UFFICIALE A – Nicolò Cazzolato firma con l'Happy Casa Brindisi

Happy Casa Brindisi comunica di aver sottoscritto un accordo valido per la prossima stagione sportiva con Nicolò Cazzolato, play/guardia di 191 cm per 84 kg di peso. Nato il 22 gennaio 1989 ad Asolo (Treviso), è cresciuto nel settore giovanile della Benetton Treviso vincendo nel 2007 lo scudetto Under 18 e raggiungendo la Nazionale di categoria. Nel 2008-09 fa il suo esordio in Lega A scendendo in campo nel match contro Cantù mentre la stagione successiva si trasferisce a Ruvo di Puglia per disputare la Serie A Dilettanti conclusa a 9.1 punti di media. Le ottime prestazione alla Summer League 2010 di Jesolo convincono coach Jasmin Repesa a riportarlo in Serie A alla Benetton Treviso arricchendo il proprio curriculum con 5 presenze in Eurocup. Dal 2011 al 2013 si trasferisce a Treviglio (DNA) timbrando la prima annata a 9 punti, 4.1 rimbalzi, 1.9 assist e 1.9 recuperi di media. A fine stagione ritorna a Treviso per la neo società De Longhi centrando il 4° posto in DNB girone B tenendo medie pari a 7.2 punti, 4.1 rimbalzi e 1.8 assist. Dopo l’esperienza a Montichiari (DNB a 8.4 punti, 3.2 rimbalzi e 1.2 assist di media) arriva la chiamata dalla massima serie proveniente da Cremona. Alla Vanoli, sotto la guida di coach Pancotto, vive una stagione che lascerà un segno indelebile nella propria carriera. Una cavalcata da record suggellata dal 4° posto in regular season e la scintillante parentesi in Coppa Italia. Nicolò balza agli onori della cronaca nazionale rendendosi protagonista del ‘buzzer beater’ dell’anno al Forum di Milano: un’incredibile tripla scagliata allo scadere dei tempi regolamentari con cui impatta il punteggio e manda la Vanoli all’overtime, poi vinto contro i detentori del trofeo nonché campioni d’Italia in carica della Dinamo Sassari. L’ultima tappa è stata Bergamo, dapprima in Serie B (Final Four Nazionali 2017) e successivamente in A2 girone Est, registrando lo scorso ottobre il suo personale high score di 20 punti contro Treviso. “Benvenuto anche a Nicolò – inizia il Direttore Sportivo Simone Giofrè – un giocatore che nella sua carriera ha sempre saputo conquistare la fiducia del proprio allenatore. Dopo Zanelli e Wojciechowski, accogliamo un altro prodotto del settore giovanile di Treviso. Siamo sicuri che Nicolò, con la sua esperienza ed il suo carattere, riuscirà a ritagliarsi un ruolo importante all’interno della nostra squadra�.

Fonte: http://feeds.pianetabasket.com/rss/

Articoli recenti

  • Volley

Italvolley, De Giorgi: “Contro la Polonia abbiamo sbagliato la formazione sul tablet”

"In panchina abbiamo sbagliato a digitare sul tablet l'ordine della formazione. Un errore che non si deve fare, ma che…

7 Agosto 2025
  • Tennis

Atp Cincinnati, Sinner: “Arrivo con la spinta di Wimbledon, il gomito non fa più male”

Il numero uno del mondo ha parlato in conferenza stampa a Cincinnati rassicurando i tifosi: "Il gomito non fa male,…

6 Agosto 2025
  • Tennis

Us Open 2025, il montepremi e quanto guadagna il vincitore

Djokovic non giocherà a Cincinnati atp cincinnati Il serbo, dopo il forfait annunciato a Toronto, salterà anche il Masters 1000…

6 Agosto 2025
  • Volley

L’Itas Trentino torna in palestra, Beltrami: “L’obiettivo è di provare a giocarsela con tutte”

Il conto alla rovescia verso il primo momento ufficiale della stagione è iniziato nel pomeriggio di mercoledì 6 agosto dal…

6 Agosto 2025
  • Volley

“Oltre ogni Confine”: parte la campagna abbonamenti del Volley Bergamo

Sarà un viaggio, Oltre ogni Confine. La nuova stagione del Volley Bergamo 1991 rilancia il ritorno in città, per dividersi su…

6 Agosto 2025
  • Volley

Al via la stagione di Bergamo, il dg Rovetta: “Dovremo lavorare sodo per confermarci”

Carlo Parisi, reduce dalla conquista della medaglia d’oro delle Universiadi vinta sulla panchina della Nazionale Italiana, lo Staff Tecnico e quello…

6 Agosto 2025