Under 16 maschile – Europeo a Novi Sad: l'Italia chiude al 12° posto

Si chiude con una sconfitta contro l’Estonia l’Europeo Under 16 della Nazionale italiana. Gli Azzurrini di coach Bocchino, che per l’occasione (così come ieri contro la Germania) hanno indossato la canotta listata a lutto per onorare le vittime del crollo del ponte Morandi a Genova, hanno ceduto all’Estonia col punteggio di 77-70 nell’ultimo match della manifestazione. 
L’Italia chiude dunque al 12esimo posto. 

La finale dell’Europeo, Croazia-Spagna, verrà diretta dal fischietto italiano Tolga Sahin. Soddisfazione anche per Alessandro Perciavalle, che ha arbitrato la finalina per il 9°-10° posto tra Germania e Israele (77-73). 

Il tabellino

Italia-Estonia 70-77 (18-10, 20-24, 16-21, 16-22)
Italia: Tourè 2, Saladini, Bogliardi 4, Spagnolo 19, Penè 14, Procida 2, Arnaldo, Grant 19, Bartoli 10, Manenti, Guerrieri ne, Tintori ne. All: Bocchino
Estonia: Toom 15, Ruubel, Ilver 12, Kirsipuu 10, Suurorg 3, Raiend 6, Riisma 11, Reinart 11, Heinla 1, Kasemets, Aav, Peterson 8. All: Parkonen

Tutti i tabellini 

Italia-Germania 80-93 (14-24, 23-18, 14-22, 29-31)
Italia: Tourè, Saladini 1, Bogliardi 4, Spagnolo 11, Penè 13, Procida 18, Arnaldo 2, Grant 16, Bartoli 11, Manenti, Guerrieri 2, Tintori 2. All: Bocchino
Germania: Baggette 8, Bohmer 6, Samare 20, Rapieque 9, Penteker 9, Sonnefeld, Feneberg 3, Van Slooten 6, Schaum 8, Hoffmann, Hukporti 12, Weber 12. All: Femerling

Italia-Paesi Bassi 80-45 (23-9, 26-8, 19-18, 12-10)
Italia: Tourè 2, Saladini 4, Bogliardi 3, Spagnolo, Penè 9, Procida 8, Arnaldo ne, Grant 32, Bartoli 12, Manenti ne, Guerrieri 2, Tintori 8. All: Bocchino
Paesi Bassi: Brathwaite 3, Held 11, Saizonou, Van Den Heuvel 2, Bosch-Fellah 8, Kraag 6, Vianen 1, Leons 1, Buijs 3, Wijnands 6, Cordilia 3, Verschoor 2. All: Goedee

Italia-Croazia 58-85 (15-19, 18-23, 11-27, 14-16)
Italia: Tourè 6, Saladini 5, Bogliardi, Spagnolo 7, Penè 6, Procida 2, Arnaldo, Grant 16, Bartoli 4, Manenti, Guerrieri, Tintori 12. All: Bocchino
Croazia: Paponja 3, Rasic, Perasovic 10, Majcunic, Prkacin 26, Tisma 12, Brala, Bosnjak 16, Buljevic 8, Perkusic 4, Kresic 2, Ivisic 4. All: Karakas

Italia-Georgia 93-55 (18-19, 21-13, 21-10, 33-13)
Italia: Tourè 2, Saladini 6, Bogliardi 8, Spagnolo 6, Penè 12, Procida 28, Arnaldo, Grant 14, Bartoli 6, Manenti, Guerrieri, Tintori 11. All: Bocchino
Georgia: Tskhvediani, Abuladze 7, Kiladze 4, Biganashvili 1, Gogadze, Gaprindashvili 7, Vashakidze, Tavakarashvili 12, Tchintcharauli, Merkviladze 14, Kishko 8, Kapanadze 2. All: Kazanjian

Italia-Estonia 68-83 (12-17, 16-25, 9-19, 31-22)
Italia: Tourè, Saladini 10, Bogliardi, Spagnolo 15, Penè 10, Procida 9, Arnaldo, Grant 19, Bartoli 3, Manenti, Guerrieri 1, Tintori 1. All: Bocchino
Estonia: Toom 8, Ruubel 14, Ilver 8, Kirsipuu 21, Suurorg 4, Raiend 8, Riisma 4, Reinart, Heinla 7, Kasemets, Aav 5, Peterson 4. All: Parkonen

