UFFICIALE A – Larry Brown nuovo coach di Torino

Un monumento del basket americano e quindi del basket all-time, lo statunitense Larry Brown, nuovo head – coach della Fiat Torino. Nato a Brooklyn il 14 settembre del 1940, ha un curriculum “mostruoso” nel quale spiccano due momenti epici, ovvero la vittoria nel 1988 del titolo NCAA con l’Università di Kansas e quella del 2004, in NBA, con i Detroit Pistons. Nelle sue 23 stagioni da allenatore in NBA ha guidato 9 squadre, portandone 8 diverse ai play-off. Nella massima lega americana ha centrato altre due finali, nel 2001 con i Philadelphia 76ers e nel 2005 ancora con i Detroit Pistons.
E’ anche l’unico uomo della storia del basket ad aver vinto sia una medaglia olimpica da giocatore (Tokyo 1964 – oro) che da allenatore (Atene 2004 – bronzo) ed ancora da assistente (Sydney 2000 –oro). E’ il quinto allenatore nella storia della NBA per vittorie (1010). Numerosissimi i riconoscimenti ricevuti. Nel 2001 è stato allenatore dell’anno in NBA e per due volte è stato allenatore nell’All Star Game NBA (1977 e 2001). E’ membro dal 2002 del Naismith Memorial Basketball Hall of Fame in qualità di allenatore.
Arriverà a Torino con il compito di sovrintendere l’area tecnica, affiancato dagli assistenti Paolo Galbiati e Stefano Comazzi e dallo staff tecnico della Fiat Torino.
Una sfida, quella di potersi confrontare con il basket europeo, che Larry Brown ha raccolto con grande entusiasmo desideroso di mettere al servizio dei colori gialloblù le tante esperienze maturate nel difficile ed esaltante mondo del basket più importante dell’intero pianeta.

“La scelta di coach Brown – osserva il vice-presidente Francesco Forni – nasce innanzitutto dalla considerazione di un bagaglio unico di qualità, doti e cultura cestistica che fanno di lui un allenatore geniale. Siamo certi poi che la sua figura contribuirà a promuovere, a Torino e non solo, la passione per lo Sport che amiamo e che egli rappresenterà per il nostro staff un formidabile strumento didattico di sviluppo di capacità e competenze. Crediamo che il linguaggio della Pallacanestro sia universale ed avere un maestro dell’esperienza e della personalità di coach Brown sarà un’occasione irripetibile per tutti noi, non solo dal punto di vista tecnico, ma anche sotto l’aspetto umano”.

Fonte: http://feeds.pianetabasket.com/rss/

Articoli recenti

  • Volley

10ª Giornata Rit. (23/02/2025) – Regular Season SuperLega Credem Banca, Stagione 2024 – RISULTATI CLASSIFICA POSTICIPI

10ª Giornata Rit. (23/02/2025) – Regular Season SuperLega Credem Banca, Stagione 2024 RISULTATI Yuasa Battery Grottazzolina-Gas Sales Bluenergy Piacenza 0-3…

23 Febbraio 2025
  • Volley

Perugia si impone 3-1 su Monza nell’ultima in casa di regular season

Perugia, 23 Febbraio 2025 Vittoria in tre set nella penultima giornata di regular season per la Sir Susa Vim Perugia…

23 Febbraio 2025
  • Volley

Ravenna trova semaforo rosso al palasport di Cuneo

La formazione ravennate, priva di Zlatanov, influenzato, cede 3-1 in Piemonte contro la MA Acqua San Bernardo. Dopo aver vinto…

23 Febbraio 2025
  • Volley

Novara espugna il PalaFacchetti dopo oltre due ore di battaglia con Bergamo

Vittoria all’ultimo respiro per la Igor Gorgonzola Novara di Lorenzo Bernardi, che si aggiudica il match di Treviglio contro Bergamo…

23 Febbraio 2025
  • Volley

Troppa Perugia per la MINT Vero Volley: al Pala Barton finisce 3-1

Sir Susa Vim Perugia – MINT Vero Volley Monza 3-1 (28-26; 23-25; 25-17; 25-16) Sir Susa Vim Perugia: Piccinelli, Zoppellari, Giannelli 3,…

23 Febbraio 2025
  • Volley

I biancorossi tornano alla vittoria con una prova convincente.

Porto San Giorgio 23.02.2025 – Torna alla vittoria Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza contro Grottazzolina, già certa della matematica salvezza.…

23 Febbraio 2025