Under 18 maschile – Europeo, l'Italia supera la Turchia e giocherà per il nono posto

All’Europeo in corso di svolgimento in Lettonia, seconda vittoria consecutiva per la Nazionale Under 18 di Andrea Capobianco, che ha sconfitto la Turchia 79-69 nella semifinale del girone che assegna i piazzamenti dal nono al dodicesimo posto.

L’Italia torna in campo domani per l’ultimo impegno contro la vincente di Spagna-Croazia (palla a due alle ore 17.30), in palio ci sarà il nono posto. 

Il miglior marcatore Azzurro è stato Erik Czumbel con 17 punti, poi Mattia Palumbo a quota 14 e Omar Dieng a 13.

L’Italia è partita con la faccia giusta, chiudendo il primo quarto sul +11 (25-14) con grande autorità. La Turchia è tornata lentamente in partita ma in apertura di ultimo parziale è arrivata la nuova e definitiva accelerazione degli Azzurri (tripla di Grant per il 68-55 al 35’). Da quel momento la squadra di Andrea Capobianco ha amministrato la partita senza problemi.

Tutte le partite dell’Europeo Under 18 sono trasmesse in diretta streaming sulla pagina Facebook ufficiale della Fip – Italbasket (https://www.facebook.com/FIPufficiale). 
Aggiornamenti su @Italbasket, il profilo Twitter della Fip. Hashtag #Italbasket #FIBAU18Europe
Il sito internet della manifestazione è www.fiba.basketball/europe/u18/2018

Semifinale 9-12 posto
Italia-Turchia 79-69 (25-14; 43-37; 58-56)
Italia: Bortolani 3, Dieng 13, Conti 9, Laganà ne, Czumbel 17, Miaschi 10, Palumbo 14, Graziani 2, Grant 3, Dellosto, Da Campo 4, Ladurner 4.
Turchia: Akay 12, Ilyasoglu 12, Konuk 8, Sayılı, Sezgin 13, Akyuz 5, Aydoğan 7, Bayrak, Demir, Kabaca 4, Kurtuldum 4, Tirpanci 4.

Semifinale 9-16 posto
Italia-Bosnia 98-96 (23-16; 40-36; 50-59; 75-75; 85-85)
Italia: Bortolani, Dieng 5, Conti 14, Laganà ne, Czumbel 4, Miaschi 27, Palumbo 22, Graziani 17, Grant 4, Dellosto ne, Da Campo ne, Ladurner 5.
Bosnia: Kameric 22, Ramjlak 5, Hrstic 5, Begic, Ilic 29, Omerovic 2, Subasic 3, Bosnjak 6, Matkovic 6, Dedajic 18, Masic, Mehic.

Gli ottavi di finale
Italia-Russia 66-79
Italia-Russia 66-79 (19-24; 35-43; 52-63)
Italia: Bortolani, Dieng 6, Conti 4, Laganà ne, Czumbel 7, Miaschi 29, Palumbo 13, Graziani 5, Grant 2, Dellosto ne, Da Campo ne, Ladurner.
Russia: Schcerbenev 16, Sinebabnov 3, Kvitkovskikh 11, Petenev 2, Mikhailovskii 17, Kadoshnkov 4, Schevchuk, Odinokov, Ershov 17, Shashkov 3, Zakharov 2, Konovalov 4.

Gli altri tabellini
Italia-Lettonia 68-90 (17-18; 36-53; 45-62)
Italia: Bortolani 4, Dieng 8, Conti 6, Laganà ne, Czumbel 5, Miaschi 18, Palumbo ne, Graziani 10, Grant 7, Dellosto 3, Da Campo 2, Ladurner 5.
Lettonia: Viksne 5, Zagars 17, Kilps 11, Kurucs 10, Veveris 9, Mezulis, Hlebovickis 2, Snipke 10, Steinbergs 4, Berkis 6, Berzins 11, Miska 5. 

Italia-Croazia 74-67 (10-20; 34-33; 49-48)
Italia: Bortolani, Dieng 13, Conti 5, Laganà ne, Czumbel 8, Miaschi 20, Palumbo 20, Graziani, Grant 7, Dellosto ne, Da Campo, Ladurner 1. All. Andrea Capobianco.
Croazia: Planinic 7, Jankovic 5, Samanic 23, Runjic 8, Patekar, Palokaj 15, Erslan, Vujicic 5, Rajcic ne, Cubrilo 4, Macner, Brankovic ne. All. Vladimir Anzulovic.

