Dolomiti Energia Trentino e Roy Devyn Marble di nuovo insieme. La guardia statunitense classe ‘92 e il club bianconero hanno sottoscritto un accordo di durata annuale: Marble tornerà così a giocare sul parquet della BLM Group Arena in cui era già riuscito, nel giro una manciata di partite, a far innamorare di sé il pubblico trentino.
Con la maglia della Dolomiti Energia infatti Devyn, 198 centimetri di altezza per 91 chili di peso, ha giocato 10 partite fra gennaio e aprile 2017, quando arrivato all’inizio del girone di ritorno ha contribuito a ben 9 vittorie dei bianconeri viaggiando a 10,4 punti a partita (27 il primato del numero 1 bianconero contro Pistoia) prima di fermarsi per un infortunio al ginocchio subito nella vittoria in trasferta contro Milano.
Nato a Flint, nel Michigan, al college ha seguito le orme del padre studiando ad Iowa, dove sul finire degli anni Ottanta Roy Marble junior fu stella della squadra diventando miglior realizzatore della storia dell’ateneo. Dopo quattro stagioni con la casacca degli Hawkeyes, ha chiuso la sua esperienza scolastica da quinto marcatore della storia dell’università anche grazie ad un’ultima stagione da 17,0 punti di media. I Marble sono stati il primo duo padre-figlio a chiudere entrambi sopra i 1.000 punti in carriera nella Big Ten, la prestigiosa conference NCAA.
Scelto alla numero 56 dai Denver Nuggets nel Draft NBA 2014, Marble nella massima lega mondiale ha totalizzato 44 gare giocate a 2,2 punti e 1,6 rimbalzi a partita con la maglia degli Orlando Magic, franchigia che nel corso di due stagioni ha dato ampio spazio alla guardia USA nella collegata formazione di D-League degli Erie Bayhawks.
Dopo una breve parentesi all’Aris Salonicco (11 gare disputate a 7,6 punti e 3,4 rimbalzi di media nel campionato greco), Devyn è approdato a Trento: questa estate l’esterno è stato invece impegnato nella Summer League NBA di Las Vegas vestendo la casacca dei Philadelphia 76ers (5,0 punti di media in 14’ di utilizzo).
MAURIZIO BUSCAGLIA (Allenatore DOLOMITI ENERGIA TRENTINO): «Un grandissimo bentornato a Devyn! Riabbracciamo con grande gioia Marble, il rapporto con lui non si è mai interrotto nonostante l’infortunio, ci ha seguiti e tifati in tutti questi mesi: non era scontato che tornasse in Europa, e il fatto che una volta presa questa decisione abbia voluto così fortemente ritornare qui ci rende orgogliosi e fiduciosi. Si confronterà su panorami europei che aveva dimostrato di saper calcare con grande qualità: ci darà una grande mano perché è duttile, può ricoprire tanti ruoli diversi e si inserisce bene nella squadra che stiamo costruendo. Fa piacere sentirlo così felice e motivato, non vediamo l’ora di vederlo e di lavorare di nuovo assieme».
Piacenza, 13 settembre 2025 – Con una seduta pomeridiana suddivisa tra sala pesi e taraflex si chiude oggi la terza…
Marco Bezzecchi partirà dalla pole position, seguito da Alex Marquez e Fabio Quartararo. Marc Márquez scatterà dalla quarta casella, mentre…
Men’s World Championship 2025Domani l’Italia sfida l’Algeria: squadre in campo alle 15.30, diretta su Rai 2, DAZN e VBTV Vigilia…
Si decide l'edizione numero 80 della Vuelta: 165,6 km e cinque GPM, tra cui l'ultimo e il più duro sul…
Prisma Taranto Volley – Quinta settimana di preparazione (15-21 settembre 2025) Si chiude la quarta settimana in casa Prisma Taranto…
Il numero di maglia è una scelta, una questione di DNA. Ogni giocatore è legato ad una cifra, dovuta ad…