Under 18 femminile – Europeo di Udine, l'Italia supera l'Irlanda

Dopo il ko con la Germania negli ottavi di finale, all’Europeo di Udine la Nazionale Under 18 Femminile di Francesco Iurlaro ha sconfitto (64-54) l’Irlanda e si è guadagnata così la sicurezza della permanenza nella Division A del prossimo anno.

Domani giorno di riposo, le Azzurre tornano in campo sabato per affrontare la Serbia nella semifinale del girone 9-12 posto. Palla a due alle ore 21 al Palazzetto “Manlio Benedetti”, l’ingresso è gratuito.

La miglior marcatrice Azzurra è stata Sara Toffolo con 19 punti, in doppia cifra anche Alessandra Orsili a quota 11.

Nonostante la tensione palpabile di una sfida che in caso di vittoria equivaleva a una salvezza anticipata, le Azzurre hanno approcciato la partita con attenzione e determinazione: il 7-0 in avvio è stato merito soprattutto di Toffolo ma l’Irlanda, sospinta da un pubblico molto numeroso, è tornata immediatamente a contatto e con un parziale di 21-10 ha trovato il +4 a metà del secondo periodo.

Dopo il timeout di Iurlaro, l’Italia è tornata in campo con un’altra faccia e con 4 recuperi consecutivi ha messo insieme il 13-0 che ci ha tranquillizzato sul 30-21. All’intervallo lungo si è andati sul 32-26 e in avvio di terzo quarto i 5 punti consecutivi di Pastrello ci hanno consegnato il primo vantaggio in doppia cifra: la tripla di Phelan ha tenuto in piedi le biancoverdi (46-38) e l’Irlanda è tornata a spaventarci nei minuti finali fino al 55-52. Provvidenziale il tiro dall’angolo di Toffolo e poi i liberi realizzati da Orsili.

Salvezza al sicuro, sabato si torna in campo per la Serbia.

Tutte le partite dell’Europeo Under 18 Femminile di Udine saranno trasmesse in diretta streaming sulla pagina Facebook ufficiale della Fip – Italbasket (www.facebook.com/FIPufficiale). 
Aggiornamenti su @Italbasket, il profilo Twitter della Fip. Hashtag #Italbasket #FIBAU18Europe
Il sito internet della manifestazione è www.fiba.basketball/europe/u18women/2018

Semifinale 9-16 posto
Italia-Irlanda 64-54 (14-12; 32-26; 49-41)
Italia: Ianezic 3, Cantone ne, Toffolo 19, Conte 5, Profaiser 6, Gregori 5, Pastrello 8, Orsili 11, Vella, Bocola ne, Baldi 5, Soglia 2. All. Francesco Iurlaro
Irlanda: Clancy 3, Murphy, O’Seaghdha 6, Phelan 4, Williamson 5, Finn 13, Maguire 8, McCloskey 2, Nealon, Power Cassidy 13, Tunnah. All. Patrick O’Neill.

I quarti di finale
Belgio-Spagna 72-73
Ungheria-Francia 69-61
Repubblica Ceca-Germania 44-72
Russia-Lettonia 62-69

Le semifinali
Spagna-Ungheria
Germania-Lettonia

Gli ottavi di finale
ITALIA-Germania 46-67
Spagna-Polonia 61-40
Ungheria-Croazia 63-58
Belgio-Slovenia 59-35
Bosnia-Francia 47-91
Repubblica Ceca-Irlanda 71-37
Serbia-Russia 54-63
Lettonia-Svezia 59-47

Ottavo di finale
Italia-Germania 46-67 (12-19; 21-33; 33-54 )
Italia: Ianezic 7, Cantone, Toffolo 3, Conte 6, Profaiser 3, Gregori 7, Pastrello 6, Orsili 6, Vella 4, Bocola ne, Baldi, Soglia 4. All. Francesco Iurlaro
Germania: Fiebich 10, Geiselsoder 11, Rosemeyer 6, Schiffer 8, Strozyk 11, Eckerle, Bessoir 4, Forner, Gaba 2, Kleine-Beek 3, Landwehr, Sabally 12. All. Stefan Mienack

La prima fase
Italia-Croazia 52-56 (15-10; 22-23; 39-37)
Italia: Ianezic 6, Cantone, Toffolo, Conte 1, Profaiser, Gregori 16, Pastrello 9, Orsili 14, Vella 5, Bocola ne, Baldi 1, Soglia. All. Francesco Iurlaro
Croazia: Perko, Mise 1, Lazic 5, Bilic 2, Curic 6, Mandic 4, Muhl 15, Zadro 6, Kostic 12, Mihic 3, Savic, Juric 2.

Italia-Svezia 62-50 (10-9; 29-29; 43-37)
Italia: Ianezic 13, Cantone, Toffolo 11, Conte 3, Profaiser 2, Gregori 9, Pastrello 2, Orsili 4, Vella 10, Bocola, Baldi 2, Soglia 6. All. Francesco Iurlaro
Svezia: Ahlberg, Dourva 3, Erlandsson 4, Lundqvist 3, Taylor 5, Ekstrom, Elias 9, Johnson 4, Baba, Karlsson 3, Persson 5, Sabel 14. Aake Baerlin

Italia-Belgio 55-53 (5-18; 20-33; 39-45; 55-53)
Italia: Ianezic 5, Cantone ne, Toffolo 6, Conte 4, Profaiser, Gregori 12, Pastrello 5, Orsili 12, Vella 4, Bocola ne, Baldi 1, Soglia 6. All. Francesco Iurlaro.
Belgio: Dits, Hambursin 6, Be. Massey 4, Van Buggenhout 8, Baeskens-Charlier, Bell 6, Heemels, Leblon, Bi. Massey 14, Traore ne, Mbaka, 11, Vervaet 4. All. Arvid Diels.
 

Fonte: http://feeds.pianetabasket.com/rss/

Articoli recenti

  • Tennis

Paolini-Kudermetova al Wta Cincinnati, il risultato in diretta live della partita

Jasmine Paolini scende in campo per la semifinale del Wta 1000 di Cincinnati. La toscana, testa di serie numero 7,…

17 Agosto 2025
  • Tennis

Sinner-Alcaraz all’Atp Cincinnati, dove vedere la finale in tv e streaming

Sarà ancora una sfida tra il numero uno e il numero due del mondo, la finale dell’Atp di Cincinnati. Dopo…

17 Agosto 2025
  • Volley

Volley, Italia vince Mondiali Under 21 femminili: Giappone sconfitto 3-2 in finale

La Nazionale femminile Under 21 ha scritto un nuovo, importante capitolo della storia della pallavolo giovanile italiana: grazie al successo per 3-2…

17 Agosto 2025
  • Volley

Nota stampa Sir Safety Perugia del 17 agosto 2025

Perugia, 17 Agosto 2025 In merito a quanto riportato da Anna Chiara Valle nel podcast “Prima Pagina” di Rai Radio…

17 Agosto 2025
  • Volley

Personal Time: mercoledì 20 il raduno

Come accade ormai da tanti anni, l’estate ha portato tanti cambiamenti, la Personal Time che si presenterà ai nastri di…

17 Agosto 2025
  • Volley

Domani il primo allenamento dell’Emma Villas Codyeco Lupi Siena

La squadra si ritrova e comincia la preparazione a Santa Croce sull’Arno Comincia la preparazione dell’Emma Villas Codyeco Lupi Siena,…

17 Agosto 2025