Under 14 femminile – Trofeo BAM in Slovenia, l'Italia supera l'Ucraina

Terzo successo consecutivo per la Nazionale Under 14 Femminile al Trofeo BAM in corso di svolgimento a Slovenj Gradec (Slovenia). Dopo i successi di ieri su Bulgaria e Serbia, questa mattina le Azzurre hanno battuto l’Ucraina 52-40. Oggi pomeriggio alle ore 15.00 altra sfida, con l’Ungheria.

Con l’Ucraina la miglior marcatrice dell’Italia è stata Matilde Villa con 12 punti, in doppia cifra anche Vittoria Blasigh a quota 10.

La diretta streaming del Torneo si può seguire su https://livestream.com/accounts/2739930/U14SLOVENIABALL2018

Italia-Ucraina 52-40 (17-7; 28-14; 41-25)
Italia: M. Villa 12, Rizzo 4, Caloro 6, E. Villa 9, Blasigh 10, Lucantoni, Colli 2, Arado, Falbo, Zanetti 6, Susca 2, Pini 1. All. Giovanni Gebbia.

La prima giornata
Italia-Serbia 64-32 (13-8; 24-21; 49-25)
Italia: M. Villa 8, Rizzo 7, Caloro 7, E. Villa 4, Blasigh 9, Lucantoni 6, Colli 2, Arado 3, Falbo, Zanetti 4, Susca, Pini 14. All. Giovanni Gebbia.

Italia-Bulgaria 97-39 (34-10; 54-27; 70-33)
Italia: M. Villa 5, Rizzo 7, Caloro 9, E. Villa 7, Blasigh 16, Lucantoni 10, Colli 7, Arado 10, Falbo 6, Zanetti 10, Susca 2, Pini 8. All. Giovanni Gebbia.

Le Azzurre
Arianna Arado (2004, 183, A/C, Amatori Savona)
Vittoria Blasigh (2004, 175, G, Libertas Sporting Basket School)
Beatrice Noemi Caloro (2004, 170, G/A, Follonica)
Giulia Colli (2004, 172, G, San Lazzaro)
Alessandra Falbo (2004, 175, A, Airino)
Lavinia Lucantoni (2005, 175, P, Basket Roma)
Matilde Pini (2004, 182, A/C, Basket Pegli)
Chiara Rizzo (2004, 176, G, Casigasa Parre)
Stefania Susca (2004, 180, A, I Delfini Monopoli)
Eleonora Villa (2004, 160, P, Basket Costa per l’Unicef)
Matilde Villa (2004, 162, P, Basket Costa per L’Unicef)
Sara Zanetti (2004, 181, A/C, San Lazzaro)

Lo Staff
Direttore Generale Tecnico: Bogdan Tanjevic
Allenatore: Giovanni Gebbia
Assistenti Allenatori: Marco Corsolini, Alberto Bonu
Preparatore Fisico: Chiara Ponzin
Medico: Francesca Conte
Massofisioterapista: Stefano Vassallo
Team Manager: Nunzia Serradimigni
Arbitro al Seguito: Silvia Zanetti

Il programma
16 agosto
Ore 9.00 Italia-Bulgaria
Ore 18.00 Italia-Serbia

17 agosto
Ore 9.00 Italia-Ucraina
Ore 14.30 Italia-Ungheria

18-19 agosto
Partite in seguito ai piazzamenti ottenuti

20 agosto
Rientro in Italia e fine Raduno

Fonte: http://feeds.pianetabasket.com/rss/

Articoli recenti

  • Tennis

Musetti-Zverev all’Atp Roma, il risultato in diretta live della partita

Caccia alla semifinale al Foro Italico per Lorenzo Musetti che sfida il n. 2 al mondo Sascha Zverev, battuto negli…

14 Maggio 2025
  • Volley

Comparoni lascia Grottazzolina: “Questa stagione è stata un’autentica montagna russa, anche molto divertente”

E’ arrivato in estate con la voglia di misurarsi sempre più da protagonista in Superlega con i galloni di una…

14 Maggio 2025
  • Bike

Giro d’Italia, 6^ tappa da Potenza a Napoli: percorso e dove vederla

Il Giro 2025 conferma una delle abitudini più consolidate degli ultimi anni, l'arrivo a Napoli. Dal 2022 il capoluogo campano…

14 Maggio 2025
  • Volley

Serie A3 femminile dal 2026/2027: cosa cambia per i campionati di B1 e B2

La recente pubblicazione della nuova Guida Pratica da parte della Federazione Italiana Pallavolo ha reso nota una importante novità, l’istituzione…

14 Maggio 2025
  • Motori

F1, Gp del Made in Italy e dell’Emilia-Romagna (Imola): curiosità e numeri

Curiosità e numeri del Gran Premio del Made in Italy e dell’Emilia-Romagna, settimo appuntamento del Campionato Mondiale 2025 di Formula…

14 Maggio 2025
  • Motori

F1, Giovinazzi (Ferrari) ci parla delle caratteristiche del circuito di Imola

Antonio Giovinazzi – RESERVE DRIVER, SCUDERIA FERRARI – credits: FerrariIl tracciato di Imola è un circuito di “antica concezione” e,…

14 Maggio 2025