Italia-Francia 50-78 (11-18, 17-14, 14-23, 8-23)
Italia: Tourè, Saladini, Bogliardi 4, Spagnolo 7, Penè 10, Procida 4, Arnaldo, Grant 19, Bartoli, Manenti 2, Guerrieri, Tintori 4. All: Bocchino
Francia: Beaufort 3, Demahis-Ballou 2, Frisch, Ouedraogo 6, Magassa 2, Cosse 5, Begarin 18, Balfournier 2, Batcho 15, Tchicamboud 2, Diabate 15, Lesmond 6. All: Faure

Tutte le partite dell’Europeo U16 saranno trasmesse in diretta streaming sulla pagina Facebook ufficiale della Fip – Italbasket. Aggiornamenti anche su @Italbasket, il profilo Twitter della Fip. Hashtag #Italbasket e #FIBAU16Europe. 
Il sito internet ufficiale della manifestazione è FIBA U16

I 12 Azzurri di coach Bocchino

#2 Soma Abati Tourè (2002, 192, A, Blu Orobica)
#7 Manuel Saladini (2002, 176, P, Mens Sana Basketball Academy)
#8 Matteo Bogliardi (2002, 185, G, Vis 2008 Ferrara)
#9 Matteo Spagnolo (2003, 191, P, Stella Azzurra Roma)
#10 Abramo Penè (2002, 198, G, Stella Azzurra Roma Nord)
#11 Gabriele Procida (2002, 192, G, Team Abc Cantù)
#12 Andrea Arnaldo (2002, 191, P, Pall. Trieste 2004)
#14 Sasha Mattias Grant (2002, 198, A, FC Bayern Monaco – Germania)
#15 Vittorio Bartoli (2002, 199, A/C, Pall. Giromondo Spoleto)
#17 Luca Manenti (2002, 201, A/C, Blu Orobica)
#18 Lorenzo Guerrieri (2002, 208, C, Barcelona – Spagna)
#19 Tommaso Tintori (2002, 200, A/C, Virtus Pall. Bologna)

Staff
Direttore Generale Tecnico: Bogdan Tanjevic
Capo Delegazione: Davide Paolini
Allenatore: Antonio Bocchino
Assistenti: Giuseppe Di Paolo, Cristian Fedrigo
Preparatore Fisico: Tommaso Santucci
Medico: Roberto Carlin
Fisioterapista: Remo Bifolchi
Team Manager: Domenico Meroni

Fonte: http://feeds.pianetabasket.com/rss/

Articoli recenti

  • Volley

Universiadi femminili, Italia in finale! Schiantata anche la Germania (sempre per 3-0)

Ottime notizie continuano ad arrivare da Berlino (Germania), dove sono in corso di svolgimento le Universiadi 2025. La nazionale femminile…

21 Luglio 2025
  • Bike

Tour de France, Pogacar: “Il Ventoux? Pronto a combattere con Vingegaard”

"Al Tour ho imparato che ogni settimana, ogni giorno devi rimanere concentrato. Questo è il mio sesto Tour. Mi manca…

21 Luglio 2025
  • Basket

Italbasket Under 20 Campione d’Europa: un canestro in faccia ai razzisti

Airhienbuwa, Atamah, Assui, De Martin, Ferrari, Iannuzzi, Marangon, Osasuyi, Torresani, Trucchetti, Valesin, Zanetti. Sono i neo campioni d'Europa dell'Italbasket, allenati dal gran ct…

21 Luglio 2025
  • Tennis

Billie Jean King Cup 2025, i team per le finals: Paolini guida l’Italia

Diramata la lista con le pre convocate per le Finals di Billie Jean King Cup, in programma a settembre a…

21 Luglio 2025
  • Volley

VNL: il Brasile chiude in testa la prima fase, Slovenia in Final 8

Con la conclusione dell’ultima tappa si è chiusa la fase a girone unico della Volleyball Nations League 2025 e tutti…

21 Luglio 2025
  • Volley

Italia U16, Matteo Talevi in Armenia agli Europei di categoria

Il gioiellino biancorosso Matteo Talevi vola agli Europei U16 in Armenia con la maglia dell’Italia. Come da pronostico, il  miglior palleggiatore U15 d’Italia è stato scelto da Vincenzo Fanizza,…

21 Luglio 2025