Fortitudo Pallacanestro è lieta di comunicare che il suo staff tecnico si arricchirà di un volto già notissimo per l’Aquila biancoblù, oltrechè personalità di caratura internazionale. Sarà, infatti, nientemeno che Gregor Fucka a ricoprire il ruolo di Coordinatore Tecnico di Academy. Fucka si occuperà (assieme al Responsabile di Academy, Federico Politi) dello sviluppo e della crescita tecnica dei nostri atleti del settore giovanile, mettendo a disposizione del Club biancoblù anche l’esperienza già accumulata nel suo primo anno alla guida del ‘Progetto Lunghi’ FIP, del quale è responsabile, sotto la supervisione del Direttore Tecnico Boscia Tanjevic.
Gregor Fucka non ha, ovviamente, bisogno di nuove presentazioni. Da giocatore ha vinto praticamente tutto, sia a livello individuale che di squadra mentre con la Nazionale italiana ha conquistato l’argento nel 1997 e la storica medaglia d’oro del 1999 in Francia, dove fu anche eletto miglior giocatore della competizione. In Fortitudo, l’airone di Kranj ha giocato complessivamente per sei stagioni, essendo protagonista dei primi, storici successi dell’Aquila biancoblù: Coppa Italia e Supercoppa nel 1998, scudetto nel 2000, nell’indimenticabile serata del 30 maggio al PalaVerde di Villorba. Da parte di tutta la grande famiglia dell’Aquila biancoblù e di tutto il suo popolo: BENTORNATO GREGOR!!
Caccia alla semifinale al Foro Italico per Lorenzo Musetti che sfida il n. 2 al mondo Sascha Zverev, battuto negli…
E’ arrivato in estate con la voglia di misurarsi sempre più da protagonista in Superlega con i galloni di una…
Il Giro 2025 conferma una delle abitudini più consolidate degli ultimi anni, l'arrivo a Napoli. Dal 2022 il capoluogo campano…
La recente pubblicazione della nuova Guida Pratica da parte della Federazione Italiana Pallavolo ha reso nota una importante novità, l’istituzione…
Curiosità e numeri del Gran Premio del Made in Italy e dell’Emilia-Romagna, settimo appuntamento del Campionato Mondiale 2025 di Formula…
Antonio Giovinazzi – RESERVE DRIVER, SCUDERIA FERRARI – credits: FerrariIl tracciato di Imola è un circuito di “antica concezione” e,…