Under 18 femminile – Europeo, l'Italia cede alla Croazia

Nel primo impegno dell’Europeo di Udine, la Nazionale Under 18 Femminile è stata sconfitta 52-56 al termine di una partita molto equilibrata e che si è risolta solo negli ultimi secondi. 

Le Azzurre tornano in campo domani per affrontare la Svezia, che oggi è stata battuta dal Belgio 67-46, e il 6 agosto sfidano lo stesso Belgio. Tutte le partite dell’Italia si giocano al PalaCarnera alle ore 21.00, l’ingresso è gratuito.

La miglior marcatrice delle Azzurre è stata Alice Gregori con 16 punti, in doppia cifra anche Alessandra Orsili a quota 14.

L’Italia ha pagato l’emozione dell’esordio di fronte al pubblico di casa, rimanendo a digiuno nei primi sei minuti. L’ingresso in campo di Orsili ha scosso le Azzurre, che con un parziale di 13-2 ispirato dalle due triple di Gregori si sono portate sul 13-8. La squadra di Iurlaro ha mantenuto 4-5 punti di vantaggio anche nel secondo quarto ma poco prima dell’intervallo lungo un paio di palle perse hanno permesso alla Croazia di chiudere il secondo quarto sul +1. (22-23). Italia penalizzata dal 7/37 dal campo.

Nel terzo quarto la Croazia ha provato a scappare ma sul +5 (35-30) è stata ancora una volta Orsili con due triple a ricucire immediatamente lo svantaggio. Col passare dei minuti le percentuali di tiro si sono alzate e agli ultimi cinque minuti le due squadre si sono presentate in perfetta parità a quota 46. Nel finale sono state ancora le palle perse a condannare l’Italia, i liberi di Kostic e Lazic sono valsi il +4 (48-52). A 20 secondi dalla sirena i 4 punti di Ianezic ci hanno illuso sul 52-54, poi Vella ha fallito la tripla della vittoria a 5 secondi dal termine. Peccato.

Tutte le partite dell’Europeo Under 18 Femminile saranno trasmesse in diretta streaming sulla pagina Facebook ufficiale della Fip – Italbasket (https://www.facebook.com/FIPufficiale). 
Aggiornamenti su @Italbasket, il profilo Twitter della Fip. Hashtag #Italbasket #FIBAU18Europe
Il sito internet della manifestazione è www.fiba.basketball/europe/u18women/2018

Italia-Croazia 52-56 (15-10; 22-23; 39-37)
Italia: Ianezic 6, Cantone, Toffolo, Conte 1, Profaiser, Gregori 16, Pastrello 9, Orsili 14, Vella 5, Bocola ne, Baldi 1, Soglia. All. Francesco Iurlaro
Croazia: Perko, Mise 1, Lazic 5, Bilic 2, Curic 6, Mandic 4, Muhl 15, Zadro 6, Kostic 12, Mihic 3, Savic, Juric 2.

Il calendario
4 agosto
Italia-Croazia 52-56; Svezia-Belgio 46-67

Classifica: Belgio, Croazia 2; Italia, Svezia 0.

5 agosto
Ore 21.00 Italia-Svezia; Croazia-Belgio (16.30)

6 agosto
Ore 21.00 Italia-Belgio; Croazia-Svezia (16.30)

8 agosto
Ottavi di finale (da definire in relazione ai risultati della prima fase)

9 agosto
Quarti di finale (da definire in relazione ai risultati della prima fase)

11-12 agosto
Fase Finale


I Gironi dell’Europeo
Girone A: ITALIA, Belgio, Croazia, Svezia
Girone B: Germania, Slovenia, Lettonia, Ungheria
Girone C: Spagna, Bosnia, Serbia, Repubblica Ceca
Girone D: Irlanda, Francia, Russia, Polonia

Le Azzurre*
5 Giulia Ianezic (2000, 1.77, P/G, Interclub Muggia)
7 Chiara Cantone (2000, 1.70, P, Baskettiamo Vittuone)
8 Sara Toffolo (2000, 1.84, A, Giants Basket Marghera)
9 Anastasia Conte (2000, 1.70, P/G, Lib. Moncalieri)
10 Anna Profaiser (2000, 1.84, A, Lupe San Martino)
11 Alice Gregori (2000, 1.78, G/A, Reyer Venezia Mestre)
12 Silvia Pastrello (2001, 1.76, A, Giants Basket Marghera)
13 Alessandra Orsili (2001, 1.70, G, Fe.Ba Civitanova)
15 Elena Vella (2000, 1.75, G, Minibasket Battipaglia)
16 Giorgia Bocola (2000, 1.78, A, Fe.Ba Civitanova)
18 Beatrice Baldi (2000, 1.84, A/C, Lupe San Martino)
20 Serena Soglia (2000, 1.84, C, Faenza Project Girls)
*le squadre di club si riferiscono all’ultima stagione sportiva

Lo Staff
Direttore Generale Tecnico: Bogdan Tanjevic
Capo Delegazione: Giampaolo Mastromarco
Allenatore: Francesco Iurlaro
Assistente Allenatore: Luca Visconti
Assistente Allenatore: Enrico Valentini
Preparatore Fisico: Davide Rocco
Medico: Luigi D’Introno
Fisioterapista: Miriam Rosa
Funzionario Delegato: Valerio Rocchetti

Fonte: http://feeds.pianetabasket.com/rss/

Articoli recenti

  • Volley

Universiadi femminili, Italia in finale! Schiantata anche la Germania (sempre per 3-0)

Ottime notizie continuano ad arrivare da Berlino (Germania), dove sono in corso di svolgimento le Universiadi 2025. La nazionale femminile…

21 Luglio 2025
  • Bike

Tour de France, Pogacar: “Il Ventoux? Pronto a combattere con Vingegaard”

"Al Tour ho imparato che ogni settimana, ogni giorno devi rimanere concentrato. Questo è il mio sesto Tour. Mi manca…

21 Luglio 2025
  • Basket

Italbasket Under 20 Campione d’Europa: un canestro in faccia ai razzisti

Airhienbuwa, Atamah, Assui, De Martin, Ferrari, Iannuzzi, Marangon, Osasuyi, Torresani, Trucchetti, Valesin, Zanetti. Sono i neo campioni d'Europa dell'Italbasket, allenati dal gran ct…

21 Luglio 2025
  • Tennis

Billie Jean King Cup 2025, i team per le finals: Paolini guida l’Italia

Diramata la lista con le pre convocate per le Finals di Billie Jean King Cup, in programma a settembre a…

21 Luglio 2025
  • Volley

VNL: il Brasile chiude in testa la prima fase, Slovenia in Final 8

Con la conclusione dell’ultima tappa si è chiusa la fase a girone unico della Volleyball Nations League 2025 e tutti…

21 Luglio 2025
  • Volley

Italia U16, Matteo Talevi in Armenia agli Europei di categoria

Il gioiellino biancorosso Matteo Talevi vola agli Europei U16 in Armenia con la maglia dell’Italia. Come da pronostico, il  miglior palleggiatore U15 d’Italia è stato scelto da Vincenzo Fanizza,…

21 Luglio 2025