Under 15 femminile – Torneo dell’Amicizia a Nizza (20/22 luglio). Ecco le 12 di Lucchesi

Da domani a domenica, a Nizza, si giocherà il Torneo dell’Amicizia femminile. La competizione, ormai un classico dell’estate a livello Under 15 maschile e femminile, si disputa tra le Nazionali di Italia, Francia, Spagna e Grecia. 

Giovanni Lucchesi, coach delle ragazze che domani esordiranno contro le padrone di casa alle 20.00, presenta la sua squadra: “Il concetto alla base delle scelte che ho fatto – dice – è che sono decisioni temporanee. Nel senso che l’annata delle 2003 è molto ampia a livello numerico e molto dotata dal punto di vista della qualità. Le ragazze che sono rimaste a casa avrebbero meritato di esserci ma si va solo in 12 e ho dovuto scegliere anche in base a sensazioni e considerazioni scaturite dopo gli allenamenti degli ultimi giorni. Questo è un gruppo omogeneo e dopo il torneo BAM dell’anno scorso per alcune ragazze sarà la seconda esperienza in Europa. Per molte invece sarà la primissima volta fuori casa�.

Come al solito, l’impatto con le pari età di Francia, Grecia e Spagna non sarà semplicissimo. A cominciare dall’aspetto fisico, da sempre una spina nel fianco per le Nazionali Azzurre a tutti i livelli: “Abbiamo fatto – spiega Lucchesi – e faremo tutto il possibile per reggere l’urto, consapevoli che le squadre che affronteremo sono ben strutturate. Quello che cerchiamo in questi giorni, risultati a parte, è la crescita delle ragazze, la mentalità e la conoscenza reciproca. Oltre ovviamente al piacere all’orgoglio che proviamo nell’indossare la canotta dell’Italia�.

Cinque delle dodici ragazze convocate hanno preso parte quest’anno al progetto Fip-CONI “High School Basket Lab�, il College permanente al Centro di Preparazione Olimpica “Giulio Onesti� a Roma: “Durante l’anno abbiamo lavorato bene con queste ragazze – ha detto Lucchesi – e lo stesso hanno fatto le società con il resto delle atlete�.

Le 12 convocate per il Torneo dell’Amicizia

Vittoria Allievi (2003, G, Basket Costa X L’Unicef)
Vittoria Blasigh (2004, G, Libertas Sporting Basket School)
Valentina Braida (2003, A, Libertas Sporting Basket School)
Martina Iagulli (2003, A, Libertas Moncalieri)
Marika Labanca (2003, A, Baskettiamo Vittuone)
Eva Lizzi (2003, A, Libertas Sporting Basket School)
Caterina Logoh (2003, A, Porto S. Giorgio Basket)
Chiara Mastrototaro (2003, A, Pink Sport Time)
Ndack Mbengue (2003, A, F. Don Felice Colleoni)
Federica Merisio (2003, P, Geas Basket)
Sara Ronchi (2003, A, Geas Basket)
Linda Setti (2003, P, Basket Academy Mirabello)

Lo staff
Capo Delegazione: Giovanni Lamorte 
Allenatore: Giovanni Lucchesi
Assistenti Allenatori: Davide Malakiano, Luca Paolasini
Preparatore Fisico: Caterina Biondini
Medico: Simona Pascali
Fisioterapista: Stefania Muzzetta
Funzionario Delegato: Annalisa Bifolchi 

Il programma

19 luglio
Trasferimento Pesaro-Nizza

20 luglio
Torneo dell’Amicizia Italia, Francia, Spagna e Grecia
Ore 12.00.13.00 Allenamento
Ore 20.00 ITALIA-Francia

21 luglio
Ore 10.00-11.00 Allenamento
Ore 18.00 Spagna-ITALIA

22 luglio
Ore 9.00-10.00 Allenamento
Ore 18.00 Grecia-ITALIA

23 luglio
Trasferimento Nizza-Milano Centrale

Fonte: http://feeds.pianetabasket.com/rss/

Articoli recenti

  • Tennis

Musetti-Zverev all’Atp Roma, il risultato in diretta live della partita

Caccia alla semifinale al Foro Italico per Lorenzo Musetti che sfida il n. 2 al mondo Sascha Zverev, battuto negli…

14 Maggio 2025
  • Volley

Comparoni lascia Grottazzolina: “Questa stagione è stata un’autentica montagna russa, anche molto divertente”

E’ arrivato in estate con la voglia di misurarsi sempre più da protagonista in Superlega con i galloni di una…

14 Maggio 2025
  • Bike

Giro d’Italia, 6^ tappa da Potenza a Napoli: percorso e dove vederla

Il Giro 2025 conferma una delle abitudini più consolidate degli ultimi anni, l'arrivo a Napoli. Dal 2022 il capoluogo campano…

14 Maggio 2025
  • Volley

Serie A3 femminile dal 2026/2027: cosa cambia per i campionati di B1 e B2

La recente pubblicazione della nuova Guida Pratica da parte della Federazione Italiana Pallavolo ha reso nota una importante novità, l’istituzione…

14 Maggio 2025
  • Motori

F1, Gp del Made in Italy e dell’Emilia-Romagna (Imola): curiosità e numeri

Curiosità e numeri del Gran Premio del Made in Italy e dell’Emilia-Romagna, settimo appuntamento del Campionato Mondiale 2025 di Formula…

14 Maggio 2025
  • Motori

F1, Giovinazzi (Ferrari) ci parla delle caratteristiche del circuito di Imola

Antonio Giovinazzi – RESERVE DRIVER, SCUDERIA FERRARI – credits: FerrariIl tracciato di Imola è un circuito di “antica concezione” e,…

14 Maggio 2025