UFFICIALE A – Cantù, ingaggiato Gerry Blakes

Red October Pallacanestro Cantù è lieta di annunciare l’avvenuto ingaggio dell’atleta americano Gerry Blakes, guardia mancina di 193 centimetri per 88 chili. Nato il 16 novembre del 1993 a Inglewood, California, nella passata stagione Blakes ha conquistato il campionato svedese con la maglia dei Norrköping Dolphins. In Svezia, l’esterno californiano ha disputato 40 gare tra regular season e playoff, realizzando 16.1 punti a partita in 28’ di media sul parquet. Oltre agli ottimi numeri in fase offensiva, Blakes si è particolarmente distinto anche per la sua ottima propensione ad andare a rimbalzo, risultando uno dei migliori della lega svedese in questa categoria con 7.5 rimbalzi di media. Per il giocatore statunitense notevoli qualità anche come passatore, con 3 assist a partita, cifre che aggiunte a quelle precedenti gli hanno permesso di chiudere l’annata a 17 di valutazione.

LA SCHEDA Blakes è un esterno che predilige maggiormente la penetrazione in area al tiro da fuori, abile nello sfruttare le sue doti atletiche. Giocatore versatile e con un buon carisma, il neo biancoblù ama prendersi molte responsabilità in campo, non esitando a crearsi un tiro importante in frangenti delicati di un match. Infine, l’esterno classe ’93 sa farsi valere anche sotto canestro, come dimostrano i 298 rimbalzi catturati nella passata stagione in Svezia, dove – nonostante il ruolo in campo e la stazza fisica a suo sfavore – ha concluso sesto nella classifica dei migliori rimbalzisti della lega, arrivando davanti a lunghi avversari con molti più centimetri.

IL CURRICULUM Uscito da Arizona State University nel 2016, Blakes chiude la carriera collegiale con 11 punti di media nell’ultimo anno da Senior, a cui abbina anche 5.3 rimbalzi e 2.4 assist in 32 partite disputate. La sua carriera nei professionisti inizia invece a Paralimni, nel distretto di Famagosta, Cipro. Nell’Enosis Neon colleziona 20 presenze, facendo registrare 14.3 punti, 6.2 rimbalzi e 3 assist in 29’ di media a partita. Poi, la già citata esperienza nel campionato svedese, conclusa con la conquista del titolo dopo un’avvincente finale decisa soltanto a Gara 7. Nelle Finals, il nativo di Inglewood ha guidato i Dolphins con 17.1 punti, 8.1 rimbalzi e 4.4 assist di media, andando in doppia cifra in tutte le sette sfide giocate e, per ben tre volte, anche in doppia doppia. Da segnalare, sempre nella serie finale, massimi di 26 punti, 13 rimbalzi e 7 assist.

Fonte: http://feeds.pianetabasket.com/rss/

Articoli recenti

  • Tennis

Washington, Venus Williams torna in campo a 45 anni e vince in doppio

Venus Williams è tornata al tennis agonistico dopo una pausa di 16 mesi, durante i quali si è dovuta sottoporre…

22 Luglio 2025
  • Volley

EYOF 2025: subito vincenti le nazionali azzurre nei rispettivi match d’esordio

È iniziata nel migliore dei modi l’avventura delle formazioni azzurre impegnate nella diciottesima edizione del Festival Olimpico della Gioventù Europea…

22 Luglio 2025
  • Volley

Serie A2 Credem Banca, formule e date della stagione

Serie A2 Credem Banca 2025/26Tutte le date e le formule della stagione e degli eventi    Dopo la pubblicazione delle…

22 Luglio 2025
  • Volley

A2 femminile, ecco formula e composizione dei due gironi da 9 e 10 squadre

A seguito della Consulta dei Presidenti di A2 sono stati definiti il planning e la formula della prossima Serie A2 Tigotà. Il campionato…

22 Luglio 2025
  • Bike

Tour de France, si ritira van der Poel: ha la polmonite

La terza e ultima settimana del Tour de France inizia con un ritiro importante: Mathieu van der Poel è costretto…

22 Luglio 2025
  • Volley

Vincenzo Mosca, team manager della Romeo Sorrento in A2

Vincenzo Mosca sarà il team manager della Romeo Sorrento in A2. Resta in A2 per supportare i ragazzi in questa…

22 Luglio 2025