Under 17 femminile – Mondiale a Minsk: l'Italia stende la Bielorussia e vola ai quarti di finale

La Nazionale Under 17 femminile è tra le prime otto squadre del Mondo. Le Azzurre hanno battuto le padrone di casa della Bielorussia 65-50 nell’ottavo di finale al Mondiale in corso a Minsk qualificandosi per i quarti di finale. Venerdì 27 alle 15.30 la sfida alla fortissima Australia, campione del Mondo in carica e avversaria delle Azzurre nella finale mondiale di due anni fa a Saragozza.
Una sfida proibitiva, visto il lignaggio dell’avversaria, ma al tempo spesso esaltante.

Nel match contro la Bielorussia le ragazze di coach Riccardi hanno impiegato dieci minuti per prendere le misure a Vasilevich e compagne, incitate a gran voce dal pubblico di Minsk: come con Cina e Mali, le Azzurre hanno fatto la differenza in difesa, tenendo le avversarie a soli 5 punti nel secondo quarto, chiuso poi 17-5. All’intervallo lungo si è andati con un rassicurante +10 (34-24), poi l’Italia ha continuato ad allungare chiudendo di fatto la partita con dieci minuti di anticipo (53-36).

Nell’ultimo quarto la Bielorussia non è mai tornata a spaventarci, coach Riccardi ha così avuto la possibilità di ampliare le rotazioni e di concedere qualche minuto di riposo alle giocatrici più utilizzate, dal momento che tra meno di 48 ore si torna in campo per sfidare l’Australia nel quarto di finale.

La miglior marcatrice Azzurra è stata Martina Spinelli con 15 punti, in doppia cifra anche Pastrello, Natali e Gilli a quota 11, poi Orsili a 10.

Il tabellino
Italia-Bielorussia 65-50 (17-19; 34-24; 53-36)
Italia: Gallitognotta, Orsili 10, Mazza 2, Frustaci 2, Rossini, Natali 11, Pastrello 11, Spinelli 15, Panzera, Savatteri 1, Gilli 11, Mattera 2. All: Riccardi
Bielorussia: Durmanava 2, Vasilevich 13, Venskaya 8, Babak 2, Siamiletnikava 9, Chyzheuskava, Yakhnavets 3, Fiaklistava 2, Zubarenka 2, Samailiuk 4, Sinelshchykova, Isayenka 5. All: Datsun

Tutti i tabellini
Italia-Mali 74-63 (22-20, 14-11, 18-22, 20-10)
Italia: Gallitognotta 4, Orsili 2, Mazza 2, Frustaci 1, Rossini 8, Natali 18, Pastrello 5, Spinelli 5, Panzera 12, Savatteri 4, Gilli 9, Mattera. All: Riccardi
Mali: Kone F. 4, Daffe ne, Coulibaly 12, Berthe S., Berthe D. 3, Sissoko 18, Kouyate 1, Kone S. 5, Sangare 20, Togola ne, Traore, Dembele ne. All: Sidiya

Italia-Cina 72-57 (20-12, 14-20, 15-16, 23-9)
Italia: Gallitognotta, Orsili 13, Mazza, Frustaci, Rossini 3, Natali 21, Pastrello 3, Spinelli 8, Panzera 4, Savatteri, Gilli 20, Mattera. All: Riccardi
Cina: Sui ne, Zhou 5, Wu 4, Luan ne, Wang L. ne, Zheng 16, Huang 4, Yang 14, Ma 2, Wan 7, Liu 5, Wang S. All: Liu

Italia-Stati Uniti 48-86 (10-23, 12-20, 8-23, 18-20)
Italia: Gallitognotta, Orsili 7, Mazza, Frustaci, Rossini 8, Natali 16, Pastrello 6, Spinelli 4, Panzera 2, Savatteri 2, Gilli 3, Mattera. All: Riccardi
Stati Uniti: Cooke 6, Bueckers 12, Fudd 9, Taylor 9, Horston 4, Van Lith 12, Jones 13, Osborne 5, Brunelle, Brink 3, Boston 7, Belibi 6. All: Berube

Tutte le partite del Mondiale Under 17 saranno trasmesse in diretta streaming sulla pagina Facebook ufficiale della Fip – Italbasket. Aggiornamenti anche su @Italbasket, il profilo Twitter della Fip. Hashtag #Italbasket e #FIBAU17.
Il sito internet ufficiale della manifestazione è World Cup FIBA U17F

