UFFICIALE A – New Basket Brindisi, ecco la firma di John Brown III

Happy Casa Brindisi è lieta di comunicare il nuovo arrivo in casa biancoazzurra: John Edward Brown III, lungo statunitense di 203 cm per 98 kg di peso.
Nato il 28 gennaio 1992 a Jacksonville, Florida, proviene dalle ultime due stagioni disputate in Italia in serie A2 dapprima alla Virtus Roma e successivamente alla De Longhi Treviso, mettendo in mostra tutte le proprie spiccate qualità. Nell’ultima stagione ha realizzato una media di 17.7 punti in 30 minuti (55% al tiro da 2 e 67% ai liberi) catturando 7.1 rimbalzi nelle 30 partite di regular season del girone Est.

La carriera cestistica di John Brown III parte dalla Arlington Country Day School di Jacksonville dove viene nominato Player of the Year Florida 1A nel 2009-10 con una doppia doppia di media a 17.9 punti e 12.1 rimbalzi conditi da 2.3 stoppate a partita. Dopo aver completato la sua formazione High School alla Body of Christ Christian Academy a Raleigh e la Oldsmar Christian School, al termine del liceo sceglie la High Point University. La sua carriera al college fa registrare una costante crescita a partire dal primo anno battezzato da 16.4 punti, 6.1 rimbalzi, 1.7 palle recuperate e 1.2 stoppate di media. Numeri che gli consentono di essere il secondo atleta di sempre della storia dei Phanters a vincere al primo anno il titolo di miglior Freshman della divisione Big South ed essere inserito nel primo quintetto di conference. In tutte e quattro le stagioni universitarie viene inserito nella squadra ideale Big South e due volte, nel 2014 e nel 2016, è il Player of the Year della conference. Nel 2016 viene anche insignito del premio di miglior difensore dell’anno divenendo il primo giocatore a vincere entrambi i premi nella stessa stagione. Nello stesso anno mette a referto 19.6 punti e il 60% da 2, 7.1 rimbalzi, 2.2 assist, 1.8 stoppate e 1.7 palle recuperate.

Nell’estate del 2016 partecipa alla Summer League di Orlando con i Charlotte Hornets per poi firmare il primo contratto professionistico in Europa approdando alla Virtus Roma dell’allora General Manager Simone Giofrè, ora Direttore Sportivo Happy Casa. L’approccio con il basket italiano è subito estremamente positivo: 19.9 punti con il 69% da 2, 8.3 rimbalzi, 1.8 recuperi, 1.8 assist e 1 stoppata a gara in 35 minuti di media a partita e il premio di MVP di lega del mese di aprile. Numeri e prestazioni confermate anche al secondo anno in Italia quando si trasferisce alla TVB Treviso, trascinando la sua squadra al terzo posto in regular season. Cavalcata interrotta in semifinale contro Trieste (neopromossa in Lega A).

“Personalmente è un piacere ritrovare JB – commenta Simone Giofrè – un professionista serio ed un ragazzo straordinario per dedizione al lavoro e comprensione del gioco. Mi auguro possa sfruttare al meglio la sua prima opportunità nella massima serie e darci quel contributo che sono sicuro è nelle sue corde�.

Fonte: http://feeds.pianetabasket.com/rss/

Articoli recenti

  • Volley

Domotek: uno spot di valori con l’I.C. Nosside-Pythagoras-Moscato

Sport, passione e valori condivisi: sono questi gli ingredienti che hanno reso indimenticabile l’incontro del 27 ottobre, tra gli alunni…

29 Ottobre 2025
  • Volley

Giannotti guarda oltre: «Margini di crescita altissimi»

Una sconfitta che brucia, ma non scalfisce le certezze. Dopo il passo falso di Trebaseleghe, la fiducia rimane intatta in…

29 Ottobre 2025
  • Volley

Salvagni nel pre Cuneo-Firenze: “In campo con la giusta energia ed attenzione”

Dopo la sconfitta contro Perugia, la Honda Cuneo Granda Volley è pronta per scendere nuovamente in campo: nella tana delle Gatte arriva Il Bisonte Firenze per…

29 Ottobre 2025
  • Volley

L’Eagle Cup (che compie 10 anni) porta in Lombardia il meglio dei settori giovanili

Eagle Volley Cup 2026: decima edizione all’insegna della crescita, della condivisione e dell’eccellenza sportiva La Eagle Volley Cup torna in…

29 Ottobre 2025
  • Motori

Ktm taglia: tremano alcuni team e i piloti

Nuovo terremoto nella galassia Ktm, che poi significa anche Husqvarna e GasGas, una fetta molto importante del Motomondiale e preponderante…

29 Ottobre 2025
  • Tennis

Cobolli eliminato al 2° turno all’Atp Parigi: Shelton vince 7-6, 6-3

Flavio Cobolli eliminato al 2° turno del Masters di Parigi. Il romano, 23 del mondo, è stato battuto da Ben…

28 Ottobre 2025