-15, 18-22, 20-20)
Italia: Antelli, Denegri, Dieng, Pajola, Oxilia 8, Moretti 29, Bucarelli 11, Mezzanotte 2, Simioni 4, Caruso 8, Berti ne, Lever. 16 All: Dalmasson
Serbia: Marjanovic 8, Vulikic 8, Aranitovic 13, Music 4, Beslac 8, Tadic ne, Radanov 11, Stepanovic, Simanic 9, Glisic 16, Djordjevic 2, Momirov. All: Jovanovic

Italia-Svezia 85-71 (28-19, 18-18, 17-12, 22-22)
Italia: Antelli 1, Denegri 15, Dieng, Pajola 2, Oxilia 11, Moretti 7, Bucarelli 9, Mezzanotte 6, Simioni 5, Caruso 2, Berti, Lever 27. All: Dalmasson
Svezia: Stumer 4, Stark 3, Dibba 2, Clarance 15, Czerapowicz 7, Senghore 14, Johansson 5, Larsson 9, Edwardsson 12, Appelgren, Arvidsson, Hook. All: Svensson

Tutte le partite del campionato Europeo Under 20 saranno trasmesse in diretta streaming sulla pagina Facebook ufficiale della Fip – Italbasket. Aggiornamenti anche su @Italbasket, il profilo Twitter della Fip. Hashtag #Italbasket e #FIBAU20Europe

Il sito internet ufficiale della manifestazione è: Europeo U20 FIBA 2018

I 12 Azzurri di coach Dalmasson*

Michele Antelli (’98, 184, P, Agribertocchi Orzinuovi)

Matteo Berti (’98, 211, A/C, Segafredo Bologna)
Lorenzo Bucarelli (’98, 195, A, Pasta Cellino Cagliari)
Guglielmo Caruso (’99, 205, A/C, Cuore Basket Napoli)
Davide Denegri (’98, 184, P, Novipiù Casalemonferrato)
Omar Dieng (’00, 200, A, Scaligera Basket Verona)
Alessandro Lever (’98, A/C, 206, Grand Canyon University)
Davide Moretti (’98, 188, P, Texas Tech)
Andrea Mezzanotte (’98, 207, A, Remer Treviglio)
Tommaso Oxilia (’98, 200, A, Assigeco Casalpusterlengo)
Alessandro Pajola (’99, 193, P, Segafredo Bologna)
Alessandro Simioni (’98, 204, C, “A. Costaâ€� Imola Basket)

* Le squadre di club si riferiscono all’ultima stagione sportiva

Staff

Direttore Generale Tecnico: Bogdan Tanjevic
Capo Delegazione: Matteo Marchiori
Allenatore: Eugenio Dalmasson
Assistenti: Franco Ciani, Alessandro Abbio, Alberto Billio
Preparatore Fisico: Dario De Conti
Medico: Roberto Ciardo
Ortopedico: Massimo De Benedetto
Massofisioterapista: Iacopo Mancini
Team Manager: Barbara Zelinotti
 

Fonte: http://feeds.pianetabasket.com/rss/

Articoli recenti

  • Volley

Sviluppo Sud Catania, ufficiale l’arrivo di Nicolò Volpe

Miglior centrale agli Europei Under 20 del 2022 La Sviluppo Sud Catania è lieta di annunciare l’ingaggio di Nicolò Volpe,…

16 Agosto 2025
  • Tennis

WTA Cincinnati, Paolini in semifinale: Gauff sconfitta in tre set

Gli americani avevano già pregustato la rivincita casalinga della Gauff, che a Roma si era dovuta 'inchinare' all'imperatrice Jasmine. Ma…

16 Agosto 2025
  • Tennis

Alcaraz in semifinale all’Atp Cincinnati: Rublev battuto in tre set

Il numero 2 al mondo torna in semifinale a Cincinnati due anni dopo l'ultima volta. Decisiva la vittoria, al termine…

15 Agosto 2025
  • Tennis

Tennis, i giocatori con più vittorie consecutive su cemento: Sinner a 25

Con la vittoria contro Felix Auger-Aliassime ai quarti di finale di Cincinnati, Sinner è salito a quota 25 vittorie consecutive…

15 Agosto 2025
  • Motori

MotoGp, Marc Marquez leader nelle pre-qualifiche in Austria. Bagnaia terzo

Marc Marquez davanti a tutti nelle libere del venerdì del Gran Premio d'Austria per la classe MotoGp. Il leader del…

15 Agosto 2025
  • Volley

L’Italia stende la Cina ed è tra le quattro semifinaliste ai Mondiali Under 21

Ancora una vittoria per la Nazionale Under 21 femminile impegnata nei Campionati del Mondo di Surabaya (Indonesia). Le ragazze del tecnico Gaetano…

15 Agosto 2025