Le 12 Azzurre di coach Riccardi*

#4 Lisa Gallitognotta (2001, 1.69, P, Baskettiamo Vittuone)
#5 Alessandra Orsili (2001, 1.66, P, Fe.Ba Civitanova)
#6 Federica Mazza (2001, 1.75, P, Cestistica Spezzina)
#7 Sofia Frustaci (2001, 1.75, G, Basket Costa x L’Unicef)
#8 Marta Rossini (2001, 1.69, G, Pallacanestro Firenze)
#9 Giulia Natali (2002, 1.72, G, Academy Mirabello)
#11 Silvia Pastrello (2001, 1.75, A, Giants Marghera)
#12 Martina Spinelli (2002, 1.83, A, Costa Masnaga)
#14 Ilaria Panzera (2002, 1.78, P, GEAS Basket)
#15 Lucia Adele Savatteri (2001, 1.90, C, Virtus Eirene)
#18 Caterina Gilli (2002, 1.79, A, Academy Mirabello)
#20 Caterina Mattera (2001, 1.84, C, Minibasket Battipaglia)

*le squadre di club si riferiscono all’ultima stagione sportiva

Lo Staff

Direttore Generale Tecnico: Bogdan Tanjevic
Allenatore: Roberto Riccardi
Assistenti Allenatori: Francesco Dragonetto, Giuseppe Piazza
Preparatore Fisico: Riccardo Frati
Medico: Debora Maria Luisa Simonetti
Fisioterapista: Simone Grillo
Team Manager: Emanuele Cecconi
Capo Delegazione: Roberto Nardi
Delegato FIBA: Antonino Rescifina

Il calendario del girone Azzurro (orari italiani)

21 luglio
Cina-Mali 69-49
Usa-Italia 86-48

22 luglio
Italia-Cina 72-57
Mali-Usa 39-92

24 luglio
Cina-Usa 50-107
Italia-Mali 74-63

Classifica
Stati Uniti 3/0
Italia 2/1
Cina 1/2
Mali 0/3

25 luglio – Ottavi di finale
Francia-Mali 78-57
Argentina-Lettonia 58-72
Bielorussia-Italia 50-65
Nuova Zelanda-Australia 37-77
Giappone-Cina 82-73
Ungheria-Angola 88-48
Stati Uniti-Colombia 92-48
Spagna-Canada 72-50

26 luglio – Riposo

27 luglio – Quarti di finale
Ore 15.30 Italia-Australia
Ore 17.00 Francia-Lettonia
Ore 17.45 Stati Uniti-Spagna
Ore 19.30 Giappone-Ungheria

28 luglio – Semifinali
29 luglio – Finali

Fonte: http://feeds.pianetabasket.com/rss/

Articoli recenti

  • Volley

La Rinascita Lagonegro riceve il Premio USSI Basilicata 2025

Oggi pomeriggio 9 settembre 2025, nella Sala Congressi del Museo Archeologico Provinciale di Potenza, il nostro Club ha ricevuto il prestigioso Premio…

9 Settembre 2025
  • Volley

Synergie conferma la partnership con l’Emma Villas Codyeco Lupi Siena

La multinazionale francese supporta il progetto pallavolistico toscano Synergie rimane al fianco dell’Emma Villas Codyeco Lupi Siena. La multinazionale francese…

9 Settembre 2025
  • Volley

Al via la campagna abbonamenti per la stagione sportiva 2025/2026

La Joy Volley è pronta a vivere una nuova, entusiasmante avventura nel campionato di Serie A3 Credem Banca e annuncia…

9 Settembre 2025
  • Volley

Ecco la Sir Susa Scai Perugia: svelato il nuovo naming del club

Perugia, 09 settembre 2025 Pronti per una nuova stagione, mai come quest’anno ricca di competizioni da giocare e di obiettivi…

9 Settembre 2025
  • Bike

Vuelta, Bernal vince la 16^ tappa: arrivo anticipato per proteste pro Pal

Marc Soler (UAE Team Emirates-XRG), Andrea Bagioli (Lidl-Trek), Jefferson Cepeda (Movistar Team), Nico Denz (Red Bull-Bora-Hansgrohe), Mikel Landa, Mauri Vansevenant (Soudal Quick-Step), Egan Bernal, Bob Jungels (Ineos…

9 Settembre 2025
  • Volley

Daniele Santarelli sui social: “Orgoglioso della mia Turchia. E sì, siamo un po’ pazzi…”

Non gli è riuscito il bis mondiale a stretto giro di posta, avrebbe avuto del clamoroso con due nazionali differenti,…

9 Settembre 2025