UFFICIALE A – La Fiat Torino riabbraccia Jamil Wilson

Un ritorno da molti atteso e auspicato, già lo scorso anno. Si è concretizzato da poche ore, con la firma sul contratto, ed è quello di Jamil Wilson, classe 1990 e nativo di Milwaukee, protagonista nel 2016/2017 di una grande stagione, in specie nella sua seconda parte, con la maglia della Fiat Torino. Tanto da meritarsi l’anno successivo l’ingaggio con i colori del Brose Bamberg prima e poi in NBA con quelli dei Los Angeles Clippers. Stagione, la scorsa, chiusa in Italia con la casacca della Virtus Bologna (3 gare disputate).
Un rapporto, quello tra la Fiat Torino e Jamil Wilson, ala dalla grande fisicità, mai interrotto e che riprenderà nell’anno che sta per iniziare con soddisfazione di entrambe le parti.
Non ha bisogno di presentazioni Jamil, grande giocatore in possesso di rimarchevoli doti umane, ma vogliamo ricordare le sue statistiche con la maglia della Fiat Torino. Trenta le partite giocate nel campionato 2016/17 con una percentuale di 13 punti a match, 5,9 rimbalzi, 52,8% da due e 39,8% da tre. Quindici invece i confronti disputati nel 2017/18 con i Clippers in NBA (7 punti a match, 2.1 rimbalzi, 61,1 % da due e 42,9% da tre).
Jamil Wilson potrà esercitare clausole d’uscita con buyout in favore della Società per NBA ed Eurolega.
Wilson si unirà alla squadra dopo la nascita del suo primo figlio prevista intorno al 10 settembre.

UN PO’ DEL GIOVANE JAMIL
Carriera giovanile presso la University of Oregon (Oregon Ducks) nel 2009/2010, poi dal 2011 al 2014 presso la Marquette University (Marquette G. Eagles). La sua prima formazione di club americana è stata quella dei Bakersfield Jam, in D-League (2014-2015). Lo scorso anno altra esperienza in D-League, per Jamil, con i colori dei Texas Legend. Quindi ha messo in mostra le sue performance nel Campionato portoricano, nelle fila dei Cangrejeros de Santurce, società con sede a San Juan e fondata nel 1956. Nella stagione 2015/16 in D-League percentuali di 15,3 punti a partita, 39,1% da tre e 53,1% da due, 5 rimbalzi a partita con circa 32 minuti giocati a match.

Fonte: http://feeds.pianetabasket.com/rss/

Articoli recenti

  • Bike

Vuelta 2025, la tappa di oggi in diretta live

Oggi sesta tappa della Vuelta, frazione di montagna con arrivo ad Andorra dove la corsa manca dal 2010. Si riparte…

28 Agosto 2025
  • Volley

Tenorio: “Qui sto crescendo, voglio essere importante per il gruppo”

Dopo una stagione agonistica segnata da prime volte e ricca di soddisfazioni, il centrale Davi Tenorio è rimasto alla Cucine Lube Civitanova per lasciare…

28 Agosto 2025
  • Volley

Fusaro: Mercato chiuso, squadra ambiziosa. Oggi compleanno importante

Il presidente di Allianz Milano Lucio Fusaro, al termine di una campagna acquisti seguita passo dopo passo insieme con il direttore…

28 Agosto 2025
  • Tennis

Darderi al 3° turno del US Open: batte Spizzirri e trova Alcaraz

Per la prima volta in carriera Luciano Darderi è al 3° turno dello US Open. Dopo la vittoria all'esordio sull'australiano…

28 Agosto 2025
  • Tennis

US Open, Alcaraz al 3° turno: Bellucci battuto in tre set

Dominante. È l'aggettivo che meglio descrive la prestazione di Carlos Alcaraz contro Mattia Bellucci, nel 2° turno degli US Open.…

28 Agosto 2025
  • Motori

Ferrari, Vasseur avverte: “Olanda difficile”

L’ottimismo è il profumo della vita. Il mood è questo in Ferrari, alla vigilia del 15° appuntamento del Mondiale 2025…

28 Agosto 2025