Under 18 femminile – Europeo di Udine, l'Italia supera la Svezia

Nel secondo impegno dell’Europeo di Udine, la Nazionale Under 18 Femminile ha battuto la Svezia 62-50: le Azzurre tornano in campo domani per affrontare il Belgio, che oggi si è sbarazzato della Croazia 56-67 ed è l’unica squadra a punteggio pieno del girone A. Si gioca al PalaCarnera alle ore 21.00, l’ingresso è gratuito.

La miglior marcatrice delle Azzurre è stata Giulia Ianezic con 13 punti, poi Sara Toffolo (11) ed Elena Vella (10).

A sostenere le Azzurre a bordo campo anche il capo allenatore della Nazionale Femminile Marco Crespi, che si tratterrà a Udine un paio di giorni e assisterà anche alla partita di domani

Come all’esordio con la Croazia, l’approccio dell’Italia non è stato dei migliori: la Svezia è volata sul 9-4 ma negli ultimi minuti del primo quarto le Azzurre hanno trovato il 6-0 che è valso il primo sorpasso grazie ai 7 punti di Gregori. Fino all’intervallo lungo le due squadre si sono inseguite, le scandinave hanno chiuso il secondo quarto col 50% dall’arco (6/12), percentuale che ha impedito alle Azzurre di allungare nel punteggio. Dopo venti minuti, 29 pari. 

Nel terzo quarto la fiammata delle triestine Ianezic e Gregori e un’ottima difesa hanno permesso all’Italia di trovare in due occasioni il +8. La Svezia è rimasta a secco nei primi 7 minuti del parziale e poi con due triple è riuscita a ricucire fino al 43-37 di fine periodo.

I tre recuperi in apertura di ultimo parziale ci hanno spinto al nuovo massimo vantaggio (50-37 al 31’), con Soglia protagonista sotto canestro. Da quel momento la squadra di Francesco Iurlaro si è sciolta anche in attacco, di Vella la tripla del +20 (60-40) che di fatto ha chiuso i giochi con due minuti di anticipo.

Tutte le partite dell’Europeo Under 18 Femminile saranno trasmesse in diretta streaming sulla pagina Facebook ufficiale della Fip – Italbasket (www.facebook.com/FIPufficiale). 
Aggiornamenti su @Italbasket, il profilo Twitter della Fip. Hashtag #Italbasket #FIBAU18Europe
Il sito internet della manifestazione è www.fiba.basketball/europe/u18women/2018

Italia-Svezia 62-50 (10-9; 29-29; 43-37)
Italia: Ianezic 13, Cantone, Toffolo 11, Conte 3, Profaiser 2, Gregori 9, Pastrello 2, Orsili 4, Vella 10, Bocola, Baldi 2, Soglia 6. All. Francesco Iurlaro
Svezia: Ahlberg, Dourva 3, Erlandsson 4, Lundqvist 3, Taylor 5, Ekstrom, Elias 9, Johnson 4, Baba, Karlsson 3, Persson 5, Sabel 14.

La prima partita
Italia-Croazia 52-56 (15-10; 22-23; 39-37)
Italia: Ianezic 6, Cantone, Toffolo, Conte 1, Profaiser, Gregori 16, Pastrello 9, Orsili 14, Vella 5, Bocola ne, Baldi 1, Soglia. All. Francesco Iurlaro
Croazia: Perko, Mise 1, Lazic 5, Bilic 2, Curic 6, Mandic 4, Muhl 15, Zadro 6, Kostic 12, Mihic 3, Savic, Juric 2.

Il calendario
4 agosto
Italia-Croazia 52-56; Svezia-Belgio 46-67

5 agosto
Italia-Svezia 62-50; Croazia-Belgio 56-67

Classifica: Belgio 4, Croazia, Italia 2; Svezia 0.

6 agosto
Ore 21.00 Italia-Belgio; Croazia-Svezia (16.30)

8 agosto
Ottavi di finale (da definire in relazione ai risultati della prima fase)

9 agosto
Quarti di finale (da definire in relazione ai risultati della prima fase)

11-12 agosto
Fase Finale

I Gironi dell’Europeo
Girone A: ITALIA, Belgio, Croazia, Svezia
Girone B: Germania, Slovenia, Lettonia, Ungheria
Girone C: Spagna, Bosnia, Serbia, Repubblica Ceca
Girone D: Irlanda, Francia, Russia, Polonia

Le Azzurre*
5 Giulia Ianezic (2000, 1.77, P/G, Interclub Muggia)
7 Chiara Cantone (2000, 1.70, P, Baskettiamo Vittuone)
8 Sara Toffolo (2000, 1.84, A, Giants Basket Marghera)
9 Anastasia Conte (2000, 1.70, P/G, Lib. Moncalieri)
10 Anna Profaiser (2000, 1.84, A, Lupe San Martino)
11 Alice Gregori (2000, 1.78, G/A, Reyer Venezia Mestre)
12 Silvia Pastrello (2001, 1.76, A, Giants Basket Marghera)
13 Alessandra Orsili (2001, 1.70, G, Fe.Ba Civitanova)
15 Elena Vella (2000, 1.75, G, Minibasket Battipaglia)
16 Giorgia Bocola (2000, 1.78, A, Fe.Ba Civitanova)
18 Beatrice Baldi (2000, 1.84, A/C, Lupe San Martino)
20 Serena Soglia (2000, 1.84, C, Faenza Project Girls)
*le squadre di club si riferiscono all’ultima stagione sportiva

Lo Staff
Direttore Generale Tecnico: Bogdan Tanjevic
Capo Delegazione: Giampaolo Mastromarco
Allenatore: Francesco Iurlaro
Assistente Allenatore: Luca Visconti
Assistente Allenatore: Enrico Valentini
Preparatore Fisico: Davide Rocco
Medico: Luigi D’Introno
Fisioterapista: Miriam Rosa
Funzionario Delegato: Valerio Rocchetti

Fonte: http://feeds.pianetabasket.com/rss/

Articoli recenti

  • Motori

Moto3, grave incidente in Malesia: il comunicato sulle condizioni di Dettwiler

Terribile incidente stamattina in Moto3, nel Gp della Malesia, dove, durante il giro di allineamento, il pilota spagnolo José Antonio…

26 Ottobre 2025
  • Basket

Tortona, è gran festa! Per Trapani primo stop

Cento e più. La Cittadella dello Sport vale un punteggio in tripla cifra per il Derthona che, dopo la vittoria…

26 Ottobre 2025
  • Tennis

Sinner-Zverev all’Atp Vienna, il risultato in diretta live della partita

Jannik Sinner va a caccia del 4° titolo del 2025. Il numero 2 al mondo affronta Alexander Zverev in finale…

26 Ottobre 2025
  • Volley

Romeo, Davide Russo: “Aggressività dall’inizio contro Taranto”

Conclusa la rifinitura mattutina per la Romeo Sorrento al Palafiom di Taranto. Queste le parole del libero della Romeo Sorrento…

26 Ottobre 2025
  • Volley

Rinoceronti, il giorno dopo: «Ci siamo persi sul più bello»

Il Belluno Volley cade a Trebaseleghe, dopo cinque set che nemmeno la mente di un scrittore di fantascienza avrebbero potuto…

26 Ottobre 2025
  • Motori

Pauroso incidente per Rueda in Moto3: “E’ cosciente”

SEPANG (Malesia) - Attimi di grande apprensione sul circuito di Sepang durante il warm up della Moto3: il campione del…

26 Ottobre 2025