Italia-Grecia 65-81 (19-22; 32-37; 48-58)
Italia: Bortolani, Conti 4, Dieng 13, Grant 4, Miaschi 6, Palumbo 17, Czumbel 12, Da Campo 2, Dellosto, Graziani 3, Ladurner 4, Laganà. All. Andrea Capobianco.
Grecia: Arsenopoulos 18, Chrysovalantis, Kourtidis, Tsoumanis, Voulgaropoulos 8, Rogkavopoulos 32, Chatzidakis, Chougkaz, Gargalis 9, Karampelas, Tsirogiannis 3, Sandramanis 11. All. Giorgios Vlassipoulos.

La situazione
28 luglio
Grecia-Italia 81-65; Croazia-Lettonia 77-73

29 luglio
Italia-Croazia 74-67; Lettonia-Grecia 80-74

31 luglio
Italia-Lettonia 68-90; Croazia-Grecia 67-76

Classifica: Lettonia, Grecia 4; Italia, Croazia 2.

Gli Azzurri*
#5 Giordano Bortolani (2000, 1.93, G, Olimpia Milano)
#7 Omar Dieng (2000, 2.02, A, Scaligera Basket Verona) 
#8 Luca Conti (2000, 1.95, A, Aquila Trento 2013)
#9 Matteo Laganà (2000, 1.93, P/G, Orlandina Basket)
#10 Erik Norbert Czumbel (2000, 1.89, P, Pallacanestro Pescantina)
#11 Federico Miaschi (2000, 1.95, G, Reyer Venezia Mestre)
#12 Mattia Palumbo (2000, 1.99, G, Blu Basket Treviglio)
#13 Matteo Graziani (2000, 1.93, G, Don Bosco Livorno)
#14 Sasha Mattias Grant (2002, 1.98, A, Bayern Basketball)
#15 Nicolò Dellosto (2000, 2.02, A, Servolana Trieste)
#16 Leonardo Da Campo (2001, 2.00, A, Oxygen Vicenza)
#20 Maximilian Ladurner (2001, 2.07, C, Maia Basket Merano)
*Le squadre di club si riferiscono all’ultima stagione sportiva

Lo Staff
Capo Delegazione: Bruno Perra
Allenatore: Andrea Capobianco
Assistente Allenatore: Vincenzo Di Meglio
Assistente Allenatore: Luciano Nunzi
Preparatore Fisico: Roberto Mauro Iezzi
Medico: Guido Marcangeli
Massofisioterapista: Francesco Ferri
Team Manager: Marco Rossi Mori

Fonte: http://feeds.pianetabasket.com/rss/

Articoli recenti

  • Motori

Bagnaia, è un’annata da dimenticare: dal mondiale alla crisi, cosa c’è dietro?

Crisi nera, non ci sono più altre definizioni. Pecco Bagnaia non riesce più a vincere e ieri ha raccolto l'ennesima delusione:…

21 Luglio 2025
  • Volley

VNL 2025: Balaso, Bottolo e Gargiulo portano l’Italia alle Finals

La terza week di VNL ha prodotto la classifica definitiva per l’ammissione alle Finals. Dei sei tesserati della Cucine Lube Civitanova in lizza, solo…

21 Luglio 2025
  • Volley

Prosegue la campagna abbonamenti per la stagione 2025-2026

Piacenza, 21 luglio 2025 – Prosegue fino al 4 agosto 2025 la prima fase della campagna abbonamenti rivolta agli abbonati…

21 Luglio 2025
  • Volley

Giovane talento al centro: Martino Bigozzi è granata

Giovane talento al centro: Martino Bigozzi è granata Classe 2008, ruolo centrale, Martino Bigozzi è uno dei giovani volti che…

21 Luglio 2025
  • Volley

Rychlicki passa allo Zaksa in Polonia: “A Kamil va il ringraziamento del Trentino Volley”

E’ stato ufficializzato il passaggio dell’opposto della Nazionale, Kamil Rychlicki, lussemburghese naturalizzato italiano, allo Zaksa Kedzierzyn-Kozle (in Polonia), dove giocherà…

21 Luglio 2025
  • Bike

Tour de France, la 16^ tappa da Montpellier a Mont Ventoux: percorso e altimetria

Semplicemente il Ventoux. Uno dei luoghi più leggendari dello sport (e non solo del ciclismo) sarà il teatro della 16^…

21 Luglio 2025