UFFICIALE A – Brindisi, firmato Wes Clark

È Wes Clark il nuovo playmaker della Happy Casa Brindisi. La società comunica di aver definito l’accordo con l’atleta statunitense nato il 12 dicembre 1994 a Detroit, stato del Michigan.

Di 184 cm per 83 kg di peso, Wesley Lavert Clark ha appena terminato la sua carriera universitaria a Buffalo. I primi passi della propria carriera risalgono alla Romulus High School di Detroit, contribuendo alla vittoria della Michigan Class A State Championship 2013 con un record di 27-1 vittorie tanto da essere inserito nel miglior team All-State in entrambe le stagioni. Il passo successivo fu l’approdo al college di Missouri, fondamentale triennio per la propria crescita. Al primo anno risultò il miglior atleta nel rapporto tra assist/palle perse, il secondo giocatore di squadra per assist e il terzo per palloni recuperati. Con i 13 punti, 7 rimbalzi e 4 assist nel match contro Southeastern Louisiana venne indicato come SEC’s Freshman of the Week. La stagione 2014/15 fu quella della consacrazione, partendo in quintetto 20 volte su 23 incontri in 31 minuti di media. Lo score personale fu di 10.1 punti e 3.1 assist a partita per un season-high di 19 punti, 4 assist e 3 recuperi realizzati conto Kentucky, n.1 del ranking. Dopo l’ultima annata in cui sfiorò la doppia cifra di media a referto (37% da 2 e da 3 e 83% ai liberi), Clark venne reclutato dal suo ex allenatore ai tempi della High School Nate Oats. Wes ha dovuto attendere il completamento dei requisiti di eleggibilità NCAA prima di poter ufficialmente diventare un giocatore di Buffalo e di riunirsi al suo coach con cui vinse un campionato statale insieme. Da dicembre 2017 l’impatto di Clark sui Bulls è stato a dir poco decisivo. Siglato il nuovo miglior record di 14-3 vittorie nella Mid-American Conference Champions, Buffalo si è laureata campione della MAC regular season 2018 battendo in finale Akron, grazie ai 18 punti e 5 assist della nuova point guard biancoazzurra. Inserito a Marzo nell’All-MAC Third Team, ha trascinato I Bulls alla vittoria anche del MAC Tournaments 2018. Nella finalissima contro Toledo è risultato il top scorer a quota 26 punti, 5 rimbalzi, 4 recuperi e 3 assist, con la palma di MVP del torneo. L’accesso al South Regional 2018 è stato impreziosito della prima storica vittoria di Buffalo in un match del NCAA Tournament. I 25 punti e 7 assist di Clark sono entrati direttamente nella storia del college americano. Nella partita successiva contro Kentucky, 5° forza del ranking, Wes è andato a referto con ben 26 punti ed una partita di altissimo livello. Ad aprile è stato nominato vincitore del Riley Wallace Award 2018, premio che va al migliore trasferimento dell’anno con la motivazione di essere stato un fattore determinante per la squadra dal suo arrivo. Nel mese di maggio è stato invece invitato al Professional Basketball Combine, evento che ospita i migliori prospetti per dare loro opportunità di mettersi in mostra di fronte agli scout NBA in vista dell’imminente draft. Durante i vari test fisici e atletici gli è stata rilevata un’apertura di braccia di quasi 2 metri, un’elevazione da fermo superiore agli 80 cm e un’elevazione massima pari a un metro.

“Diamo il benvenuto a Wes, giocatore dalle indubbie doti balistiche – dice il DS Simone Giofrè – Wes viene dal college, quindi si tratterà per lui della prima esperienza fuori dal USA e ci auguriamo che Brindisi possa essere per lui una prima grande opportunità per un’ottima carriera professionistica”.

Fonte: http://feeds.pianetabasket.com/rss/

Articoli recenti

  • Volley

Focus Olimpiadi e Nazionali: il punto del ds Corsano

UN FOCUS SULLE OLIMPIADI E I NAZIONALI DELLA GIOIELLA PRISMA, IL PUNTO DELLA SITUAZIONE DEL DIESSE MIRKO CORSANO Il diesse…

17 Giugno 2024
  • Tennis

ATP Halle e Queen’s, dove vedere i tornei 500 in tv e streaming

Prosegue la grande stagione del tennis su Sky e in streaming su NOW. Quattro i tornei che saranno trasmessi in diretta e in esclusiva da oggi lunedì 17 a domenica…

17 Giugno 2024
  • Tennis

Berrettini, sensazioni positive al rientro a Stoccarda. A Wimbledon farà paura a tutti

Lieto fine: due parole brevi e semplici, che esprimono un concetto che a volte merita di essere ridefinito. Berrettini non…

17 Giugno 2024
  • Volley

Luca Butti alla sua sedicesima stagione in maglia canturina

Una delle poche bandiere rimaste nello sport in generale, e nel volley in particolare, continuerà a sventolare sopra il cielo…

17 Giugno 2024
  • Tennis

Darderi vince Challenger di Perugia: nuovo numero 34 del ranking, 3° miglior azzurro

Luciano Darderi alla conquista del ranking. Prosegue l'ottimo momento del tennista italo-argentino che, dopo la certezza di partecipare all'Olimpiade di…

16 Giugno 2024
  • Volley

Assoluti di Beach Volley, a Caorle trionfano le coppie Gradini-Frasca e Dal Corso-Viscovich

Si è chiusa quest’oggi, domenica 16 giugno a Caorle (VE), la prima tappa Gold del Campionato Italiano Assoluto 2024. Il grande spettacolo del beach volley…

16 Giugno 2024