La Pallacanestro Mantovana è felice di comunicare di aver messo sotto contratto fino al termine della stagione 2018/19 l’atleta estone Rain Veideman per sopperire all’infortunio alla caviglia occorso all’atleta biancorosso Andrew Warren.
Nato a Haljala, in Estonia il 01/10/1991 è una guardia che può ricoprire il ruolo di play di 192 cm..
La carriera di Rain si svolge quasi completamente in patria nel massimo campionato con Rakvere (09/10), Tartu (10/13) e Kalev/Cramo (13/17) con una piccola parentesi in Serie A tedesca al Bayreuth nel 2012.
Nel marzo 2017 il suo arrivo in Italia in Serie A2 con la G.S.A. Udine dove in 7 gare realizza 17.0 punti di media con 4.7 rimbalzi e 3.7 assist in 32.1 minuti. Viene confermato nel Club friulano nella stagione 2017/18 e chiude con 12.8 punti, 3.7 rimbalzi e 3.2 assist in 30.7 minuti di media sul parquet.
Veideman ha iniziato la stagione 2018/19 al Rapla in Estonia dove nelle 11 gare disputate ha realizzato le seguenti medie: 17.8 punti, 4.7 rimbalzi, 4.1 assist e 1.8 recuperi.
Dal 2010 ha sempre calcato campi internazionali, avendo preso parte a EuroChallenge, Baltic League, VTB League, Eurocup ed FIBA Europe Cup. Membro stabile della nazionale estone dal 2007, lunedì 3 dicembre ha affrontato la Germania nelle qualificazioni ai mondiali 2019 ed ha realizzato 13 punti, 3 rimbalzi, 3 assist e 2 recuperi in 24′.
Teretulnud Rain!
Parità tra Igor Volley e Volley Bergamo nell’allenamento congiunto, a Novara, che le ha viste protagoniste: 2-2 (25-18, 22-25, 26-28,…
Weekend in Spagna per il Motomondiale con il Gp di Catalogna che si disputa in questo weekend. Come di consueto…
Il Cisterna Volley è lieto e orgoglioso di annunciare l’accordo con Mizuno, prestigioso brand di abbigliamento sportivo e simbolo della…
Da Wimbledon agli US Open, ma stavolta con uno Slam in palio. Due mesi dopo l'ultima volta Aryna Sabalenka ritrova…
Per i clienti Sky è disponibile Sky Sport Plus, dove seguire lo spettacolo delle grandi sfide maschili e femminili in modo più…
"Sinner imprime un ritmo al dritto che è molto difficile da seguire. Alcaraz è più magico, più imprevedibile". Parola di Rafael Nadal…