UFFICIALE A – Dolomiti Energia, ecco la guardia: Devyn Marble torna a Trento

Dolomiti Energia Trentino e Roy Devyn Marble di nuovo insieme. La guardia statunitense classe ‘92 e il club bianconero hanno sottoscritto un accordo di durata annuale: Marble tornerà così a giocare sul parquet della BLM Group Arena in cui era già riuscito, nel giro una manciata di partite, a far innamorare di sé il pubblico trentino.

Con la maglia della Dolomiti Energia infatti Devyn, 198 centimetri di altezza per 91 chili di peso, ha giocato 10 partite fra gennaio e aprile 2017, quando arrivato all’inizio del girone di ritorno ha contribuito a ben 9 vittorie dei bianconeri viaggiando a 10,4 punti a partita (27 il primato del numero 1 bianconero contro Pistoia) prima di fermarsi per un infortunio al ginocchio subito nella vittoria in trasferta contro Milano.

Nato a Flint, nel Michigan, al college ha seguito le orme del padre studiando ad Iowa, dove sul finire degli anni Ottanta Roy Marble junior fu stella della squadra diventando miglior realizzatore della storia dell’ateneo. Dopo quattro stagioni con la casacca degli Hawkeyes, ha chiuso la sua esperienza scolastica da quinto marcatore della storia dell’università anche grazie ad un’ultima stagione da 17,0 punti di media. I Marble sono stati il primo duo padre-figlio a chiudere entrambi sopra i 1.000 punti in carriera nella Big Ten, la prestigiosa conference NCAA.

Scelto alla numero 56 dai Denver Nuggets nel Draft NBA 2014, Marble nella massima lega mondiale ha totalizzato 44 gare giocate a 2,2 punti e 1,6 rimbalzi a partita con la maglia degli Orlando Magic, franchigia che nel corso di due stagioni ha dato ampio spazio alla guardia USA nella collegata formazione di D-League degli Erie Bayhawks.

Dopo una breve parentesi all’Aris Salonicco (11 gare disputate a 7,6 punti e 3,4 rimbalzi di media nel campionato greco), Devyn è approdato a Trento: questa estate l’esterno è stato invece impegnato nella Summer League NBA di Las Vegas vestendo la casacca dei Philadelphia 76ers (5,0 punti di media in 14’ di utilizzo).

MAURIZIO BUSCAGLIA (Allenatore DOLOMITI ENERGIA TRENTINO): «Un grandissimo bentornato a Devyn! Riabbracciamo con grande gioia Marble, il rapporto con lui non si è mai interrotto nonostante l’infortunio, ci ha seguiti e tifati in tutti questi mesi: non era scontato che tornasse in Europa, e il fatto che una volta presa questa decisione abbia voluto così fortemente ritornare qui ci rende orgogliosi e fiduciosi. Si confronterà su panorami europei che aveva dimostrato di saper calcare con grande qualità: ci darà una grande mano perché è duttile, può ricoprire tanti ruoli diversi e si inserisce bene nella squadra che stiamo costruendo. Fa piacere sentirlo così felice e motivato, non vediamo l’ora di vederlo e di lavorare di nuovo assieme».

Fonte: http://feeds.pianetabasket.com/rss/

Articoli recenti

  • Volley

Raduno e visite mediche: il 20 agosto parte la nuova stagione

Mercoledì 20 agosto: la prima data importante da cerchiare sul calendario degli appuntamenti della nuova stagione del Cisterna Volley. Ovvero…

6 Agosto 2025
  • Basket

Legabasket, clamorosa svolta: al via la sua piattaforma!

LBATV, si parte. Ieri l'assemblea delle società di Legabasket Serie A ha dato ufficialmente il via al progetto della web…

6 Agosto 2025
  • Volley

Uyba, dall’Egitto arriva la schiacciatrice Mariam Metwally: “Voglio imparare dai giocatori più esperti”

La UYBA Volley Busto Arsizio è lieta di annunciare l’arrivo della schiacciatrice egiziana Mariam Metwally, nuovo rinforzo per la squadra…

6 Agosto 2025
  • Volley

Delta Volley e Virtus Taglio di Po insieme per la pallavolo femminile

Nasce una nuova sinergia sportiva nel cuore del Delta del Po. Delta Volley Porto Viro e Virtus Taglio di Po…

6 Agosto 2025
  • Volley

Francesco Cottarelli nuovo palleggiatore della Sviluppo Sud Catania

La Sviluppo Sud Catania annuncia un nuovo innesto: si tratta di Francesco Cottarelli, palleggiatore di grande esperienza e qualità, che…

6 Agosto 2025
  • Tennis

Atp Toronto, i risultati di oggi: Fritz e Shelton in semifinale

Per la prima volta dal 2010, gli Stati Uniti avranno un derby in semifinale in un Masters 1000. A Toronto…

6 Agosto 2025